Import dati alfanumerici catasto censuario in postgis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Import dati alfanumerici catasto censuario in postgis

Saccon

CXF_in  nella versione 1.8 importava già il censuario o meglio lo faceva solo in lettura direttamete dai file catasto.

Ovviamente tale struttura era sufficiente solo per lettura rapida.

Attualmente è stato sviluppato un modulo che  importa i dati del censuario in spatialite. Ovviamente la struttura del db originario (agenzia) non è più la stessa e il plugin censuario originale non funziona più.

Manca l'interfaccia grafica per la visione completa dei dati catastali (visualizza solo la lista dei proprietari)

Per quanto riguarda Postgis il passo è breve ma attualmente non c'è.

Ciao

 


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Import dati alfanumerici catasto censuario in postgis

a.furieri
On Tue, 26 May 2015 17:17:44 +0200, Arch. Fabio Saccon wrote:

> CXF_in nella versione 1.8 importava già il censuario o meglio lo
> faceva solo in lettura direttamete dai file catasto.
>
> Ovviamente tale struttura era sufficiente solo per lettura rapida.
>
> Attualmente è stato sviluppato un modulo che importa i dati del
> censuario in spatialite. Ovviamente la struttura del db originario
> (agenzia) non è più la stessa e il plugin censuario originale non
> funziona più.
>
> Manca l'interfaccia grafica per la visione completa dei dati
> catastali
> (visualizza solo la lista dei proprietari)
>
> Per quanto riguarda Postgis il passo è breve ma attualmente non c'è.
>

Fabio,

se i dati sono gia' disponibili sotto forma di un DB-file SpatiaLite
normalizzato poi alimentare su quella base anche un DBMS PostGIS
pare decisamente banale.

- il tool piu' ovvio che viene automaticamente in mente e' ogr2ogr
- comunque esiste anche VirtualPG [1], ed in questo caso potrebbe
   forse essere piu' semplice da utilizzare rispetto ad ogr2ogr

[1] https://www.gaia-gis.it/fossil/virtualpg/home

ciao Sandro
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015