http://faunalia.it/pc
-- msg. originale -- Oggetto: Lettera aperta al Ministro Brunetta Da: Marco Ciurcina <[hidden email]> Data: 05/12/2009 08:32 COMUNICATO STAMPA 5 DICEMBRE 2009 ========================================== Lettera aperta al Ministro Brunetta ========================================== Numerose associazioni per il software libero sottoscrivono la lettera aperta al Ministro Brunetta pubblicata a p. 11 del quotidiano "Gli Altri" in edicola oggi. http://www.softwarelibero.it/brunetta On.le Ministro Renato Brunetta, Abbiamo letto le Sue lettere pubblicate sul giornale «Gli Altri» il 14 ed il 19 novembre. Nella prima [1], Lei difende la validità della scelta operata sottoscrivendo insieme al Ministro Gelmini il Protocollo di Intesa con Microsoft S.r.l. per la realizzazione di azioni a supporto dell'innovazione digitale nelle scuole [2] argomentando che quest'ultima si sarebbe impegnata a sostenere gratuitamente il Piano del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca ed il Piano eGov2012 per la scuola del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione. Nella seconda [3] Lei dà atto dell'importanza e del valore positivo del Software Libero ma conferma la validità della scelta argomentando che Microsoft S.r.l. avrebbe promesso di donare alla Pubblica Amministrazione non solo licenze software ma anche computer. In realtà, leggendo il Protocollo, non ci pare si possano cogliere promesse così "radicali" da parte di Microsoft, una multinazionale che, forte della propria posizione dominante sul mercato, è scrupolosamente attenta ai propri interessi economici, tanto da fatturare dalla propria filiale irlandese (per ragioni di convenienza fiscale) tutte le vendite di licenze realizzate nel nostro Paese [4]. E' vero che l'accordo non prevede oneri finanziari espliciti per la Pubblica Amministrazione, che pure si impegna a collaborare nella ricerca di clienti (istituzioni scolastiche, personale docente e studenti) per i prodotti Microsoft, ma è anche vero che i giovani (e con loro gli insegnanti, e le famiglie) formati oggi dalla scuola, saranno in futuro cittadini e lavoratori capaci di utilizzare solo i software che ora ricevono "gratis" o "a prezzo di favore": clienti e consumatori che troveranno più difficile scegliere soluzioni alternative. Molti commercianti forniscono campioni gratuiti per incentivare successivi acquisti. Crediamo che la Pubblica Amministrazione non debba farsi blandire così facilmente: il regalo di oggi si trasforma in un debito che nel futuro salderanno le imprese, i cittadini ed il Paese. Condividendo il Suo proposito di realizzare importanti risparmi per il sistema scolastico e per la Pubblica Amministrazione, ci impegniamo a mettere a Sua disposizione licenze software per tutti i docenti e gli studenti italiani: sistema operativo, suite di produttività e molti altri software liberi sono a Sua completa disposizione in via definitiva e gratuita. Sappiamo che questo potrebbe già esserLe sufficiente per considerare con favore la nostra proposta, ma non basta. Ci sono infatti molte altre ragioni che portano a consigliare di adottare Software Libero nel sistema scolastico. Crediamo innanzi tutto che la Scuola Pubblica debba formare cittadini, non consumatori. Che essa abbia oggi il compito di diffondere la cultura digitale, non quello di promuovere l'utilizzo di specifici prodotti. La diffusione della cultura digitale passa attraverso la promozione di strumenti e tecnologie liberi: solo in questo modo si attuano i principi ed i valori della nostra Costituzione nella società dell'informazione e della conoscenza. Con il Software Libero si diffonde la condivisione della conoscenza, si rendono concreti valori quali la collaborazione e la libertà di espressione. Si contribuisce ad abbattere il divario digitale. Promuovendo nelle scuole il Software Libero si realizza davvero il bene comune: si favorisce lo sviluppo di imprese nazionali che forniscono servizi ad esso connessi e si riduce la spesa in acquisti di licenze di software proprietario dall'estero, con benefici alla bilancia dei pagamenti ed al sistema fiscale del nostro Paese. Per sostenere queste ragioni, l'Associazione per il Software Libero aveva già presentato una domanda di intervento nel procedimento amministrativo del quale fa parte il Protocollo di Intesa sottoscritto da Lei e dal Ministro Gelmini con Microsoft S.r.l., chiedendo anche l'integrazione del Protocollo stesso per favorire la diffusione del Software Libero nel sistema scolastico e per il bene del Paese [5]. Siamo certi che, prestando alle istanze di cui sopra la dovuta attenzione, saprà fugare i sospetti di quanti vogliono vedere nelle Sue attenzioni alle offerte di Microsoft S.r.l. una "sudditanza psicologica" che certamente stride con l'immagine che di Lei danno le Sue attività negli altri settori e pertanto, vorrà aderire alla richiesta delle scriventi associazioni di sottoscrivere un Protocollo d'intesa con il quale il Suo Ministero si impegni a promuovere il Software Libero nella Scuola ed in tutta la Pubblica Amministrazione. Con ogni osservanza, Agorà Digitale - Luca Nicotra - http://www.agoradigitale.org/ Apritisoftware - Marco Marongiu - www.apritisoftware.it Associazione Govonis - Costantino Pessano - http://www.govonis.org Associazione per il Software Libero - Marco Ciurcina - http://www.softwarelibero.it Baslug - Savino Sasso - http://www.baslug.org Condividi la Conoscenza - Fiorello Cortiana - http://www.condividilaconoscenza.org Faber libertatis - Mirko Romanato - http://www.faberlibertatis.org Fanolug - Filippo Carletti - www.fanolug.org FLOSSMarche - Matteo Vitali - http://flossmarche.netsons.org Free Hardware Foundation - Arturo Di Corinto - http://fhf.it FSUGitalia - Alexjan Carraturo - http://www.fsugitalia.org FSUG Padova - Andrea Brugiolo - http://www.fsugpadova.org GFOSS.it - Paolo Cavallini - http://www.gfoss.it Gruppo Linux Como - Francesco Brisa - http://www.gl-como.it GNU/Linux users group Torino (GLugTo) - Massimo Tarditi - www.glugto.org Hacklab Cosenza - Vincenzo Bruno - http://hacklab.cosenzainrete.itl Italian Linux Society - Michele Dalla Silvestra - http://www.linux.it Lugge - Andrea De Gaetano - http://www.lugge.net Partito Pirata - Athos Gualazzi - http://www.partito-pirata.it Panharmonikon - Puopolo Giuseppe - http://www.panharmonikon.com PDP FSUG - Luca Ferroni - http://pdp.linux.it Progetto Linux User Group Sassari (PLUGS) - Mauro Piga - http://www.plugs.it Scambio Etico - Luigi Di Liberto - www.scambioetico.org UnaRete - Flavia Marzano - http://www.unarete.eu Wikimedia Italia - Frieda Brioschi - http://www.wikimedia.it [1] http://altronline.it/sites/default/files/09_11_14.pdf [2] http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/scuola_digitale/protocollo_Brunetta_Gelmini.pdf [3] http://altronline.it/sites/default/files/2009_11_19_0.pdf [4] http://softwarelibero.it/riflessione-politiche-innovazione-ict http://softwarelibero.it/files/Le_role_Etat_monopoles_informatique.pdf [5] http://www.softwarelibero.it/software_libero_scuola ========================================== Chi siamo ========================================== L'Associazione per il Software Libero (Assoli) è un'associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi principali la diffusione del software libero in Italia ed una corretta informazione sull'argomento. ========================================== Contatti ========================================== web: http://softwarelibero.it mail: [hidden email] Tel: (+39) 06 99291342 Fax: (+39) 06 83391642 -- Annunci dell'Associazione Software Libero http://www.softwarelibero.it/ _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
On Sat, Dec 05, 2009 at 08:48:34AM +0100, Paolo Cavallini wrote:
> ========================================== > Lettera aperta al Ministro Brunetta > ========================================== > > Numerose associazioni per il software libero sottoscrivono la lettera > aperta al Ministro Brunetta pubblicata a p. 11 del quotidiano "Gli Altri" in > edicola oggi. > http://lists.linux.it/pipermail/lug/2009-December/010069.html Off-topic per off-topic, mi sembra piuttosto balzano che la faccenda della lettera sia stata comunicata in lista LUG giusto il venerdi' alle 13, mezza giornata prima della pubblicazione definitiva. Come LUGBari saremmo perfino stati interessati a firmarla, avendo magari il tempo materiale di discuterlo in direttivo. Sono abbastanza sicuro che con una diversa gestione della costa i firmatari sarebbero stati almeno il triplo. Sara' mica che dando troppa pubblicita' all'iniziativa qualcuno temeva che venisse 'scippata sul tempo' da qualche altra associazione? Sara' mica - considero io - che non sanno come si gestiscono questo genere di iniziative (ovvero esattamente in maniera opposta) per evitare una cosa del genere? Sarebbe come se Beppe Grillo avesse organizzato il V-day in gran segreto invece che in pubblica piazza. Col risultato di risultare ovviamente marginale. Che dire? -1 per Assoli. -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
On Sat, Dec 05, 2009 at 09:32:16AM +0100, Francesco Paolo Lovergine wrote:
> una diversa gestione della costa i firmatari sarebbero stati almeno s/costa/cosa/ ovviamente :) -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Francesco P. Lovergine
[tappeto musicale: http://www.youtube.com/watch?v=HlVNod_krsM]
Frankie, grazie dell'intervento...avevo intravisto la mail circolata in lista soci su questo tema proprio ieri... fra viaggi in corso (ASITA ecc) e altro, ho capito che era un tema importante e mi riservavo di intervenire...e quindi stavo aspettando un quarto d'ora di calma (tipo stamane) per partecipare alla discussione. non ho idea del motivo per cui si sia determinata questa accelerazione nella pubblicazione, anche se non posso dire a priori che si sia trattato di un timore di "scippo" dell'iniziativa...e per un sabato mattina mi fa fatica ragionare di più su questo ;) Ci penso un po' su, dato che seguo da vicino gli aspetti di comunicazione di GFOSS.it e altre realtà, e poi vediamo che si può fa'. un saluto! andrea (pibinko) http://www.pibinko.org p.s. off-off-off-off-topic: non avevo mai notato la somiglianza fra Stephen Stills e un noto presentatore televisivo e DJ italiano in auge da diversi anni. p.p.s. anche con una diversa gestione della costa "con la t", i firmatari potrebbero essere superiori. ;) ...per intanto apprezziamo lo sforzo e il numero non indifferente di associazioni che hanno avuto modo di essere coinvolte. Il 05 dicembre 2009 09.32, Francesco Paolo Lovergine <[hidden email]> ha scritto: > On Sat, Dec 05, 2009 at 08:48:34AM +0100, Paolo Cavallini wrote: >> ========================================== >> Lettera aperta al Ministro Brunetta >> ========================================== >> >> Numerose associazioni per il software libero sottoscrivono la lettera >> aperta al Ministro Brunetta pubblicata a p. 11 del quotidiano "Gli Altri" in >> edicola oggi. >> > > http://lists.linux.it/pipermail/lug/2009-December/010069.html > > Off-topic per off-topic, mi sembra piuttosto balzano che la faccenda > della lettera sia stata comunicata in lista LUG giusto il venerdi' alle > 13, mezza giornata prima della pubblicazione definitiva. > > Come LUGBari saremmo perfino stati interessati a firmarla, avendo magari il tempo > materiale di discuterlo in direttivo. Sono abbastanza sicuro che con > una diversa gestione della costa i firmatari sarebbero stati almeno > il triplo. Sara' mica che dando troppa pubblicita' all'iniziativa > qualcuno temeva che venisse 'scippata sul tempo' da qualche altra associazione? > Sara' mica - considero io - che non sanno come si gestiscono questo > genere di iniziative (ovvero esattamente in maniera opposta) per evitare > una cosa del genere? Sarebbe come se Beppe Grillo avesse organizzato > il V-day in gran segreto invece che in pubblica piazza. Col risultato > di risultare ovviamente marginale. > > Che dire? > > -1 > > per Assoli. > > -- Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Francesco P. Lovergine
On Sat, 2009-12-05 at 09:32 +0100, Francesco Paolo Lovergine wrote:
> On Sat, Dec 05, 2009 at 08:48:34AM +0100, Paolo Cavallini wrote: > > ========================================== > > Lettera aperta al Ministro Brunetta > > ========================================== > > > > Numerose associazioni per il software libero sottoscrivono la lettera > > aperta al Ministro Brunetta pubblicata a p. 11 del quotidiano "Gli Altri" in > > edicola oggi. > > > > http://lists.linux.it/pipermail/lug/2009-December/010069.html > > Off-topic per off-topic, mi sembra piuttosto balzano che la faccenda > della lettera sia stata comunicata in lista LUG giusto il venerdi' alle > 13, mezza giornata prima della pubblicazione definitiva. > > Come LUGBari saremmo perfino stati interessati a firmarla, avendo magari il tempo > materiale di discuterlo in direttivo. Sono abbastanza sicuro che con > una diversa gestione della costa i firmatari sarebbero stati almeno > il triplo. Sara' mica che dando troppa pubblicita' all'iniziativa > qualcuno temeva che venisse 'scippata sul tempo' da qualche altra associazione? > Sara' mica - considero io - che non sanno come si gestiscono questo > genere di iniziative (ovvero esattamente in maniera opposta) per evitare > una cosa del genere? Sarebbe come se Beppe Grillo avesse organizzato > il V-day in gran segreto invece che in pubblica piazza. Col risultato > di risultare ovviamente marginale. > > Che dire? dubbio il numero di sostenitori. > -1 > > per Assoli. beh in effetti un -1 ci sta.. e pensare che siamo stati contattati solo poche ore prima della pubblicazione della lettera, dopo tutto un elenco di altre associazioni. Così a pelle non mi sembra che Assoli dimostri una considerazione particolare per GFOSS.it, e solleva altri dubbi sulla fusione... my 2 cents, Anne _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Il giorno 05/dic/2009, alle ore 16.19, Anne Ghisla ha scritto: > On Sat, 2009-12-05 at 09:32 +0100, Francesco Paolo Lovergine wrote: >> On Sat, Dec 05, 2009 at 08:48:34AM +0100, Paolo Cavallini wrote: >>> ========================================== >>> Lettera aperta al Ministro Brunetta >>> ========================================== >>> >>> Numerose associazioni per il software libero sottoscrivono la lettera >>> aperta al Ministro Brunetta pubblicata a p. 11 del quotidiano "Gli Altri" in >>> edicola oggi. >>> >> >> http://lists.linux.it/pipermail/lug/2009-December/010069.html >> >> Off-topic per off-topic, mi sembra piuttosto balzano che la faccenda >> della lettera sia stata comunicata in lista LUG giusto il venerdi' alle >> 13, mezza giornata prima della pubblicazione definitiva. >> >> Come LUGBari saremmo perfino stati interessati a firmarla, avendo magari il tempo >> materiale di discuterlo in direttivo. Sono abbastanza sicuro che con >> una diversa gestione della costa i firmatari sarebbero stati almeno >> il triplo. Sara' mica che dando troppa pubblicita' all'iniziativa >> qualcuno temeva che venisse 'scippata sul tempo' da qualche altra associazione? >> Sara' mica - considero io - che non sanno come si gestiscono questo >> genere di iniziative (ovvero esattamente in maniera opposta) per evitare >> una cosa del genere? Sarebbe come se Beppe Grillo avesse organizzato >> il V-day in gran segreto invece che in pubblica piazza. Col risultato >> di risultare ovviamente marginale. >> >> Che dire? > > che sono d'accordo con te, la gestione segreta ha ridotto senza alcun > dubbio il numero di sostenitori. magari aiuta tutti ad avere idee un pò più chiare ... da irc di gfoss : [2009-12-04 16:23:34] <epifanio> pcav: ci sei ? [2009-12-04 16:24:17] <epifanio> ho letto la lettera, mi piace e trovo l'iniziativa ottima [2009-12-04 16:25:00] <pcav> vedi? [2009-12-04 16:25:00] <pcav> a fondersi... ;) [2009-12-04 16:25:26] <epifanio> pcav: non è la stessa cosa, se no non esistevano ne stati ne confini .. :-P [2009-12-04 16:25:32] <epifanio> è possibile "espandere" il messaggio ad altre realtà che trattano di sw libero? Python Italia APS pare interessata [2009-12-04 16:25:47] <epifanio> e potrebbe aderire come ulteriore firmataria [2009-12-04 16:27:02] <pcav> suggeriscilo ad assoli [2009-12-04 16:29:44] <epifanio> ho intenzione di inoltrare la lettera in lista python.it [2009-12-04 16:30:03] <epifanio> non sono sulla mailing list di assoli, ... dovrei... [2009-12-04 16:30:54] <pcav> non ti azzardare! [2009-12-04 16:31:00] <pcav> la lettera e' per i soci [2009-12-04 16:31:06] <pcav> non va pubblicata! [2009-12-04 16:31:12] <pcav> altrimenti e' lavoro buttato via [2009-12-04 16:32:12] <epifanio> humm ... e come si fa ad allargare la lista dei firmatari ? [2009-12-04 16:32:30] <frankie> pcav: mi sfugge il criterio di scelta delle associazioni firmatarie in effetti [2009-12-04 16:32:56] <frankie> pcav: "agli amici, agli amici"? come si dice a bari [2009-12-04 16:33:42] <frankie> per esempio come lugbari potremmo anche condividere, ma non sapendolo - visto che non risulta sul sito assoli, non si puo' [2009-12-04 16:33:43] <pcav> nono lo so [2009-12-04 16:34:53] <frankie> direi anzi che una lettera del genere la condividerebbero un centinaio di lug sparsi per l'italia [2009-12-04 16:35:16] <epifanio> pcav: non pensi che si debba "condividere" con tutte le realtà che sono vicine al sw libero? risultato ...? mail inviata senza perdere nemmeno uno yocto-secondo ... :'( > >> -1 >> >> per Assoli. > > beh in effetti un -1 ci sta.. e pensare che siamo stati contattati solo > poche ore prima della pubblicazione della lettera, dopo tutto un elenco > di altre associazioni. Così a pelle non mi sembra che Assoli dimostri > una considerazione particolare per GFOSS.it, e solleva altri dubbi sulla > fusione... riguardo ad una eventuale "fusione" con assoli, risponderò sul relativo topic. Massimo. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Slave.
Posso capire alcune delle perplessita' rispetto al modus operandi (la "segretezza" dell'operazione), ed invito il presidente di Assoli (in cc:) a fugarle, per la serenita' di tutti. Grazie. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |