Info cartografia nazionale

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
12 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Info cartografia nazionale

Filippo
Ciao a tutti,
e´ da un po che non seguo piu´, per vari motivi....
ma mi si e´ presentata l´opportunita´ di fare un lavoro...
mi servirebbe sapere cosa posso usare come base cartografica nazionale liberamente accessibile.
Grazie anticipatamente.
Filippo
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info cartografia nazionale

margherita
Ciao Filippo,

2012/2/29 Filippo <[hidden email]>
Ciao a tutti,
e´ da un po che non seguo piu´, per vari motivi....
ma mi si e´ presentata l´opportunita´ di fare un lavoro...
mi servirebbe sapere cosa posso usare come base cartografica nazionale
liberamente accessibile.

Puoi dare un'occhiata qui: http://www.gfoss.it/drupal/geodati

Ciao,
madi

 
Grazie anticipatamente.
Filippo

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Info-cartografia-nazionale-tp7330570p7330570.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012



--
Ing. Margherita Di Leo, Ph.D.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info cartografia nazionale

Filippo
Grazie delle risposte!!!
ho una domanda un po stupida forse...adesso devo inserire circa 800 punti...non ho le coordinate ma ho gli indirizzi...
non esiste una funzione di ricerca indirizzi?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info cartografia nazionale

Lami GIS3W

Ciao Filippo,

puoi provare la funzione "Geocode with Google" del plugin "mmqgis"

Ciao
Leonardo


Leonardo Lami
www.gis3w.it



On Sat, 10 Mar 2012 00:00:53 -0800 (PST), Filippo <[hidden email]>
wrote:
> Grazie delle risposte!!!
> ho una domanda un po stupida forse...adesso devo inserire circa 800
> punti...non ho le coordinate ma ho gli indirizzi...
> non esiste una funzione di ricerca indirizzi?
>
> --
> View this message in context:
>
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Info-cartografia-nazionale-tp7330570p7360563.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software -
Italian
> mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info cartografia nazionale

Filippo
Fantastico!!!
Grazie!!!
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info cartografia nazionale

Filippo
Si funziona...ma ho un problema con la stampa..
sto usando i dati Istat (comuni,province e regioni 2008) e come base sto vedendo quale mi aggrada di piu tra google,big e OSM...
QGis mi fa la conversione a volo...ma in stampa mi esce tutto sballato...
forse devo convertire le coordinate dei dati istat...ma non saprei proprio come...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info cartografia nazionale

pcav
Il 10/03/2012 18:30, Filippo ha scritto:
> Si funziona...ma ho un problema con la stampa..
> sto usando i dati Istat (comuni,province e regioni 2008) e come base sto
> vedendo quale mi aggrada di piu tra google,big e OSM...
> QGis mi fa la conversione a volo...ma in stampa mi esce tutto sballato...
> forse devo convertire le coordinate dei dati istat...ma non saprei proprio
> come...

attenzione non e' detto che la licenza consenta di stampare layers di terze parti.
l'unico su cui sii puo' essere sicuri e' OSM.
in che senso "tutto sballato"? Immagino dipenda dalle tiles. Per convertire, basta il
Salva come..., scegliendo un altro sistema di coordinate.
Saluti.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info cartografia nazionale

geodrinx
 
> QGis mi fa la conversione a volo...ma in stampa mi esce tutto sballato...
> forse devo convertire le coordinate dei dati istat...ma non saprei proprio
> come...


I dati Istat di partenza sono GaussBoaga (fusi Est o Ovest) o Ed50 ?
In ogni caso, per ottenere le coordinate convertite in Wgs84 geografiche occorre usare
i parametri  "towgs84"  per ottenere una trasformazione corretta (o per lo meno migliore di quella di default).
 

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info cartografia nazionale

Giovanni Manghi
In reply to this post by pcav
Salve,

On Mon, 2012-03-12 at 08:13 +0100, Paolo Cavallini wrote:

> Il 10/03/2012 18:30, Filippo ha scritto:
> > Si funziona...ma ho un problema con la stampa..
> > sto usando i dati Istat (comuni,province e regioni 2008) e come base sto
> > vedendo quale mi aggrada di piu tra google,big e OSM...
> > QGis mi fa la conversione a volo...ma in stampa mi esce tutto sballato...
> > forse devo convertire le coordinate dei dati istat...ma non saprei proprio
> > come...
>
> attenzione non e' detto che la licenza consenta di stampare layers di terze parti.
> l'unico su cui sii puo' essere sicuri e' OSM.
> in che senso "tutto sballato"? Immagino dipenda dalle tiles. Per convertire, basta il
> Salva come..., scegliendo un altro sistema di coordinate.


i layers che si possono aggiungere con il plugin "openlayers" (google,
bing, yahoo, osm) non sono supportati dal print composer di QGIS. O
meglio... siccome sono disponibili solo a scale fisse bisogna
configurare la scala dell'oggetto di mappa nel composer in modo che sia
uguale ad una di queste scale fisse. Poi vale l'avviso di Paolo, non é
detto che la licenza lo permetta.


-- Giovanni --

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info cartografia nazionale

Filippo
Grazie delle info!!
Ma il problema si pone anche con osm...quindi mi pare di capire che devo riproittare i dati istat...ma sinceramente non saprei proprio come approcciarmi a questa cosa...se qualuno mi puo´spiegare i passi da seguire...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info cartografia nazionale

a.furieri
On Thu, 15 Mar 2012 13:35:22 -0700 (PDT), Filippo wrote:
> Grazie delle info!!
> Ma il problema si pone anche con osm...quindi mi pare di capire che
> devo
> riproittare i dati istat...ma sinceramente non saprei proprio come
> approcciarmi a questa cosa...se qualuno mi puo´spiegare i passi da
> seguire...
>

una via molto facile p.es. e' quella di usare SpatiaLite oppure
spatialite_gui:

a) per prima cosa ti importi nel DB gli SHP di ISTAT assegnandoli allo
    SRID 23032 (ED50 UTM Zone 32N)

b) poi aggiungi una seconda colonna Geometry a ciascuna tavola, questa
    volta assegnandola p.es. allo SRID 4326 (WGS84 lat/long) ma stando
    ben attento a mantere invariata sia la classe geometrica che le
    dimensioni: p.es.
    SELECT AddGeometryColumn('com2010_s', 'g2', 4326,
      'MULTIPOLYGON', 'XY');

c) ora alimenti questa "seconda geometria" applicando la riproiezione
    delle coordinate:
    UPDATE com2010_s SET g2 = ST_Transform(Geometry, 4326);

d) a questo punto riesporti tutto un'altra volta, selezionando 'g2'
    come colonna-geometria.
    et voila, eccoti i tuoi SHP riproiettati in WGS84 ;-)

ciao Sandro



--
This message has been scanned for viruses and
dangerous content by MailScanner, and is
believed to be clean.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info cartografia nazionale

Giuseppe Sucameli
In reply to this post by Filippo
Ciao Filippo,

2012/3/15 Filippo <[hidden email]>:
> quindi mi pare di capire che devo
> riproittare i dati istat...ma sinceramente non saprei proprio come
> approcciarmi a questa cosa...

- puoi farlo tramite QGis:
1. li carichi in QGis,
2. se non fossero nel sistema di riferimento corretto li selezioni e assegni
loro il corretto sistema di riferimento tramite Layer->Set CRS of Layer(s),
3. li esporti tramite Layer->Save As... e nella schemata di salvataggio
imposti il CRS in cui vuoi vengano riproiettati.

- puoi anche usare ogr2ogr [1]:
essendo un tool da commandline e' facilmente scriptabile per cui potresti,
scrivendo qualche riga in piu', riproiettare tutti i tuoi dati in un sol colpo.
Per un solo file il comando e' (vado a memoria):

ogr2ogr -s_srs EPSG:23032 -t_srs EPSG:4326 output.shp input.shp

dove:
con -s_srs imposti il SR di input (es. 23032)
con -t_srs quello di output (es.4326)
output.shp e' ovviamente il percorso del file da salvare
e input.shp il percorso del file in input.

Ciao.

[1] http://www.gdal.org/ogr2ogr.html

--
Giuseppe Sucameli
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012