Salve a tutti, Sto iniziando lo studio di MapServer ed OpenLayers e la loro integrazione. Premetto che sono nuovo del mondo di questi ultimi e del WebGis e WebMapping in generale, quindi vi prego di scusarmi eventuali errori grossolani o basilari :)
Ho prodotto un map file di prova, che gira (lo visualizzo correttamente da MapServer dalla sua URL, es. http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?mode=map&map=amm2.map).
I problemi sopraggiungono quando voglio visualizzarlo attraverso OpenLayers, per produrre la pagina html ho utilizzato parte di questa guida Non riesco a caricare il WMS, al suo posto visualizzo soltanto tiles di errore. Potete indicarmi dove sbaglio? Riporto il codice del map file e della pagina html Grazie
map file: MAP NAME "Regioni" SIZE 1600 1200 IMAGECOLOR 255 255 255 IMAGETYPE JPEG SHAPEPATH "amministrativi"
EXTENT 4 35 22 47 WEB TEMPLATE 'template.html' IMAGEPATH '/ms4w/tmp/ms_tmp/' IMAGEURL 'ms_tmp/' END LAYER NAME "Regioni"
STATUS default TYPE POLYGON DATA "reg2008_WGS.shp" LABELITEM "NOME_REG" CLASS STYLE COLOR 255 255 127
OUTLINECOLOR 0 0 0 END LABEL COLOR 55 55 55 SIZE SMALL END
END END END html: <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head> <style type="text/css"> #map { width: 800px; height: 600px; border: 1px solid black;
} </style> <script src="OpenLayers.js"></script> <script type="text/javascript"> <!-- var map, layer;
function init(){ map = new OpenLayers.Map( 'map' ); layer = new OpenLayers.Layer.MapServer( "OpenLayers WMS", "http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe", {map: 'C:\ms4w\Apache\htdocs\amm2.map'} );
map.addLayer(layer); map.zoomToMaxExtent(); } // --> </script> </head> <body onload="init()">
<div id="map"></div> </body> </html> _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ciao Paolo,
a prima vista sembra tutto corretto, sia il map file che il file html con il javascript.. Che errore arriva dalle tile? Di solito map server scrive l'errore dentro le Tile. Se non riesci a vederle prova ad utilizzare Strumenti->stumenti per sviluppatori su chrome e/o Firebug su firefox per avere maggiori info. W Il 06/07/2014 22:45, Paolo ha scritto:
--
Walter Lorenzetti phD _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
2014-07-07 11:03 GMT+02:00 Walter Lorenzetti <[hidden email]>:
> Che errore arriva dalle tile? Di solito map server scrive l'errore dentro le > Tile. a me sembra che l'url " "http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe"" non sia corretto... premi f12 nel browser (sia firefox che chrome) e cerca la sezione "network, dopodichè copia una delle request fatte per ottenere le tiles. Diego Guidi _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Paolo
2014-07-06 22:45 GMT+02:00 Paolo <[hidden email]>:
> Salve a tutti, > > Sto iniziando lo studio di MapServer ed OpenLayers e la loro integrazione. > > Premetto che sono nuovo del mondo di questi ultimi e del WebGis e WebMapping > in generale, quindi vi prego di scusarmi eventuali errori grossolani o > basilari :) > > Ho prodotto un map file di prova, che gira (lo visualizzo correttamente da > MapServer dalla sua URL, es. > http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?mode=map&map=amm2.map). > > I problemi sopraggiungono quando voglio visualizzarlo attraverso OpenLayers, > per produrre la pagina html ho utilizzato parte di questa guida > > http://trac.osgeo.org/openlayers/wiki/MappingYourData . > > Non riesco a caricare il WMS, al suo posto visualizzo soltanto tiles di > errore. Potete indicarmi dove sbaglio? > Riporto il codice del map file e della pagina html > > Grazie > > map file: > > > MAP > NAME "Regioni" > SIZE 1600 1200 > IMAGECOLOR 255 255 255 > IMAGETYPE JPEG > SHAPEPATH "amministrativi" > EXTENT 4 35 22 47 > WEB > TEMPLATE 'template.html' > IMAGEPATH '/ms4w/tmp/ms_tmp/' > IMAGEURL 'ms_tmp/' > END > LAYER > NAME "Regioni" > STATUS default > TYPE POLYGON > DATA "reg2008_WGS.shp" > LABELITEM "NOME_REG" > CLASS > STYLE > COLOR 255 255 127 > OUTLINECOLOR 0 0 0 > END > LABEL > COLOR 55 55 55 > SIZE SMALL > END > END > END > END > > > > html: > > <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> > <head> > <style type="text/css"> > #map { > width: 800px; > height: 600px; > border: 1px solid black; > } > </style> > <script src="OpenLayers.js"></script> > <script type="text/javascript"> > <!-- > var map, layer; > > function init(){ > map = new OpenLayers.Map( 'map' ); > layer = new OpenLayers.Layer.MapServer( "OpenLayers WMS", > "http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe", {map: > 'C:\ms4w\Apache\htdocs\amm2.map'} ); secondo me l'errore è qui, dovresti aggiungere un po' di parametri tipo la richiesta getmap in special modo il layer che vuoi interrogare http://openlayers.org/dev/examples/mapserver.html http://dev.openlayers.org/docs/files/OpenLayers/Layer/MapServer-js.html > map.addLayer(layer); > map.zoomToMaxExtent(); > } > // --> > </script> > </head> > <body onload="init()"> > <div id="map"></div> > </body> > </html> > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Paolo
mi sembra che forse ti manca qualcosa nel file .map tipo fontset e symbolset outputformat e proj tipo una cosa del genere MAP NAME "QGIS-MAP"
# Map image size SIZE 100 100 UNITS meters EXTENT 300130.527053 4386590.110820 300173.213080 4386615.936841
FONTSET './fonts/fonts.txt' SYMBOLSET './symbols/symbols.txt' PROJECTION 'proj=utm'
'zone=42' 'datum=WGS84' 'units=m' 'no_defs'
END # Background color for the map canvas -- change as desired IMAGECOLOR 255 255 255 IMAGEQUALITY 95
IMAGETYPE agg OUTPUTFORMAT NAME agg DRIVER AGG/PNG
IMAGEMODE RGB END IMAGEPATH '/tmp/' IMAGEURL '/tmp/' #WMS server settings METADATA 'ows_title' 'QGIS-MAP'
'ows_onlineresource' 'http://my.host.com/cgi-bin/mapserv.exe?map=C:/Users/user/Documents/ssss.map'
'ows_srs' 'EPSG:32642' END #Scale range at which web interface will operate
# Template and header/footer settings # Only the template parameter is required to display a map. See MapServer documentation TEMPLATE 'fooOnlyForWMSGetFeatureInfo'
END LAYER NAME 'tr9_p' TYPE POLYGON
DUMP true TEMPLATE fooOnlyForWMSGetFeatureInfo EXTENT 300130.527053 4386590.110820 300173.213080 4386615.936841 DATA './convegno 27_maggio_2014_kojtepa/tr9_p.shp'
METADATA 'ows_title' 'tr9_p' END STATUS OFF
TRANSPARENCY 100 PROJECTION 'proj=utm' 'zone=42' 'datum=WGS84'
'units=m' 'no_defs' END CLASS NAME 'tr9_p'
STYLE WIDTH 0.91 OUTLINECOLOR 0 0 0 COLOR 182 109 194
END END END (questo è un mio esempio su un sistema di rif utm42N) fa sapere. ciao enzo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |