In una recente vacanza negli Usa mi sono regalato un gps data
logger: per una serie di motivi la scelta e' caduta su un
Magellan Triton 400;
seguendo qualche indicazione trovata in rete sono riuscito a
collegarlo con linux (occorre dare modprobe usbserial vendor=0x___
product=0x___ e viene creata la /dev/ttyUSB0 con cui colloquiare
con l'apparecchio) ma scaricando i dati con gpsbabel ottengo un
bel: [MAGPROTO: read error ......] usando sia il formato magellan che magellanx;
la documentazione del device e' vergognosamente scarna;
qualcuno ha esperienze o suggerimenti da darmi per risolvere il
problema?
grazie, ciao,
giuliano
PS: curiosita': aprendo con un editor di testi il file scaricato
su MSWin ho notato fra le prime stringhe del file la scritta
SQLITE3: immagino si riferisca all'omonimo sw FOSS: e' possibile
l'utilizzo di FOSS in un prodotto proprietario? o forse relegando
in qualche modo il codice FOSS nel file dati, che e' disponibile
per tutti, si riesce poi a mantenere l'applicativo chiuso?
qualche chiarimento?
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.