M(‘)appare Genova: primo mese

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

M(‘)appare Genova: primo mese

Luca Delucchi
ecco un aggiornamento su cos'è successo e cosa accadrà a Genova in
questi mesi sul lato OSM

http://blog.openstreetmap.it/2012/04/16/mappare-genova-primo-mese/


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Convegno a Matera "Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l'Ingegneria"

Vito Borneo-2
Vi giro l'email ricevuta dall'Ordine degli Ingegneri di Matera:

Venerdì 4 Maggio a partire dalle ore 16:00 e fino alle 19:00, presso la sala dell'ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera di Via Trabaci 1, in collaborazione con Diotima srl e GEOFEMengineering, si svolgerà il convegno:

"Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l'Ingegneria"

con il seguente programma:

16:00 – 16:50 Principi di  Sicurezza Informatica per gli Studi Professionali, Applicazioni Office / CAD per Workstations su GNU / Linux
A cura dell’ Ing. Angelo Raffaele Giordano.

16:50 – 17:40 Introduzione ai Sistemi Informativi Territoriali (SIT), panoramica sull’uso di Google Earth e Quantum GIS.
 A cura dell’ Ing. Gabriele Nolè.

17:40 – 18:30 Overview sul software libero GRASS GIS e applicazioni per l’analisi di dati territoriali ed ambientali.
A cura dell’Ing. Margherita Di Leo, Ph.D.

L'evento è pubblico e gratuito, ed è finalizzato alla diffusione di tecnologie innovative ed economicamente sostenibili.
Profilo dei relatori:

Dr. Angelo Raffaele Giordano, Ingegnere Aerospaziale, CAD & system Administrator, specializzato in sistemi IT basati su soluzioni GNU / Linux, Matera.
[hidden email]

Dott. Gabriele Nole`, Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio; Dottorando in Scienze e metodi per la città e il territorio europei. Potenza
[hidden email]


Dr. Margherita Di Leo, PhD in Metodi e Tecnologie per il Monitoraggio Ambientale.
Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio. Charter Member di OSGeo (Open Source Geospatial Foundation). Membro del Consiglio Direttivo di GFOSS.it
(Associazione Italiana per l'informazione geografica libera.)
Progettista presso GEOFEMengineering, Via Mondine del Sud 23, 84022 Campagna (SA)
[hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Convegno a Matera "Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l'Ingegneria"

margherita
Ciao,

Vito ti ringrazio, mi hai anticipato nell'invio della mail. Ovviamente siete tutti invitati a venire e/o a passare parola!

ciao,
madi

On Mon, Apr 16, 2012 at 6:33 PM, Vito Borneo <[hidden email]> wrote:
Vi giro l'email ricevuta dall'Ordine degli Ingegneri di Matera:

Venerdì 4 Maggio a partire dalle ore 16:00 e fino alle 19:00, presso la sala dell'ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera di Via Trabaci 1, in collaborazione con Diotima srl e GEOFEMengineering, si svolgerà il convegno:

"Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l'Ingegneria"

con il seguente programma:

16:00 – 16:50 Principi di  Sicurezza Informatica per gli Studi Professionali, Applicazioni Office / CAD per Workstations su GNU / Linux
A cura dell’ Ing. Angelo Raffaele Giordano.

16:50 – 17:40 Introduzione ai Sistemi Informativi Territoriali (SIT), panoramica sull’uso di Google Earth e Quantum GIS.
 A cura dell’ Ing. Gabriele Nolè.

17:40 – 18:30 Overview sul software libero GRASS GIS e applicazioni per l’analisi di dati territoriali ed ambientali.
A cura dell’Ing. Margherita Di Leo, Ph.D.

L'evento è pubblico e gratuito, ed è finalizzato alla diffusione di tecnologie innovative ed economicamente sostenibili.
Profilo dei relatori:

Dr. Angelo Raffaele Giordano, Ingegnere Aerospaziale, CAD & system Administrator, specializzato in sistemi IT basati su soluzioni GNU / Linux, Matera.
[hidden email]

Dott. Gabriele Nole`, Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio; Dottorando in Scienze e metodi per la città e il territorio europei. Potenza
[hidden email]


Dr. Margherita Di Leo, PhD in Metodi e Tecnologie per il Monitoraggio Ambientale.
Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio. Charter Member di OSGeo (Open Source Geospatial Foundation). Membro del Consiglio Direttivo di GFOSS.it
(Associazione Italiana per l'informazione geografica libera.)
Progettista presso GEOFEMengineering, Via Mondine del Sud 23, 84022 Campagna (SA)
[hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012



--
Ing. Margherita Di Leo, Ph.D.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012