Inserimento automatico di un carattere speciale

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Inserimento automatico di un carattere speciale

Massimiliano Moraca
Buongiorno a tutti
Ho delle label composte da 4-5 parole e vorrei mandare a capo ogni 2 parole
circa. Se uso lo spazio ovviamente mi impila le 4-5 parole e non è quello
che vorrei ottenere.
E' possibile inserire automaticamente un carattere speciale dopo ogni due
parole?
Utilizzerei poi quel carattere per mandare a capo il testo nel compositore
di stampa di QGIS 2.18.
Inserire il carattere speciale a mano è impensabile...sono più di 1000
feature..

-----
Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano email: info@massimilianomoraca.it cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00) website: massimilianomoraca.it
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Inserimento automatico di un carattere speciale

Amedeo Fadini
Certamente sì, usando le regular expression a seconda del sw che utilizzi...

potresti matchare una espressione del tipo
(\w+[àèéìòù]*\s\w+[àèéìòù]*)

che significa "trova un blocco composto da almeno un carattere
alfanumerico e 0 o più accentate seguito da un carattere whitespace
(spazio, tab, newline, return...) seguito da un altro blocco simile

e sostituire con:

$1#

Che significa riscrivi il blocco trovato in posizione 1 e aggiungi il
carattere #
(la sintassi è di Liberoffice)

Se devi fare un secondo passaggio credo che il blocco da cercare sia:
(\w+[àèéìòù]*\s\w+[àèéìòù]*[^#])

che aggiunge l'istruzione "e non contiene il carattere #"


Amefad

Il 29 maggio 2018 09:20, Massimiliano Moraca
<[hidden email]> ha scritto:

> Buongiorno a tutti
> Ho delle label composte da 4-5 parole e vorrei mandare a capo ogni 2 parole
> circa. Se uso lo spazio ovviamente mi impila le 4-5 parole e non è quello
> che vorrei ottenere.
> E' possibile inserire automaticamente un carattere speciale dopo ogni due
> parole?
> Utilizzerei poi quel carattere per mandare a capo il testo nel compositore
> di stampa di QGIS 2.18.
> Inserire il carattere speciale a mano è impensabile...sono più di 1000
> feature..
>
> -----
> Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
> --
> Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Inserimento automatico di un carattere speciale

aborruso
Administrator
Amedeo Fadini wrote
> potresti matchare una espressione del tipo
> (\w+[àèéìòù]*\s\w+[àèéìòù]*)

Dovrebbe funzionare anche (\S+\s+\S+)(\s+)(.*) [1] e sostituire sempre con
$1#$3 (nella sintassi LibreOffice).
$1 è il primo gruppo di due parole $3 è tutto il resto.

Saluti


[1] https://regex101.com/r/ZrERha/2


-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Inserimento automatico di un carattere speciale

pigreco
aborruso wrote

> Amedeo Fadini wrote
>> potresti matchare una espressione del tipo
>> (\w+[àèéìòù]*\s\w+[àèéìòù]*)
>
> Dovrebbe funzionare anche (\S+\s+\S+)(\s+)(.*) [1] e sostituire sempre con
> $1#$3 (nella sintassi LibreOffice).
> $1 è il primo gruppo di due parole $3 è tutto il resto.
>
> Saluti
>
>
> [1] https://regex101.com/r/ZrERha/2

Salve,
ho testato su QGIS l'esempio di Andrea Borruso, funziona bene:

https://github.com/pigreco/HfcQGIS/blob/master/esempi/es/espressione_regolare.md

SALUTI

-----
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Inserimento automatico di un carattere speciale

Massimiliano Moraca
Grazie a tutti per il supporto :)

Per quest'altra mia richiesta non c'è soluzione?
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Labels-adattive-td7597975.html

Il giorno 30 maggio 2018 21:56, pigreco <[hidden email]> ha
scritto:

> aborruso wrote
> > Amedeo Fadini wrote
> >> potresti matchare una espressione del tipo
> >> (\w+[àèéìòù]*\s\w+[àèéìòù]*)
> >
> > Dovrebbe funzionare anche (\S+\s+\S+)(\s+)(.*) [1] e sostituire sempre
> con
> > $1#$3 (nella sintassi LibreOffice).
> > $1 è il primo gruppo di due parole $3 è tutto il resto.
> >
> > Saluti
> >
> >
> > [1] https://regex101.com/r/ZrERha/2
>
> Salve,
> ho testato su QGIS l'esempio di Andrea Borruso, funziona bene:
>
> https://github.com/pigreco/HfcQGIS/blob/master/esempi/es/
> espressione_regolare.md
>
> SALUTI
>
> -----
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-
> italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano email: info@massimilianomoraca.it cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00) website: massimilianomoraca.it