>è sempre dannoso fare affermazioni basate su proprie errate deduzioni.
>JRC gestisce il geoportale INSPIRE; il RNDT, in base alle norme italiane, >deve garantire il servizio di ricerca di cui alla Direttiva INSPIRE. Il >geoportale INSPIRE, quindi, farà harvesting verso il RNDT. I test di JRC >sono consistiti innanzitutto nella verifica che i due mondi si parlino, per >riportare una tua espressione, e cioè che il servizio del RNDT sia stato >implementato in base ai requisiti di cui alla guida tecnica INSPIRE (che si >basa sulle specifiche OGC e che le estende). Il test ha riguardato poi anche >la struttura dei metadati; cioè, una volta che è stato accertato che i due >cataloghi si parlano, si è verificato che i metadati del RNDT siano conformi >al Regolamento e alle linee guida INSPIRE sui metadati (ricordo che il >formato di scambio è l'XML basato sugli schemi XSD di ISO TS 19139). >Quindi, JRC non rilascia nessun attestato di conformità alle specifiche OGC >banalmente perchè non le compete. >Quanto alla conformità vale quanto detto in risposta ad Andrea Aime. >Saluti, >Antonio Rotundo Caro Antonio, fai bene a correggere gli errori e a puntualizzare gli equivoci. Evidentemente avevo frainteso quanto riportato nel vs comunicato: infatti ivi era scritto: > >L'esito positivo dei test effettuati assicura la piena conformità del Repertorio >con l'infrastruttura comunitaria sia per quanto riguarda il servizio di catalogo >e le relative operazioni di harvesting sia per quanto riguarda la struttura dei >metadati presenti nel catalogo stesso. Quindi ho interpretato erroneamente che questa asserzione di conformità fosse implicitamente una conformità anche verso OGC e in ultima analisi ISO. Prendo atto di aver compreso male, In effetti mi ero proiettato un po' troppo in avanti. >I test di JRC >sono consistiti innanzitutto nella verifica che i due mondi si parlino, per >riportare una tua espressione, e cioè che il servizio del RNDT sia stato >implementato in base ai requisiti di cui alla guida tecnica INSPIRE (che si >basa sulle specifiche OGC e che le estende). Quindi l'infrastruttura di inspire è conforme ed estende OGC, i tet di JRC hanno verificato che il vostro sistema riesce a colloquiare con il loro. Ok, Quindi imparando dai miei errori, smetto di dedurre e pongo domande dirette. Mettendo da parte il fatto che il vs sistema colloquia con l'infrastruttura Inspire. Voi avete svolto dei test per verificare se il vostro sistema è in grado di colloquiare con altri sistemi server CSW, ? Ne riporto un paio ad esempio, ma sicuramente ce ne sono altri altrettanto significativi: GeoNetwork versione 2.8.0 pycws versione 1.4.0 (http://pycsw.org/) In alternativa, sulla base della vostra esperienza, potrebbero esserci problemi di una qualsivoglia natura (vedi il caso del plugin di qgis) in un colloquio tra il vostro sistema CSW e uno qualsiasi di questi prodotti server ? Concorderai con me che è importante avere chiaro con quali sistemi server CSW riesce a colloquiare il vostro sistema CSW. Onde raggiungere la massima divulgazione e la massima interoperabilità. E se su questi fronti se qualcuno ha gia' svolto delle prove , si risparmia tempo e questo non puo' che essere utile. Grazie in anticipo per le preziose ed utili informazioni che mi saprai fornire. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Si parlava infatti di conformità con l'infrastruttura comunitaria. Comunque riusciamo a colloquiare utilizzando le medesime specifiche (OGC e ISO). Siccome il RNDT dovrà fare harvesting verso i cataloghi delle PA italiane, abbiamo avviato i test con alcune Regioni e altre si stanno aggiungendo nel frattempo. Esse utilizzano diversi sistemi server CSW. A valle di tali test ti saprò maggiori informazioni. Sarebbe interessante se anche la Toscana cominciasse a interagire col RNDT. In questa fase, comunque, come già scritto, ci aspettiamo opportune segnalazioni, come quelle che potrebbero derivare dai tuoi test, poter correggere eventuali anomalie che si dovessero riscontrare. Saluti, Antonio |
Free forum by Nabble | Edit this page |