Salve.
Intervento molto interessante a: http://www.opensourcegis.org.uk/ Una domanda sopra tutte: siamo sicuri che spendere (tanti) soldi in INSPIRE sia davvero piu' efficace che piu' semplicemente procedere verso dati e servizi liberi ed aperti? Ovviamente il discorso e' complesso, invito gli interessati a guardare il video. Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Paolo -
il video per ora non pare in rete (se poi compare e qualcuno lo comunica, si può andare a guardare) a prescindere dal video - la domanda sopra tutte, rispetto alla tua domanda sopra tutto è: chi è il soggetto della domanda.. ? chi è il "noi" che dovrebbe esprimere una posizione sull'essere o meno sicuri della bontà di un approccio ? se no il contesto non è chiaro! a dopo a. http://www.pibinko.org Il 22 giugno 2011 11:11, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > Salve. > Intervento molto interessante a: > http://www.opensourcegis.org.uk/ > Una domanda sopra tutte: siamo sicuri che spendere (tanti) soldi in > INSPIRE sia davvero piu' efficace che piu' semplicemente procedere verso > dati e servizi liberi ed aperti? > Ovviamente il discorso e' complesso, invito gli interessati a guardare > il video. > Saluti. > -- > Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 518 iscritti al 3.6.2011 Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Il giorno mer, 22/06/2011 alle 20.00 +0200, andrea giacomelli ha
scritto: > chi è il soggetto della domanda.. ? chi è il "noi" che dovrebbe > esprimere una posizione sull'essere o meno sicuri della bontà di un > approccio ? La domanda era del relatore; personalita' di spicco in UK, e membro di OGC. Il punto e', in altri termini: visto che ad implementare INSPIRE ci vorranno anni, nel frattempo la scena cambiera' (e' gia' cambiata, in effetti), sia da un punto di vista tecnologico che sociale (crowdsourcing, LBS etc.), e' probabile che quand l'avremo pronta non sara' in effetti quello di cui abbiamo realmente bisogno. Ovviamente il discorso e' molto piu' complesso ed articolato di questo, ma confido nella vostra intuizione e fantasia (e nelle slides che spero siano disponibili). A me paremolto interessante, e va in linea con alcune discussioni di corridoio che abbiamo avuto con altri GFOSSers al GFOSS Day di Foligno. Saluti! -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
grazie Paolo - così è un po' più chiaro il soggetto che ha posto la domanda, anche -se ha detto "are we sure" dovrei chiedere
a lui a chi si riferiva con il "noi" ;) non è per fare il sofista - per la visione che ho io della cosa, una parte della complessità
del problema deriva dal fatto che a volte non è chiaro chi è il portatore di una certa istanza. ci sono poi anche parti oggettivamente complicate, in tutto il processo INSPIRE... inzomma: un'impresa non
indifferente. magari aspettiamo le slide (e la conferenza INSPIRE in prossimo avvio) e poi se ne riparla - fra una decina di giorni al massimo. a.
Il giorno 24 giugno 2011 10:42, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il giorno mer, 22/06/2011 alle 20.00 +0200, andrea giacomelli ha _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |