LineStringM in QGIS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
7 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

LineStringM in QGIS

Francesco Scalise
Ciao a tutti,
esiste per QGIS un plugin che permetta l'interrogazione puntuale degli attributi di una LineStringM? Argomento meglio: ho utilizzato il plugin LRS per calibrare una serie di assi stradali sulla base di progressive amministrative (non sempre coincidenti con le geometriche); la calibrazione è andata a buon fine e attraverso il plugin LRS posso correttamente interagire con gli assi per localizzare punti; ho poi esportato il layer in PostGIS (sempre utilizzando una funzione del plugin) e mi ha creato una tavola di LineStringM. La mia domanda quindi è: esiste un tool (plugin) di identify che mi permette di identificare un punto su di un asse restituendomi il valore di progressiva derivata dalla calibrazione? Cercando in rete ho trovato questo che nella toolbar ha un Route info tool ma sembrerebbe non essere più supportato... Esiste qualche altra soluzione?

Grazie,
Francesco
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: LineStringM in QGIS

Sandro Santilli
On Thu, Oct 01, 2015 at 04:10:58AM -0700, francescoscalise wrote:

> in rete ho trovato  questo <http://www.faunalia.eu/en/lrs.html>   che nella
> toolbar ha un Route info tool ma sembrerebbe non essere più supportato...
> Esiste qualche altra soluzione?

Hai seguito il primo link della pagina del plugin ?
Vedi: http://plugins.qgis.org/search/?q=lrs
Il secondo e' quello di Faunalia, se ci vai ti suggerisce di usare l'altro.

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: LineStringM in QGIS

Francesco Scalise
Effettivamente LRS, che ho utilizzato per calibrare gli assi, funziona più che egregiamente. Quello però di cui manca è un tool di identify che ti restituisca il valore di progressiva calibrata in un determinato punto, fa invece perfettamente il passaggio inverso: a partire da una progressiva ti restituisce un punto in corrispondenza di quel valore tramite il Locate.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: LineStringM in QGIS

Giuliano Curti
Il giorno Thu, 1 Oct 2015 06:41:50 -0700 (MST)
francescoscalise <[hidden email]> ha scritto:

ciao Francesco,


> ...... Quello però di cui manca è un tool di
> identify che ti restituisca il valore di progressiva calibrata in un
> determinato punto, .....

hai stuzzicato la mia curiosità, tempo fa avevo fatto qualcosa del
genere; non avresti un piccolo set di prova da mandarmi, anche in
pvt(*), tanto per vedere se ho capito bene?


grazie, ciao,
giuliano


(*) tu parlavi di postGis che io non uso, preferirei averlo in shp o
sqlite, grazie;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: LineStringM in QGIS

Francesco Scalise
Ciao Giuliano,
mi fa piacere aver stuzzicato la tua curiosità e quindi ecco qui: lrs.sqlite

Nel db trovi il layer lrs che contiene delle LineStringM e il layer pk_amm che contiene i punti amministrativi con i quali è stato calibrato lrs (sul valore di pa1).

Grazie.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: LineStringM in QGIS

Giuliano Curti
Il giorno Mon, 5 Oct 2015 07:52:25 -0700 (MST)
Francesco Scalise <[hidden email]> ha scritto:

> Ciao Giuliano,

ciao,


> mi fa piacere aver stuzzicato la tua curiosità e quindi ecco qui:
> lrs.sqlite
> <https://www.dropbox.com/s/ixrhpzrx097tluh/lrs.sqlite?dl=0>  
>
> Nel db trovi il layer lrs che contiene delle LineStringM e il layer
> pk_amm che contiene i punti amministrativi con i quali è stato
> calibrato lrs (sul valore di pa1).

do uno sguardo e vedo se cavo il ragno dal buco; se ho bisogno
chiarimenti posso disturbare in pvt?


> Grazie.

a te, ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: LineStringM in QGIS

Francesco Scalise
Certo, disturbami pure!
Qui i dati in formato shape.

Grazie ancora.
Ciao.