Manutenzione wiki

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Manutenzione wiki

pcav
Salve.
Ho appena dato un occhio al nostro wiki, e mi sono ritratto inorridito: e' zeppo di
informazioni obsolete, che a questo punto possono fare piu' male che bene.
Urge una profonda ripulitura. Secondo me e' opportuno salvare tutto, come testo, in
modo da essere sicuri di poter recuperare elementi eventualmente cancellati per
errore, dopo di che si puo' andare facilmente giu' con l'ascia.
Se qualcuno fa il salvataggio, io posso fare il boscaiolo, specialmente se qualcuno
mi da' una mano.
Saluti, e grazie.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Manutenzione wiki

andrea giacomelli-2
Ciao Paolo -

fare il boscaiolo è molto faticoso!

se lo stato del "nostro" wiki è quello che dici, credo che -prima di azioni che implichino
tempo ed energia da parte di chicchessia- venga fatta una valutazione da parte dell'associazione
italiana per l'informazione geografica libera su quale dev'essere il ruolo del wiki gfoss.it
nel contesto di un supporto di informazione offerto dall'associazione attraverso vari canali

poi da lì reimpostare le cose.

se ogni 3-6 mesi emergono rilievi sullo stato di non aggiornamento del wiki, magari è utile pensare a come
ridimensionare la cosa (rimanendo sempre la possibilità di ridargli un po' di "bordo" in frangenti in cui
ci saranno più "animatori wiki" sulla piazza).

dico questo avendo in passato dedicato abbastanza tempo ad alcune sezioni del wiki in oggetto

un saluto!

a.




Il giorno 06 giugno 2014 10:03, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Salve.
Ho appena dato un occhio al nostro wiki, e mi sono ritratto inorridito: e' zeppo di
informazioni obsolete, che a questo punto possono fare piu' male che bene.
Urge una profonda ripulitura. Secondo me e' opportuno salvare tutto, come testo, in
modo da essere sicuri di poter recuperare elementi eventualmente cancellati per
errore, dopo di che si puo' andare facilmente giu' con l'ascia.
Se qualcuno fa il salvataggio, io posso fare il boscaiolo, specialmente se qualcuno
mi da' una mano.
Saluti, e grazie.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Manutenzione wiki

pcav
Il 06/06/2014 10:52, Andrea Giacomelli ha scritto:

> se lo stato del "nostro" wiki è quello che dici, credo che -prima di azioni che
> implichino
> tempo ed energia da parte di chicchessia- venga fatta una valutazione da parte
> dell'associazione
> italiana per l'informazione geografica libera su quale dev'essere il ruolo del wiki
> gfoss.it <http://gfoss.it>
> nel contesto di un supporto di informazione offerto dall'associazione attraverso vari
> canali
>
> poi da lì reimpostare le cose.

concordo, ma quando una pagina e' vecchia ed intatta da 8 anni, e propaga
informazioni ormai totalmente false, e' meglio rimuoverla al piu' presto.
se mi date i permessi di amministratore, cancello almeno le pagine di questo tipo.
poi si puo' ragionare del resto.
chi puo' farlo?

> se ogni 3-6 mesi emergono rilievi sullo stato di non aggiornamento del wiki, magari è
> utile pensare a come
> ridimensionare la cosa (rimanendo sempre la possibilità di ridargli un po' di "bordo"
> in frangenti in cui
> ci saranno più "animatori wiki" sulla piazza).

si', credo che il wiki vada riservato ad un ambito molto piu' ristretto, quando c'e'
effettivo bisogno di scrittura cooperativa.
saluti, e grazie.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014