Inaugurato il portale dei dati aperti di Milano

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Inaugurato il portale dei dati aperti di Milano

Andrea Peri
>Finalmente e' uscito il portale dei dati aperti di Milano
>http://dati.comune.milano.it/
>Le licenze sono o cc0 o cc- by
>Ci sono anche diversi dati georiferiti

Ti riferisci a roba come questa ?

http://dati.comune.milano.it/dato/item/67-67-mm-linee.html

frequenza di aggiornamento annuale
data creazione 14/06/2012
data di scadenza del dato: 31/12/2012

Prima che comincia sbellicarmi dal ridere, forse non ho capito bene che roba sia questa qui.

Da quanto in qua le linee della metropolitana sono a scadenza ?

:))




--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Inaugurato il portale dei dati aperti di Milano

Maurizio Napolitano-2
On 06/10/2012 20:21, Andrea Peri wrote:
>>Finalmente e' uscito il portale dei dati aperti di Milano
>>http://dati.comune.milano.it/  <http://dati.comune.milano.it/>
>>Le licenze sono o cc0 o cc- by
>>Ci sono anche diversi dati georiferiti
>
>
> Ti riferisci a roba come questa ?
>
> http://dati.comune.milano.it/dato/item/67-67-mm-linee.html

Yep!

> frequenza di aggiornamento annuale
> data creazione 14/06/2012
> data di scadenza del dato: 31/12/2012
>
> Prima che comincia sbellicarmi dal ridere, forse non ho capito bene che
> roba sia questa qui.


Non ho la piu' pallida idea, sarebbe da chiedere.
Pero' e' affascinante saperlo e chiedersi perche'.
Non penso che al comune di Milano siano tonti.

> Da quanto in qua le linee della metropolitana sono a scadenza ?

Forse non lo sono le linee della metropolitana, ma forse e' la gestione
che, a sua volta, impatta sugli attributi e su possibili informazioni
d'aggiungere.
Non sono di Milano e non ho nemmeno la piu' pallida di ogni quanto
nascano nuove fermate o se ci siano dei lavori che le cambiano.
So solo che sono appena rientrato da Vienna, ed ogni volta che
vado in metropolitana, trovo un cantiere in qualche stazione.

my 2 cents


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Inaugurato il portale dei dati aperti di Milano

a.furieri
On Mon, 08 Oct 2012 10:51:30 +0200, Maurizio Napolitano wrote:

> On 06/10/2012 20:21, Andrea Peri wrote:
>> frequenza di aggiornamento annuale
>> data creazione 14/06/2012
>> data di scadenza del dato: 31/12/2012
>>
>> Prima che comincia sbellicarmi dal ridere, forse non ho capito bene
>> che
>> roba sia questa qui.
>
>
> Non ho la piu' pallida idea, sarebbe da chiedere.
> Pero' e' affascinante saperlo e chiedersi perche'.
> Non penso che al comune di Milano siano tonti.
>
>> Da quanto in qua le linee della metropolitana sono a scadenza ?
>

una possibile spiegazione ...
- le linee dei bus variano in continuazione: magari l'utenza
   non ci fa caso, ma le fermate "passeggiano" molto frequentemente,
   specie nei centri urbani maggiori.
   magari si spontano di poche decine di metri, ma non e' affatto
   infrequente (piu' o meno tutte le settimane) che si registrino
   alcune variazioni (lavori pubblici, cambi dei sensi unici etc)
- anche la rete ferroviaria non e' poi cosi' statica come si
   potrebbe pensare; tutti gli anni alcune tratte vengono dismesse,
   vengono aperti nuovi raccordi, alcune stazioni "relitto storico"
   vengono definitavamente soppresse, altre di nuove istituzione
   entrano in esercizio etc.


> Forse non lo sono le linee della metropolitana, ma forse e' la
> gestione
> che, a sua volta, impatta sugli attributi e su possibili informazioni
> d'aggiungere.
>

non ho esperienze di prima mano per le metro; ma sicuramente ogni tanto
alcune stazioni restano chiuse (anche per un paio d'anni) quando devono
affrontare pesanti lavori di riqualificazione e ristrutturazione.
seppur raramente, accade pure che alcune tratte vengano prolungate, con
conseguente apertura di nuove fermate.

venendo allo specifico della Metro milanese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Linea_M5_%28metropolitana_di_Milano%29

e' in corso di costruzione una nuova linea M5; pare di capire che i
lavori sono abbastanza travagliati e stanno accumulando ritardi.
quindi forse quel famigerato "data di scadenza del dato: 31/12/2012"
va forse inteso come "l'anno prossimo potrebbero esserci variazioni,
se alcune nuove tratte entreranno in esercizio"

ciao sandro

--
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da MailScanner, ed e'
risultato non infetto.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Inaugurato il portale dei dati aperti di Milano

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Andrea Peri
ma non potrebbe essere, più banalmente, data di scadenza del metadato?
cioè validità del metadato?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Inaugurato il portale dei dati aperti di Milano

Luca Sigfrido Percich
In reply to this post by Andrea Peri
Ciao a tutti,

Il giorno sab, 06/10/2012 alle 20.21 +0200, Andrea Peri ha scritto:

> >Finalmente e' uscito il portale dei dati aperti di Milano
> >http://dati.comune.milano.it/
> >Le licenze sono o cc0 o cc- by
> >Ci sono anche diversi dati georiferiti
>
> Ti riferisci a roba come questa ?
>
> http://dati.comune.milano.it/dato/item/67-67-mm-linee.html
>
> frequenza di aggiornamento annuale
> data creazione 14/06/2012
> data di scadenza del dato: 31/12/2012
>
> Prima che comincia sbellicarmi dal ridere, forse non ho capito bene
> che roba sia questa qui.
>
> Da quanto in qua le linee della metropolitana sono a scadenza ?
>
> :))

Andrea,

c'è scritto data di scadenza del dato, non delle linee della
metropolitana. Vuol dire che se stai usando quel layer, passata la data
di scadenza dovresti tornare e verificare sul sito se è disponibile una
versione aggiornata. Avere un dato dell'anno scorso e sapere che è
ancora valido è diverso dall'avere un dato dell'anno scorso.

La data di scadenza viene fissata in funzione non tanto di quanto cambi
velocemente la realtà intorno a noi, quanto della possibilità del
gestore di aggiornare il contenuto della banca dati. Non è il caso del
metrò, ma per altri strati informativi il dato viene rilasciato con una
frequenza inferiore rispetto alla realtà da esso rappresentata.

L'anno prossimo i dati e i metadati verranno aggiornati e corredati
(spero) di un log modifiche: così l'utente saprà che il tal layer risale
al 2011 ma è ancora da considerarsi aggiornato nel 2013, tanto per fare
un esempio. Se nel frattempo si realizzeranno anche solo in parte le due
linee MM che volevano essere pronte per l'Expo, il layer conterrà dei
dati in più.

Se poi invece di "sbellicarti dalle risate" per questa "roba", volessi
entrare nel merito su contenuti, qualità del dato, modalità di
catalogazione e distribuzione, e far sapere il tuo parere tecnico, o
anche solo le tue difficoltà a capire i metadati, penso che in Comune
non potranno che essertene grati. Sul sito open data c'è un forum
apposito.

Sig



 
________________
 
PRIVACY
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE).

_________________________
 
PRIVACY
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE).
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012