Oggi è scomparso un "grande" dell'informatica:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/13/news/addio_a_dennis_ritchie_pap_di_unix_e_del_linguaggio_c-23171432/ Ci ha lasciato Dennis Ritchie, il "babbo" del linguaggio C assieme a Brian Kernigham, ed uno degli "inventori" di Unix assieme a Ken Thompson. Magari personaggio meno noto alle masse di qualche altro tychoon info-industriale recentemente scomparso e per il quale si sono mobilitati i media con gran clamore. Dennis Ritchie si che è stato veramente un "grande" a tutto tondo, uno di quelli pochi fortunati individui che con la loro azione personale hanno avuto la capacità di mutare profondamente gli scenari. la Computer Science dopo la pubblicazione del "mitico" Kernigham&Ritchie (sul quale io personalmente mi sono formato) non è stata più la stessa di prima. http://en.wikipedia.org/wiki/The_C_Programming_Language Addio Dennis; per decenni ci hai illuminato la strada. Sit tibi terra levis ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
>Ci ha lasciato Dennis Ritchie, il "babbo" del >linguaggio C assieme a Brian Kernigham, ed uno >degli "inventori" di Unix assieme a Ken Thompson. Grazie della segnalazione . In effetti anche per me il lavoro di Ritchie ha certamente avuto una importanza rilevante. Proprio per il suo lavoro di standardizzazione "de facto" del Linguaggio C. Un punto di partenza per molti. In questo lo accomuno ad altri grandi come Knuth con il suo analogo lavoro di ricerca sugli algoritmi, oppure a Phil Katz, autore di "pkzip" . Uno dei programmi che io considero tra i piu' importanti nella storia del PC. Anche quando è venuto a mancare PK ci fu' un grande momento di commozione generale. Certamente questo e' uno dei passaggi ineludibili nella storia di ogni persona, ma certamente quando avviene, non si puo' non soffermarsi a pensare cosa una persona del genere ha significato per molti altri. Ci si rende conto di quanto dal lavoro di pochi dipenda il lavoro di molti altri. E certo questo e' un punto ironico. Pensare a quanto il lavoro svolto da certi personaggi abbia favorito e quindi incrementato la produttività di molti altri, e quindi quanto la qualità (ma con la Q maiuscola) riesca a genera sul lungo periodo un maggior profitto rispetto alla quantità. Mentre invece il mercato in quanto tale e' piu' rivolto a premiare e incentivare la quantità. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il "Kernigham&Ritchie" è stato il primo libro di programmazione che mi è capitato tra le mani, una decina di anni fa. Sebbene poi non abbiamo avuto più particolari occasioni di lavorare col C, devo a questo libro il primo imprinting.
Non so se quanto ha prodotto sia comparabile a quanto fatto da Steve Jobs, e non ritengo sia fondamentale darsi una risposta. Hanno operato su piani diversi, certo è che Ritchie e gli altri citati da Andrea hanno posto delle basi sostanziali, e qualsiasi altro nano o gigante poggia su di loro...
Ringrazio Andrea per l'ultimo paragrafo della sua email. Credo che sul lungo periodo rimanga la Qualità, mentre la quantità si sbafa il breve e medio periodo. Se tutti fossimo in grado di discernere in maniera obiettiva tra i due aspetti, forse riusciremmo ad orientare anche il mercato verso uno sviluppo un po' diverso.
giovanni
Il giorno 15 ottobre 2011 14:04, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |