Localizza da layer

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Localizza da layer

OttoLidenbrock
Vorrei realizzare una semplice query ed usare l'opzione "localizza da layer"
http://46.101.99.133/index.php/view/map/?repository=campania&project=campania

Ho aggiunto alla mappa l'opzione "localizzazione" senza particolari problemi,
in qgis sono andato in

opzioni del progetto
in server ows
nella sezione "Capacità WFS" e spuntato la casella "pubblicato" (anche poi "aggiorna" "inserisci" e "elimina") per il mio specifico layer

ma non riesco a vedere l'elenco dei dati della colonna della tabella presa a riferimento per eseguire la query, nel caso ad esempio il nome dei comuni.

Cosa sbaglio ????

GRAZIE
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Localizza da layer

OttoLidenbrock
Rispondo a me stesso,
magari qualcun'altro avrà il mio stesso problema...

nelle logiche del mitico Paolo che dispensa il suo sapere e i suoi consigli sempre e comunque...

La procedura che utilizzavo era semplicissima,
non riuscivo a vedere la query perchè avevo preso come esempio i limiti comunali della regione campania... ben 5mb... il webgis si impallava...

ho notato la cosa perchè ho provato a fare la query della sola provincia di napoli,
mantenendo la stessa procedura... e con qualche secondo di attesa riuscivo ad abilitare il servizio !!!

a questo punto ho dovuto industriarmi per risolvere il problema...

ho fatto un primo tentativo,
senza risultato, semplificando tutte le geometrie...

ho tentato poi di trasformare tutti i poligoni comunali nei corrispettivi centroidi...
e funge tutto alla perfezione...

Dicette 'o pappece 'nfaccia 'a noce, damme 'o tiempo, ca te spertose!

Questo è un proverbio che insiste sull'importanza della tenacia: per quanto si possa essere piccoli ('o pappece, il piccolo animaletto della farina), se se ne ha tempo e voglia si possono raggiungere gli obiettivi che ci si pone ("spertosare" la noce, bucare la noce, che è molto più grossa del pappece).

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Localizza da layer

pcav
Il 18/03/2016 06:13, OttoLidenbrock ha scritto:

> ho tentato poi di trasformare tutti i poligoni comunali nei corrispettivi
> centroidi...
> e funge tutto alla perfezione...

Bravo, cosi' si fa :)
Un'alternativa, invece del centroide, e' usare la bounding box: il
quadruplo dei vertici, ma ti permette di zoommare sull'ingombro.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
805 iscritti al 29.02.2015