grazie Paolo - interessante. un paio di commenti a caldo ...sulla
base di "if six was nine" di Jimi Hendrix...
(ho potuto dare solo un'occhiata rapida al sito e mi riprometto di
approfondire in vista di un appuntamento importante verso metà
novembre)
Il 14 ottobre 2012 03:09, Paolo Cavallini <
[hidden email]> ha scritto:
>
https://joinup.ec.europa.eu/news/contribution-open-source-europes-economy-450-billion-year>
> non so quanto sia robusto questo studio, ma è incoraggiante.
a) ma se non so quanto è robusto, non mi ci incoraggerei a priori
..magari l'articolo usa argomenti malfermi e poi ci si incoraggia con
cose facilmente contestabili da chi ha controargomenti più robusti
...c'era anche un episodio di un fumetto sul Vernacoliere che trattava
di questo tema ;)
> di particolare rilievo secondo me è il fatto che la manutenzione del sw
> FOSS costa il 40% in meno del proprietario, ovvero: gli effetti positivi
> delle migrazioni si accumulano nel tempo.
b) ... delle migrazioni si accumulano nel tempo anche gli effetti
negativi ;) ...nel breve pensa a tutte le ex-colonie del
1700-1800-1900 nell'orbe terracqueo, e nel lungo pensa all'Italia (di
migrazioni ne abbiamo avute sin dai tempi di Enea ed Anchise).
tornando al punto... non vedo correlazione stretta tra manutenzione e
migrazione...se comincio da zero con un sistema libero a fare un
mestiere che non facevo prima, non avrò fatto alcuna migrazione...
comunque avrò una probabile "ridotta spesa" di manutenzione
c) altro dato che sarebbe utile definire in modo robusto è: di questi
stimati 450 mln di euro di fatturati, quanta parte è destinata a
marketing. qualcuno di voi ha una sensazione ?
buona giornata!
Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012