LibreOffice: nuova alternativa per OpenOffice

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

LibreOffice: nuova alternativa per OpenOffice

Silvio Grosso
Ciao a tutti,

Per chi e' un po' restio ad utilizzare OpenOffice, a causa della recente acquisizione di Sun microsystems da parte di  Oracle, e' adesso possibile una nuova alternativa. Il suo nome e' LibreOffice [1].
Io l'ho provata su Ubuntu Lucid.
Tuttavia, consiglio di attendere che venga rilasciata la versione stabile, in quanto, trattandosi di una versione Beta, ci sono ancora degli aspetti da perfezionare.

LibreOffice e' appoggiata da numerose aziende quali Google, Novell, Canonical ecc.
In Italia e' stata recentemente consigliata anche dall'associazione PLIO, che si occupa della promozione di OpenOffice stesso.
Per contro, Oracle sembrerebbe non intenzionata ad entrare nel progetto :-)

Tanto per essere piu' specifici, per gli utenti GIS, in futuro, puo' essere utile utilizzarla in quanto uno degli sviluppatori di Calc, Kohei Yoshida, lavora proprio per Novell.
Kohei Yoshida, per esempio, in passato, ha migliorato il supporto del formato ".dbf" in Calc [2].

Silvio

[1] http://www.documentfoundation.org/
[2] http://kohei.us/2009/12/11/dbf-import-performance/