Linee guida per traduzioni

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Linee guida per traduzioni

pcav
Ciao.
Mi ricordo che ci eravamo dati delle linee guida per la traduzione
(tempi e modi da usare, ecc.), ma non le ritrovo: qualcuno si ricorda?
Saluti.
--
http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Linee guida per traduzioni

Markus Neteler
2011/3/24 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Ciao.
> Mi ricordo che ci eravamo dati delle linee guida per la traduzione
> (tempi e modi da usare, ecc.), ma non le ritrovo: qualcuno si ricorda?

Questo documento potrebbe essere utile:

Regole per la buona traduzione
http://tp.linux.it/buona_traduzione.html

ciao
Markus
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Linee guida per traduzioni

pcav
Il giorno mer, 30/03/2011 alle 09.08 +0200, Markus Neteler ha scritto:

> Regole per la buona traduzione
> http://tp.linux.it/buona_traduzione.html

Grazie, aggiunto a
http://wiki.gfoss.it/index.php/Traduzioni#Linee_guida_e_glossario

Pero' sull'uso dell'infinito (Scegliere invece di Scegli) non sono
d'accordo: e' farraginoso e ridondante, e altri sw liberi usano la forma
diretta (ad es. FireFox, uno dei progetti di maggior successo).

Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Linee guida per traduzioni

Maurizio Napolitano-2
Il 30/03/2011 09:14, Paolo Cavallini ha scritto:

> Il giorno mer, 30/03/2011 alle 09.08 +0200, Markus Neteler ha scritto:
>
>> Regole per la buona traduzione
>> http://tp.linux.it/buona_traduzione.html
>
> Grazie, aggiunto a
> http://wiki.gfoss.it/index.php/Traduzioni#Linee_guida_e_glossario
>
> Pero' sull'uso dell'infinito (Scegliere invece di Scegli) non sono
> d'accordo: e' farraginoso e ridondante, e altri sw liberi usano la forma
> diretta (ad es. FireFox, uno dei progetti di maggior successo).

Io preferisco l'infinito, ma non sto qui a discutere.
Secondo me sarebbe importante legarsi alla comunita' italiana delle
traduzioni del software libero.
L'evento Translation Party di sabato 9 aprile, Bologna e' una buona
occasione.
Tra l'altro c'e' anche gente di Debian. Ubuntu e Gnome
http://wiki.ubuntu-it.org/TranslationSprint
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011