Ho una domanda a proposito di WFS e Filter Encoding...spero qualcuno
possa aiutarmi. La versione 1.1.0 di WFS richiede l'uso di Filter Encoding 1.1. Ora FE 1.1 è "deprecated"..quindi come si procede? Si puo' usare FE 2.0? grazie Pasquale _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/8/30 Pasquale Di Donato <[hidden email]> -- Ho una domanda a proposito di WFS e Filter Encoding...spero qualcuno WFS 1.0 -> solo Filter 1.0 WFS 1.1 -> solo Filter 1.1 WFS 2.0 -> Filter 2.0, anche se mi pare che in questo si possano usare anche altre versioni di Filter
Ciao Andrea == Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for more information.
== Ing. Andrea Aime @geowolf Technical Lead GeoSolutions S.A.S. Via Poggio alle Viti 1187 55054 Massarosa (LU) Italy
phone: +39 0584 962313 fax: +39 0584 962313 mob: +39 339 8844549 ------------------------------------------------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
OK grazie. Ma allora scusa..se uno volesse implementare WFS 1.1 che
fa? Deve usare FE 1.1 che è "deprecated"? Ciao Il 31 agosto 2012 08:34, Andrea Aime <[hidden email]> ha scritto: > 2012/8/30 Pasquale Di Donato <[hidden email]> >> >> Ho una domanda a proposito di WFS e Filter Encoding...spero qualcuno >> possa aiutarmi. >> La versione 1.1.0 di WFS richiede l'uso di Filter Encoding 1.1. >> Ora FE 1.1 è "deprecated"..quindi come si procede? Si puo' usare FE 2.0? > > > WFS 1.0 -> solo Filter 1.0 > WFS 1.1 -> solo Filter 1.1 > WFS 2.0 -> Filter 2.0, anche se mi pare che in questo si possano usare anche > altre versioni di Filter > > Ciao > Andrea > > -- > == > Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for more > information. > == > > Ing. Andrea Aime > @geowolf > Technical Lead > > GeoSolutions S.A.S. > Via Poggio alle Viti 1187 > 55054 Massarosa (LU) > Italy > phone: +39 0584 962313 > fax: +39 0584 962313 > mob: +39 339 8844549 > > http://www.geo-solutions.it > http://twitter.com/geosolutions_it > > ------------------------------------------------------- > -- Pasquale Di Donato web: www.padido.eu chat: [hidden email] _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/8/31 Pasquale Di Donato <[hidden email]> OK grazie. Ma allora scusa..se uno volesse implementare WFS 1.1 che Esattamente, gli schemi sono collegati fra di loro, se usassi Filter 2.0 in WFS 1.1 avresti un documento XML che non valida
Ciao Andrea == Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for more information.
== Ing. Andrea Aime @geowolf Technical Lead GeoSolutions S.A.S. Via Poggio alle Viti 1187 55054 Massarosa (LU) Italy
phone: +39 0584 962313 fax: +39 0584 962313 mob: +39 339 8844549 ------------------------------------------------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Andrea..avrei ancora una domanda....
Come interpreti l'uso del parametro DefaultMaxFeatures (dmf)? Immaginiamo che il client faccia una getfeature request e la sua query restituisce un numero "n" > di dmf. Il server deve comunque restituire "n"..no? Grazie, Pasquale Il 31 agosto 2012 10:42, Andrea Aime <[hidden email]> ha scritto: > 2012/8/31 Pasquale Di Donato <[hidden email]> >> >> OK grazie. Ma allora scusa..se uno volesse implementare WFS 1.1 che >> fa? Deve usare FE 1.1 che è "deprecated"? > > > Esattamente, gli schemi sono collegati fra di loro, se usassi Filter 2.0 in > WFS 1.1 avresti un documento XML che non valida > > Ciao > Andrea > > -- > == > Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for more > information. > == > > Ing. Andrea Aime > @geowolf > Technical Lead > > GeoSolutions S.A.S. > Via Poggio alle Viti 1187 > 55054 Massarosa (LU) > Italy > phone: +39 0584 962313 > fax: +39 0584 962313 > mob: +39 339 8844549 > > http://www.geo-solutions.it > http://twitter.com/geosolutions_it > > ------------------------------------------------------- > -- Pasquale Di Donato web: www.padido.eu chat: [hidden email] _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |