Resettate quello che ho scritto. Ho appena notato che il campo "geometry" è
visibile pure nel vettore che mi hanno passato. Lo avranno copiato male o
non so...
Il giorno 3 marzo 2018 17:37, Massimiliano Moraca <
[hidden email]> ha scritto:
> Buonasera a tutti,
> ho importato un gkpg in PostGIS usando questo script:
> ________
> ogr2ogr -f PostgreSQL PG:"host=localhost user=postgres dbname=dbname
> password=password" D:\Postgresql\import\my_geopackage.gpkg
> ________
>
> L'importazione è andata a buon fine ma ho notato che è stata creata una
> nuova colonna geometria "wkb_geometry" e la vecchia che si chiama geometry
> è
> diventata CHARACTER VARIYNG. E' normale? C'è un modo per evitare che
> accada?
>
> Qui[0] potete scaricare uno screen da PgAdmin4.
>
> [0]
https://drive.google.com/open?id=1GCjcusJIyvhFpInzi5VX_wTY9TXlcl2u>
> -----
> Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
> --
> Sent from:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-> italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
> _______________________________________________
>
[hidden email]
>
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano
email: info@massimilianomoraca.it
cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00)
website: massimilianomoraca.it