L'Europa preferisce i software proprietari agli open source?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

L'Europa preferisce i software proprietari agli open source?

pcav
Qualcuno ne sa di piu'?
http://www.geoforus.it/index.php?option=com_content&view=article&id=705:leuropa-preferisce-i-software-proprietari-agli-open-source&catid=19:il-blog-di-geoforus&Itemid=11
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'Europa preferisce i software proprietari agli open source?

Angelo Raffaele Petruzzella
mi verrebbe da dire che in questa occasione l'Europa è stata più "americana" dell'America stessa :|

Il giorno 01 giugno 2010 20.01, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Qualcuno ne sa di piu'?
http://www.geoforus.it/index.php?option=com_content&view=article&id=705:leuropa-preferisce-i-software-proprietari-agli-open-source&catid=19:il-blog-di-geoforus&Itemid=11
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'Europa preferisce i software proprietari agli open source?

Giuseppe Aruta
In reply to this post by pcav
Buongiorno
Le software house hanno recentemente sferrato una "offensiva" a suon di "dollaroni". E' noto che in molti stati esteri dove le risorse finanziarie dei governi sono adeguate, gli amministratori e i politici si lascino facilmente convincere (?) dalle software house per varare direttive sull'acquisto di software proprietari. In molti paesi questo sistema è perfettamente legale anche se immorale. Bisognerebbe chiedersi se il sistema funziona anche a livello europeo: basta "conoscere" l'amministratore giusto!

Giuseppe Aruta

--- Mar 1/6/10, Angelo Raffaele Petruzzella <[hidden email]> ha scritto:


    Da: Angelo Raffaele Petruzzella <[hidden email]>
    Oggetto: Re: [Gfoss] L'Europa preferisce i software proprietari agli open source?
    A: "Paolo Cavallini" <[hidden email]>
    Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]>
    Data: Martedì 1 giugno 2010, 20:35

    mi verrebbe da dire che in questa occasione l'Europa è stata più "americana" dell'America stessa :|

    Il giorno 01 giugno 2010 20.01, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

        Qualcuno ne sa di piu'?
        http://www.geoforus.it/index.php?option=com_content&view=article&id=705:leuropa-preferisce-i-software-proprietari-agli-open-source&catid=19:il-blog-di-geoforus&Itemid=11
        Saluti.
        --
        Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
        _______________________________________________
        Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
        [hidden email]
        http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
        Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
        I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
        le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
        440 iscritti al 15.3.2010



    -----Segue allegato-----

    _______________________________________________
    Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
    [hidden email]
    http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
    Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
    I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
    le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
    440 iscritti al 15.3.2010


     
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

follow-up: dati liberi

a.furieri
In reply to this post by pcav
Premessa: sono attualmente impegnato a sviluppare
un plug-in per le ortofoto MrSID  

ebbene si, confesso ... anche noi sviluppatori-filosofi
talebani attivisti comunisti (gandian-buddhisti) stallmaniani,
a volte cediamo alla malsana pulsione di supportare
i formati chiusi e coperti da un milione di brevetti,
quando sono assai diffusi (ed offrono una API pubblica
ben documentata e soprattutto chiaramente licenziata) :P

insomma, ho gironzolato sul web in cerca di
qualche immagine sample per i test/debugging:
ne ho trovate a bizzeffe, tutte liberamente
scaricabili e senza tante rotture di scatole;
come potete notare la richiesta preventiva di
registrazione rappresenta una rara eccezione.
Guarda un po' che roba:
http://worldwindcentral.com/wiki/Sources_of_free_orthoimagery

oltre ovviamente al mitico NASA Landsat:
https://zulu.ssc.nasa.gov/mrsid/

Sicuramente gli USA ci bagnano decisamente il naso
in termini di democrazia e libero accesso ai materiali
in possesso della Pubblica Amministrazione;
si spazia dal governo federale agli stati fino
alle contee, ma ci trovate anche un visibilio di
università etc
ohibo, povera italia :-(

Buona Festa della Repubblica (e della costituzione),
Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Google abbandona Windows

a.furieri
Vi giro questa notizia da Zeus News perchè
mi pare particolarmente interessante:
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=12508

riassuntino breve per i frettolosi:
pare che Google dallo scorso Gennaio
ha attivato un piano di sicurezza interna
che prevede lo spengimento di tutti i PC
Windows, dato che questo S.O. rappresenta
il tallone di achille attraverso il quale
riescono a passare numerosi attacchi assai
gravi per la sicurezza aziendale.

insomma, luce verde per Linux e Mac Os X:
ma Windows viene messo al bando perchè è
intrinsecamente pericoloso.

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Google abbandona Windows

Marica Landini
Il 02/06/2010 10:43, [hidden email] ha scritto:

> Vi giro questa notizia da Zeus News perchè
> mi pare particolarmente interessante:
> http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=12508
>
> riassuntino breve per i frettolosi:
> pare che Google dallo scorso Gennaio
> ha attivato un piano di sicurezza interna
> che prevede lo spengimento di tutti i PC
> Windows, dato che questo S.O. rappresenta
> il tallone di achille attraverso il quale
> riescono a passare numerosi attacchi assai
> gravi per la sicurezza aziendale.
>
> insomma, luce verde per Linux e Mac Os X:
> ma Windows viene messo al bando perchè è
> intrinsecamente pericoloso.
>
> ciao Sandro
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 440 iscritti al 15.3.2010
>
>    
Per chi è interessato c'è anche questo articolo di Repubblica.
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/06/01/news/google_no_a_windows-4497604/

Saluti.

Marica

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010