|
Qualcuno riesce a usare la geocodifica via csv del Plug-in MMQGis sul QGis 2.0 ?
Con QGis 1.8 ero riuscito a fare qualcosa anche se erano più che altro delle prove, o ripreso l'argomento ma con la 2.0 non ottengo alcun chè. Con il plug-in Geocode si riesce a geocodificare (anche se ci sono degli errori, ma è colpa di google)..ma purtroppo gestisce solo un indirizzo per volta PS Se qualcuno a qualche tips per la geocodifica di file di indirizzi (xls, txt, csv) ....avanti
A.Ummarino
|
|
2013/10/2 Ummarino <[hidden email]>:
> Qualcuno riesce a usare la geocodifica via csv del Plug-in MMQGis sul QGis > 2.0 ? > Con QGis 1.8 ero riuscito a fare qualcosa anche se erano più che altro delle > prove, o ripreso l'argomento ma con la 2.0 non ottengo alcun chè. > Con il plug-in Geocode si riesce a geocodificare (anche se ci sono degli > errori, ma è colpa di google)..ma purtroppo gestisce solo un indirizzo per > volta > PS > Se qualcuno a qualche tips per la geocodifica di file di indirizzi (xls, > txt, csv) ....avanti > con Python e librerie quali geopy o il nuovo GDAL geocoder sono davvero poche righe di codice (sicuramente questo e' lo stesso codice che sta alla base dei plugin per QGIS di geocodifica). Crea un file test_geopy.py e inserisci: addresses = ( 'Via Mazzini 100, Roma', 'Via Cristoforo Colombo 45, Roma', 'Piazza Euclide 97, Roma' ) from geopy import geocoders g = geocoders.GoogleV3() for a in addresses: place, (lat, lng) = g.geocode(a) print "%s: %.5f, %.5f" % (place, lat, lng) Installa geopy (meglio se in un virtualenv): $ pip install geopy Lancia il programmino: $ python test_geopy.py puoi facilmente modificare questo codice per farlo lavorare su un file di testo o fargli utilizzare altri geocoders come GeoNames, Yahoo ecc ciao p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
|
Grazie mille.....
A.Ummarino
|
|
Grazie ..ho letto immagino si tu Antoniovinci..ti faccio delle domande
... nella tua risposta del 2013/10/16, ore 21:18, non hai detto che bisogna dare anche le coordinate dei vertici degli street line start e street line end dello Street Layer, come hai fatto questa operazione per lo Street layer che hai creato ? Nel senso ..hai trovato una automatizzazione per calcolare e asseganre questi attributi ..? Conosci qualche SW per normalizzare il campo "Indirizzi" del file da geocodificare ?
A.Ummarino
|
In persona, by Novara City :) Se non specifichi nulla, il plugin calcola da solo inizio e fine (non saprei secondo quale criterio). In che senso "normalizzare"..? |
|
Nel senso di fare delle correzioni automatiche sul campo indirizzi...tipo un match tra gli inidirizzi da georeferenziare e gli indirizzi di un viario così da risolvere problemi di ortografia o mancanze in modo automatico..
Ad esempio via g. carducci puà fare il match con v. giuseppe carducci con rating del 90 %..e posso usare la soglia dell'90 % per fare una sostituzione automatica del campo indirizzo corretto.
A.Ummarino
|
O più semplicemente: confronta le 2 colonne, considera soltanto le parole che "matchano" al 100% (nella fattispecie CARDUCCI), e correggi le colonne eliminando il superfluo (VIA G. nella prima, V. GIUSEPPE nella seconda). In questo modo si avrebbero due shapefile coerenti, e perfettamente pronti ad essere sottoposti a MMQGIS. Per fortuna questo è un forum di programmatori (tranne il sottoscritto, ahimè...) pertanto se metti in palio una damigiana del miglior vino della tua zona, vedrai che qualche intenditore ti produrrà la routine in un weekend, fidati... |
| Free forum by Nabble | Edit this page |
