Salve a tutti.
Devo intraprendere la stesura di unb programma per la generazione di files GML3 a partire da una basedati postgres+postgis. Per fare -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
OOps,
chiedo scusa, il messaggio e' partito per errore. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ciao!
se ho capito bene vuoi accedere da codice a PostGis, l'argomento è vasto. Intanto: che ambiente di programmazione vuoi usare? Se intendi una API sql, per python c'è ad es psycopg, per .NET npgsql e così via. Se vuoi un API Gis, GDAL (in particolare OGR [1]) è quello che fa per te, implementa la OGC Simple Features Access [2] in lettura e (a volte) scrittura per molti formati vettoriali. [3] Tale API è in C++ ed ha dei bindings per c e python. Se usi Java guardati GeoTools [4], mentre se usi .NET c'è SharpMap [5] [1] http://www.gdal.org/ogr/ [2] http://www.opengeospatial.org/standards/sfa [3] http://www.gdal.org/ogr/ogr_formats.html [4] http://www.geotools.org/ [5] http://www.codeplex.com/SharpMap ciao! Paolo -- Paolo Corti http://www.paolocorti.net _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Grazie per la solerzia nella risposta,
L'ambiente di lavoro e' un Ambiente RAD con compilatore C/C++ sotto windows. L'obiettivo che mi sono prefisso, e' scrivere un programma che consenta di esportare da Postgres del gml in una forma abbastanza particolare. Il gml e' particolare perche' deve supportare una struttura db abbastanza particolare... Ora studio le varie soluzioni a giro e poi decido quale usare. comunque, se riesco ad arrivare in fondo a questo sviluppo, senza fare ricorso a librerie proprietarie (cosa che spero ardentemente) rilasciero' il programma sotto licenza GPL. Andrea. Paolo Corti ha scritto: > Ciao! > se ho capito bene vuoi accedere da codice a PostGis, l'argomento è > vasto. Intanto: che ambiente di programmazione vuoi usare? > Se intendi una API sql, per python c'è ad es psycopg, per .NET npgsql > e così via. > Se vuoi un API Gis, GDAL (in particolare OGR [1]) è quello che fa per > te, implementa la OGC Simple Features Access [2] in lettura e (a > volte) scrittura per molti formati vettoriali. [3] > Tale API è in C++ ed ha dei bindings per c e python. > Se usi Java guardati GeoTools [4], mentre se usi .NET c'è SharpMap [5] > > [1] http://www.gdal.org/ogr/ > [2] http://www.opengeospatial.org/standards/sfa > [3] http://www.gdal.org/ogr/ogr_formats.html > [4] http://www.geotools.org/ > [5] http://www.codeplex.com/SharpMap > > ciao! > Paolo > > > > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |