Leaflet Raster Tiles

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Leaflet Raster Tiles

Valerio De Luca
Ciao,
sto cercando di fare le tiles per caricare piu velocemente i raster su leaflet. Sapete qualcosa per fare le tiles e caricarle su leaflet? che poi è quello che faccio in pannellum mi sembra ci voglia qualcosa di simile. infatti in pannellum prendi la sfera bella grossa in jpg e poi con uno script python ti tiri fuori i gruppi di tiles per i livelli di zoom. prendi questa struttura di cartelline in cui sono le tiles generate e si butta sul server. infatti anche in pannellum se lasci la sfera grande la carica molto lentamente.
questo è il mio leaflet con raster:
http://vdlmap.com/leaflet/lr/index.html
per le tiles leaflet mi stavano consigliando:
https://switch2osm.org/serving-tiles/
e
http://www.cityplanner.it/tilemill-alla-mappa-online/
li vedo oggi, altri consigli sempre utili grazie, poi vi faccio sapere come va.
questi sono altri miei test su leaflet senza raster:
<a href="http://46.101.224.8/cerveteri/indexpopup.html" target="_blank" rel="nofollow" onmouseover='LinkshimAsyncLink.swap(this, "http:\/\/46.101.224.8\/cerveteri\/indexpopup.html");' onclick='LinkshimAsyncLink.referrer_log(this, "http:\/\/46.101.224.8\/cerveteri\/indexpopup.html", "\/si\/ajax\/l\/render_linkshim_log\/?u=http\u00253A\u00252F\u00252F46.101.224.8\u00252Fcerveteri\u00252Findexpopup.html&amp;h=jAQEN1uL9AQHSR0TMfb2sqgmQrwFtXLH35lK9kkKAKHnFxQ&amp;render_verification=0&amp;enc=AZN5J7JY0Y_2nz3FolS0njbHRmec073DW2itj0pbumZSi2uCJwwgzxdiDgx1zGAsoCQFNiBIUz_LyE43k9Nw8ZmDGrEoNhyVxA8g-HEwGG-lTeVdYAK1oqXEKy_oORDFxY-m0tGO__t5YwjOoU7LJj3E5sSknc6DoAUlzqw5HjM9oQ&amp;d");' style="color: rgb(59, 89, 152); cursor: pointer; text-decoration: none; font-family: helvetica, arial, sans-serif; font-size: 14px; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: normal; letter-spacing: normal; line-height: 19.32px; orphans: auto; text-align: start; text-indent: 0px; text-transform: none; white-space: normal; widows: 1; word-spacing: 0px; -webkit-text-stroke-width: 0px; background-color: rgb(255, 255, 255);">http://46.101.224.8/cerveteri/indexpopup.html
<a href="http://46.101.224.8/cerveteri/indexfull.html" target="_blank" rel="nofollow" onmouseover='LinkshimAsyncLink.swap(this, "http:\/\/46.101.224.8\/cerveteri\/indexfull.html");' onclick='LinkshimAsyncLink.referrer_log(this, "http:\/\/46.101.224.8\/cerveteri\/indexfull.html", "\/si\/ajax\/l\/render_linkshim_log\/?u=http\u00253A\u00252F\u00252F46.101.224.8\u00252Fcerveteri\u00252Findexfull.html&amp;h=tAQHtJ8ogAQFJ8y3S_SfeDUIf64WpZdehgwpARHF2INgNbA&amp;render_verification=0&amp;enc=AZP51puvrlABYC0FeQ6EUmawhfpsXh4KH_eJzCsM82FgcydruQ3qRKl1sTJAGsB1f_gZGBumYtYIFI3TA95lVjyiqlchoCK8kkUt6wstu1BY0mqpzJEyT2v4cS_kUjGTLMfGsJOBaiNJWA3gfdX07GCAWIReio8MuVwGat-dc-P5Rg&amp;d");' style="color: rgb(59, 89, 152); cursor: pointer; text-decoration: none; font-family: helvetica, arial, sans-serif; font-size: 14px; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: normal; letter-spacing: normal; line-height: 19.32px; orphans: auto; text-align: start; text-indent: 0px; text-transform: none; white-space: normal; widows: 1; word-spacing: 0px; -webkit-text-stroke-width: 0px; background-color: rgb(255, 255, 255);">http://46.101.224.8/cerveteri/indexfull.html
<a href="http://46.101.224.8/cerveteri/indexgooglesat.html" target="_blank" rel="nofollow" onmouseover='LinkshimAsyncLink.swap(this, "http:\/\/46.101.224.8\/cerveteri\/indexgooglesat.html");' onclick='LinkshimAsyncLink.referrer_log(this, "http:\/\/46.101.224.8\/cerveteri\/indexgooglesat.html", "\/si\/ajax\/l\/render_linkshim_log\/?u=http\u00253A\u00252F\u00252F46.101.224.8\u00252Fcerveteri\u00252Findexgooglesat.html&amp;h=MAQGcMKTHAQEmN5B811CDYbww19RVRUyPr2ZeQABWdwgnDg&amp;render_verification=0&amp;enc=AZM77h7SYqJbIDMr4PjgfLyXK-BkKEB04VsYGp0BqkScKOW4XB7BHM29VdguLPtQvo-JCeKZJJRRsmpro4Af-FwazR2Qn1WOMd2qPqBoyL6wdQNpn2FMkiVDU2xbp_kcCPzUA67b494qlYboBynmJGpjNJ-4uxgTuT07UZEYb0XAzA&amp;d");' style="color: rgb(59, 89, 152); cursor: pointer; text-decoration: none; font-family: helvetica, arial, sans-serif; font-size: 14px; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: normal; letter-spacing: normal; line-height: 19.32px; orphans: auto; text-align: start; text-indent: 0px; text-transform: none; white-space: normal; widows: 1; word-spacing: 0px; -webkit-text-stroke-width: 0px; background-color: rgb(255, 255, 255);">http://46.101.224.8/cerveteri/indexgooglesat.html
<a href="http://46.101.224.8/cerveteri/indextrasp.html" target="_blank" rel="nofollow" onmouseover='LinkshimAsyncLink.swap(this, "http:\/\/46.101.224.8\/cerveteri\/indextrasp.html");' onclick='LinkshimAsyncLink.referrer_log(this, "http:\/\/46.101.224.8\/cerveteri\/indextrasp.html", "\/si\/ajax\/l\/render_linkshim_log\/?u=http\u00253A\u00252F\u00252F46.101.224.8\u00252Fcerveteri\u00252Findextrasp.html&amp;h=sAQGeUQhFAQFUIx15O4igMm5uoLrS4gquBYKRCXnTQGi91A&amp;render_verification=0&amp;enc=AZM2lK4xjKGti4mGkh8jAraXFZoLTrbspmvArGX0fFQnpkVfokqqL3z11dotdPoI5VcQvwqj0qHIhFpT2om0dw-ADRfV3IWDjhLWpr-osPfjAJnpmynMp76zwVE4L_cGf2CEstNubApmtX0j8aKno-GTLcoRBFDNOjm6QKd-3gVbFQ&amp;d");' style="color: rgb(59, 89, 152); cursor: pointer; text-decoration: none; font-family: helvetica, arial, sans-serif; font-size: 14px; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: normal; letter-spacing: normal; line-height: 19.32px; orphans: auto; text-align: start; text-indent: 0px; text-transform: none; white-space: normal; widows: 1; word-spacing: 0px; -webkit-text-stroke-width: 0px; background-color: rgb(255, 255, 255);">http://46.101.224.8/cerveteri/indextrasp.html
grazie valerio
[hidden email]
[hidden email]

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Leaflet Raster Tiles

Amedeo Fadini
Il 18 dicembre 2015 10:00, Valerio De Luca <[hidden email]>
ha scritto:
> Ciao,
> sto cercando di fare le tiles per caricare piu velocemente i raster su
> leaflet. Sapete qualcosa per fare le tiles e caricarle su leaflet?

io in passato ho usato gdal2tiles.py

http://www.gdal.org/gdal2tiles.html
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/GDAL2Tiles

e poi per brevità maptiler che però non è free o mi pare ora sia a pagamento.

Devo fare anch'io dei TMS da pubblicare con leaflet, ti faccio sapere se riesco

amefad
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Leaflet Raster Tiles

Andrea Fredduzzi

gdal2tiles va bene per convertire un solo raster.
Per operazioni più articolate,  come miscelare layer diversi raster e vettoriali, si può usare un plugin di qgis che si chiama Qtile.
Oppure un programma che funzionava molto bene,  ma che non è più supportato, con un controllo sui livelli di zoom ad esempio, è tilemill.
Il layer 'geologia' di questa webmap l'ho fatto con tilemill

http://www.gfosservices.it/freddi/turismo_orvieto/

Ovviamente ci saranno altri strumenti che non conosco :)

Il 18/dic/2015 13:39, "Amedeo Fadini" <[hidden email]> ha scritto:
Il 18 dicembre 2015 10:00, Valerio De Luca <[hidden email]>
ha scritto:
> Ciao,
> sto cercando di fare le tiles per caricare piu velocemente i raster su
> leaflet. Sapete qualcosa per fare le tiles e caricarle su leaflet?

io in passato ho usato gdal2tiles.py

http://www.gdal.org/gdal2tiles.html
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/GDAL2Tiles

e poi per brevità maptiler che però non è free o mi pare ora sia a pagamento.

Devo fare anch'io dei TMS da pubblicare con leaflet, ti faccio sapere se riesco

amefad
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Leaflet Raster Tiles

Valerio De Luca
In reply to this post by Valerio De Luca
Re: Leaflet Raster Tiles
Ciao  Amedeo anche io ero arrivato a
gdal2tiles.py
http://www.gdal.org/gdal2tiles.html
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/GDAL2Tiles
Si MapTiler è in abbonamento.
Piu o meno è una soluzione come MapBox.

Ciao Andrea
Qtile plugin di qgis nonlo conoscevo grazie
TileMile l'ho provato ma non capisco bene ancora come funziona. Però la tua mappa geologica mi sembra che vada bene ottimo. Se ti va Amdrea ci dai qualche passaggio per caricare un raster ed esportarlo poi in TileMill? (Si esporta poi in .mbtiles?) Grazie

Mi stavano suggerendo questo vi giro la mail, sembra interessante:
If I understand correctly you:

1) Want a map with OSM base and your ortho overlay
2) Using `L.imageOverlay` is too slow
3)To speed it up you want to tile your ortho and then load it as a separate layer with `L.tileLayer`.

To tile your raster I recommend you take a look at two options:

A) Upload to mapbox.com (https://www.mapbox.com/studio/data)
B) Tile it and host it yourself. You could use https://github.com/ecometrica/gdal2mbtiles to do the tiling

Dane

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Leaflet Raster Tiles

Valerio De Luca
TILES. Ho creato le tiles con il Plugin di QGIS QTILES.In realtà ci sono
piu' plugin per le tiles:
1. QTILES
2. GeopapaTile
3. gridSplitter
4. MBTiles images extract
5. QMetaTiles
Non saprei quale sia il migliore. Ho visto he Qtiles mi esporta sia la
struttura di cartelle in .zip che in .mbtiles. Come richiamo le tile da
leaflet in "L.tileLaye"? Meglio richiamare l' .mbtiles o la struttura
delle cartelle? (immagino l'.mbtiles). Ciao, Grazie

Ora sto cercando di capire come richiamare le tiles da leaflet, dovrebbe
essere così:

L.tileLayer('http://www.cityplanner.it/experiment_host/supply/tiles/car_tiles/{z}/{x}/{y}.png',
{
     maxZoom: 18,
     attribution: 'Map data &copy; <a
href="http://openstreetmap.org">OpenStreetMap</a> contributors, ' +
         '<a
href="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/">CC-BY-SA</a>, ' +
         'Imagery © <a href="http://mapbox.com">Mapbox</a>',
     id: 'examples.map-i875mjb7'
}).addTo(map);

(http://www.cityplanner.it/tilemill-alla-mappa-online/)

I don't know if is ok .mbtiles format or folder structure from .zip.
Non so quale formato devo richiamare se .mbtiles o se la struttura dello
.zip.
Grazie ciao
valerio
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Leaflet Raster Tiles

Valerio De Luca
In reply to this post by Valerio De Luca
funziona:
http://vdlmap.com/leaflet/lr/tile4/tile4.html
scrivo la guida
grazie a tutti
Valerio
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Leaflet Raster Tiles

girarsi_liste
On 21/12/2015 16:08, Valerio De Luca wrote:
> funziona:
> http://vdlmap.com/leaflet/lr/tile4/tile4.html
> scrivo la guida
> grazie a tutti
> Valerio

Una domanda, vedo che sopra un certo livello di zoom non funziona, confermi?



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Leaflet Raster Tiles

Valerio De Luca
In reply to this post by Valerio De Luca

un prima guida un po spartana, se qualcuno mi vuole dare una mano a scrivere meglio grazie(forse qualche passaggio non serve): leaflet raster

http://vdlmap.com/leaflet/lr/tile4/tile4.html

http://www.cityplanner.it/tilemill-alla-mappa-online/

=======================================

webgis

leaflet

raster tiles

cartella webgis - leaflet - progetto - data - raster/vector

1 raster georeferenziato tif jpg

2 progetto qgis salvare in /progetto/progetto.gqs

3 importare il raster in qgis

4 raster nella cartella /progetto/data/raster/raster1/raster.tif

5 meglio riproiettare tutti i raster in

- wgs84z33 - 32633

- wgs84z32 - 32632

6 impostare il progetto qgis in uno di questi due sistemi di riferimento sopraelencati

7 abilita la riproiezione al volo

8 nelle proprietà del progetto abilitare anche altri sistemi di riferimento

progetto - proprietà progetto - server ows -

capabilities wms - estensione pubblicata - imposta all'estensione della mappa

restrinzioni sr - (+) - 32632/32633

- 3004/3003

- 4326

- 3857

-ok

9 Plugin qgis qtiles

output - scegliere directory /progetto/data/raster/raster1/tile/

- tileset name "tile"

extent - layer extent

- minimum zoom 10

- maximum zoom 20

parametri -tile width 256 blocca rapporto 1:1

- format png

- background transparency 255

- write leaflet-based viewer

- ok

10 viene genererato un file tile.html

aprire con notepad++

cambiare questa riga con

vecchia : varmytile = L.tilelayer('[[[[[[[[[[file:///C:/webgis/leaflet/progetto/data/raster/raster1/tile/]]]]]]tile/{z}/{x}/{y}.png')

nuova : [[[[[[['http://mysite.com/leaflet/progetto/data/raster/raster1/tile/']]]]]]]]]]]]]/{z}/{x}/{y}.png'

provare a caricare questa mytile anche in un altro progetto leaflet html magari esportato da qgis2leaf

=======================================

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Leaflet Raster Tiles

Valerio De Luca
In reply to this post by Valerio De Luca
Ciao Simone,
sì ho dato solo 3 livelli di zoom per un primo test, 18, 17, 16. Ho
qualche problema con la traslarenza dove sono in parte bianche le tiles
vorrei che fossero trasparenti, pensando che non succedesse avendo messo
la trasparency a 255, forse devo settarla anche nel progetto qgis
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015