salve, è P.Mapper è possibile clickando su un campo relativo ad una query aprire un url in un'altra finestra.
prendendo il file pmapper\config\default\custom.js, vedo che c'è il modo di costruire un indirizzo partendo da un determinato valore presente nel campo selezionato:
openHyperlink: function(layer, fldName, fldValue) { switch(layer) { case 'cities10000eu': //if (fldName == 'CITY_NAME') {
window.open('http:/' + '/en.wikipedia.org/wiki/' + fldValue, 'wikiquery'); //} break;
default: alert ('See function openHyperlink in custom.js: ' + layer + ' - ' + fldName + ' - ' + fldValue); }
} come faccio per farmi indirizzare ad un url diverso e specifico per ogni valore del campo? mi spiego meglio: il campo "provincia", nel caso sia "Pisa" il link sarà http://www.provincia.pisa.it/ , nel caso "Massa-Carrara" invece http://www.provincia.ms.it/, etc...quindi indirizzi che inserisco io a mano direttamente nel file .js.
grazie. Gianpaolo. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
ciao gianpaolo
l'indirizzo web della provincia non va indicato nel file .js ma in una colonna della tabella dello shape poi: - configuri il mapfile aggiungento il tag result_hyperlink all'interno del metadata del layer - modifichi la funzione javascript così: switch(layer) { case 'nomelayerprovince': window.open(fldValue); break; qui ulteriori riferimenti http://svn.pmapper.net/trac/wiki/DocManual#Hyperlinks ciao emanuele PS: immagino che se sei arrivato a fare questa domanda sarai riuscito a visualizzare i layer, o sbaglio? |
nono, mi funziona: non importa metterlo nel database, basta fare così:
openHyperlink: function(layer, fldName, fldValue) { if (fldName == 'NOME_PROV') { switch(fldValue) { case 'AREZZO': window.open('http://www.provincia.arezzo.it/'); break; case 'FIRENZE': window.open('http://www.provincia.fi.it/'); break; . . . . etc... quello che non riesco a fare è costruire un link, come visto in un tutorial sul web, cioè prendere il valore del campo e schiaffarlo nell'url: if (fldName == 'NOME_COM') { window.open('http:/'+'/it.wikipedia.org/wiki/index.php?search='+ fldValue); break; } break; ci tenevo a dire (con un pizzico d'orgoglio) che il mio primo progetto pare funzionare, appena lo uploaderò (si declina così?!) sul server del mio ente, vi manderò il link per avere opinioni :) Gianpaolo Il giorno 14/gen/2011, alle ore 19.27, emanuele masiero ha scritto: > > ciao gianpaolo > > l'indirizzo web della provincia non va indicato nel file .js > ma in una colonna della tabella dello shape > poi: > - configuri il mapfile aggiungento il tag result_hyperlink all'interno del > metadata del layer > - modifichi la funzione javascript così: > > switch(layer) { > case 'nomelayerprovince': > window.open(fldValue); > break; > > qui ulteriori riferimenti > http://svn.pmapper.net/trac/wiki/DocManual#Hyperlinks > ciao > emanuele > > PS: immagino che se sei arrivato a fare questa domanda sarai riuscito a > visualizzare i layer, o sbaglio? > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Hyperlink-in-P-Mapper-tp5917863p5922829.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 485 iscritti al 20.11.2010 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |