beccato! che ne pensate di sun sito che si presenta così?_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2014-05-19 11:27 GMT+02:00 Amedeo Fadini <[hidden email]>:
> beccato! > > che ne pensate di sun sito che si presenta così? > Ma ti è successo ora? a me funzione---- > > amefad > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by amefad
la "leggerezza" con cui spesso si usano le GMAPS API espone a questo rischio ... :-) Cesare Gerbino
http://cesaregerbino.wordpress.com/ http://www.facebook.com/cesare.gerbino http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl https://twitter.com/CesareGerbino http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b Il giorno 19 maggio 2014 11:27, Amedeo Fadini <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2014-05-19 11:30 GMT+02:00 cesare gerbino <[hidden email]>:
> la "leggerezza" con cui spesso si usano le GMAPS API espone a questo rischio > ... :-) Beh, neanche quelli di OSM avranno traffico in uscita illimitato... mi piacerebbe sapere come viene finanziato :-) _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
On Mon, May 19, 2014 at 12:20:42PM +0200, Luca Manganelli wrote:
> 2014-05-19 11:30 GMT+02:00 cesare gerbino <[hidden email]>: > > la "leggerezza" con cui spesso si usano le GMAPS API espone a questo rischio > > ... :-) > > Beh, neanche quelli di OSM avranno traffico in uscita illimitato... mi > piacerebbe sapere come viene finanziato :-) "Passare ad OSM" non vuol dire necessariamente servirsi del loro tile server, ma avere anche la possibilita' di farsi il proprio (raccomandato). --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Luca Manganelli-2
2014-05-19 12:20 GMT+02:00 Luca Manganelli <[hidden email]>:
> 2014-05-19 11:30 GMT+02:00 cesare gerbino <[hidden email]>: >> la "leggerezza" con cui spesso si usano le GMAPS API espone a questo rischio >> ... :-) > > Beh, neanche quelli di OSM avranno traffico in uscita illimitato... mi > piacerebbe sapere come viene finanziato :-) qui ci sono le info sui server http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Server e qui sulle finanze della fondazione http://wiki.osmfoundation.org/wiki/Finances -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Sandro Santilli
2014-05-19 12:25 GMT+02:00 Sandro Santilli <[hidden email]>:
> > "Passare ad OSM" non vuol dire necessariamente servirsi del loro > tile server, ma avere anche la possibilita' di farsi il proprio > (raccomandato). +1 > > --strk; > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Luca Manganelli-2
Per luca Delucchi: Hai provato a zoomare fuori? La prima schermata vienete tenuta in cache (e già qui la licenza delle API è violata secondo me)
2014-05-19 12:20 GMT+02:00 Luca Manganelli <[hidden email]>: No non si tratta di traffico, si tratta della politica di Google: te lo do gratis finché mi va e quando voglio te lo faccio pagare!2014-05-19 11:30 GMT+02:00 cesare gerbino <[hidden email]>: OSM viene finanziato con le donazioni comunque _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by amefad
ciao Amefad e tutti, in prima battuta a me viene da pensare che il webmaster del ristorantepizzeria in oggetto non abbia vissuto nella Provincia in cui si trova l'esercizio negli ultimi 6-7 anni, o che ci abbia vissuto e sia apparentato con qualche stakholder gestore di dati proprietari, che di per sé non è riconosciuto come condizione illegale ai sensi della legislazione vigente.andrea
Il giorno 19 maggio 2014 11:27, Amedeo Fadini <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by amefad
2014-05-19 13:00 GMT+02:00 Amedeo Fadini <[hidden email]>:
> No non si tratta di traffico, si tratta della politica di Google: te lo do > gratis finché mi va e quando voglio te lo faccio pagare! Non "finché mi va", ma ci sono numeri precisi e descritti nel suo sito https://developers.google.com/maps/usagelimits/?utm_referrer=v3 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by amefad
2014-05-19 13:00 GMT+02:00 Amedeo Fadini <[hidden email]>:
> > Per luca Delucchi: Hai provato a zoomare fuori? La prima schermata vienete > tenuta in cache (e già qui la licenza delle API è violata secondo me) > si, zoom/pan non danno problemi.... ho provato diversi ristoranti/zone e non ho incontrato il tuo problema. Vorrei scrivergli, ma prima devo essere sicuro che abbiano veramente il problema :-) -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Luca Manganelli-2
Grazie per il link, i numeri li ricordavo ma non trovavo la pagina. 2014-05-19 13:18 GMT+02:00 Luca Manganelli <[hidden email]>: Il "finché mi va" era riferito appunto all'8 aprile 2011 giorno in cui sono stati fissati questi limiti, nel contratto di utilizzo delle API non c'è alcuna garanzia riguardo questi numeri, domani o tra un mese i 25k accessi potrebbero diventare 15k o 10k, e allo stesso modo il costo di $1 per 1000 chiamate aggiuntive domani potrebbe raddoppiare... e ricordiamo che OGNI SINGOLO ZOOM implica un nuovo render e quindi una chiamata alla API.
E' il modello di business basato sullo shareware try&buy, più che legittimo da parte di Google, quel che secondo il mondo GFOSS è da evitare è affidarsi in toto a questi servizi free-as-in-beer promuovendo invece servizi liberi. Quello di 2spaghi.it mi sembra un bell'esempio: hai una buona idea, strutturi un tuo business plan, hai molto successo e Google ti taglia un servizio essenziale constringendoti a spese prima impreviste... lasciamo stare il fatto che se io sono un concorrente (tripadvisor o altro) posso lanciare agevolmente le 25k chiamate necessarie a farti spendere bei soldi... amefad _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Luca Delucchi
2014-05-19 13:44 GMT+02:00 Luca Delucchi <[hidden email]>:
uhm adesso funziona anche a me... allora è veramente molto molto strano... forse usano diverse api o diversi domini... ame _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
On Mon, 19 May 2014 15:14:25 +0200, Amedeo Fadini wrote:
> 2014-05-19 13:44 GMT+02:00 Luca Delucchi : > >> 2014-05-19 13:00 GMT+02:00 Amedeo Fadini : >> > >> >>> Per luca Delucchi: Hai provato a zoomare fuori? La prima schermata >> vienete >> > tenuta in cache (e già qui la licenza delle API è violata >> secondo me) >> > >> >> si, zoom/pan non danno problemi.... > > uhm adesso funziona anche a me... allora è veramente molto molto > strano... > > forse usano diverse api o diversi domini... > leggo questo passaggio dalle condizioni d'uso di BigG: If you exceed the usage limits you will get an OVER_QUERY_LIMIT status code as a response. This means that the web service will stop providing normal responses and switch to returning only status code OVER_QUERY_LIMIT until more usage is allowed again. This can happen: Within a few seconds, if the error was received because your application sent too many requests per second. Some time in the next 24 hours, if the error was received because your application sent too many requests per day. The time of day at which the daily quota for a service is reset varies between customers and for each API, and can change over time. Upon receiving a response with status code OVER_QUERY_LIMIT, your application should determine which usage limit has been exceeded. This can be done by pausing for 2 seconds and resending the same request. If status code is still OVER_QUERY_LIMIT, your application is sending too many requests per day. Otherwise, your application is sending too many requests per second. ---------- quindi, per quel che capisco, e' normale che trascorso un po' di tempo i contatori di traffico si riazzerano, ed il servizio verra' nuovamente erogato proprio come prima. ma se superi le soglie "per secondo", o "per giorno", allora puoi avere dei black-out che durano pochi secondi oppure fino al termine della giornata .... dipende dal tipo di eccesso che viene riscontrato. ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |