CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
|
On Tue, Jun 12, 2012 at 03:37:42AM -0700, Davide Mangraviti wrote:
> In tema di terremoto e protezione civile segnalo una due giorni a Bologna per > sviluppatori di app. > Sono temi che toccano il settore dei GIS e quello dei LBS. > > http://hackathonterremoto.wordpress.com/ Una nota a margine (che niente toglie alla bontà dell'evento e all'impegno di chi lo sostiene): si prevede la "partecipazione" di diverse tecnologie: HTML5, DotNet, Android, iOS, ... Mentre mappe, GIS, SIT non sono neanche citati: http://bit.ly/KgKN80 Temo che in generale la geomatica venga percepita poco più che "se serve, usiamo le API di Google|Android|iOS". Mi raccomando: assolutamente non è un rimprovero per gli organizzatori che sicuramente hanno fatto un elenco delle tecnologie a loro più familiari e non hanno di certo inteso escludere niente e nessuno! La domanda è solo per noi GFOSS-ari: "spatial is not special; is it transparent, indeed?". -- Niccolo Rigacci - http://www.rigacci.net/ Firenze - Italy Tel. ufficio: 055-9331021 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 594 iscritti all'11.6.2012 |
Niccolò, mi sembra che queste competenze stiano su un piano diverso. Sono stati elencati solo skill di programmazione, mentre al pari di un esperto di tecnologie GIS ci potrebbe stare un DB admin, un server admin, un designer, ecc., non ti pare?
giovanni
Il giorno 12 giugno 2012 15:25, Niccolo Rigacci <[hidden email]> ha scritto: On Tue, Jun 12, 2012 at 03:37:42AM -0700, Davide Mangraviti wrote: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 594 iscritti all'11.6.2012 |
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
|
Ciao Davide,
2012/6/12 Davide Mangraviti <[hidden email]> Quello che affermate è tutto vero, infatti non ero del tutto sicuro di hai fatto benissimo a segnalarlo, grazie. In effetti l'evento era girato nella ML soci e l'ho aggiunto sul sito ma avevamo trascurato di postarlo anche qui. ciao madi -- Dr. Margherita Di Leo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 594 iscritti all'11.6.2012 |
Cari, I bisogni individuati, gli strumenti esistenti e i task sono stati riportati nel documento condiviso: http://goo.gl/vDKl4
Ci stiamo organizzando per lavorare da remoto. Gli hackathoneti remoti sono invitati a registrarsi qui: http://goo.gl/srVt4 Come piattaforma di comunicazione per gli sviluppatori, abbiamo scelto IRC. Ho appena registrato il channel #hackathonterremoto sul server freenode. Mi sono presa la liberta` di destinare una pagina del nostro wiki al coordinamento dell'attivita`:
(grazie GFOSS.it!)http://wiki.gfoss.it/index.php/Hackathonterremoto ciao madi 2012/6/12 Margherita Di Leo <[hidden email]> Ciao Davide, -- Dr. Margherita Di Leo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 594 iscritti all'11.6.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |