Mappatura amianto - dati MIVIS e OSS - esperienze?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Mappatura amianto - dati MIVIS e OSS - esperienze?

pietro rossin

Buon giorno

Dovrò seguire un volo sperimentale con MIVIS per avere una prima idea sulla fattibilità del rilevamento di coperture in amianto in un’area training della nostra regione.

 

Leggendo in bibliografia vedo che sono molto gettonati Erdas ed ENVI perché offrono delle tecniche di analisi quali Mimimum Noise Fraction (MNF), che analizza le bande e ritorna un subset di bande ottimizzate per la riduzione del rumore ed MTMF che è una tecnica di mappatura spettrale basata sul Matched Filtering/infeasibility dei risultati.

 

Avete esperienza di questo tipo di tematiche/analisi condotte con software Open?

 

Vi risulta che siano stati integrati questi algoritmi in Grass/Saga/OrpheoTB o bisogna risolvere le equazioni alla base e farsi i calcoli passo-passo?

 

Grazie

P

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mappatura amianto - dati MIVIS e OSS - esperienze?

stefano campus
Administrator
arpa piemonte ha fatto proprio questa attività ma basandosi su software proprietario.
qua c'è un lavoro che spiega come è stato fatto e magari può essere utile per verificare se OTB, grass ecc possono essere impiegati

http://www.sysdecoitalia.com/wp-content/uploads/2015/04/La-mappatura-delle-coperture-in-cemento-amianto-in-Piemonte-%E2%80%93-nota.pdf

s.

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Mappatura amianto - dati MIVIS e OSS - esperienze?

pietro rossin
Grazie Stefano
Si, avevo letto qualcosa a riguardo, naturalmente hanno usato Imagine e ArcINFO...

Il problema è che OTB/SAGA non li ho mai usati, Grass l'ho usato pochetto.....
Quindi chiedevo lumi se magari qualcuno aveva già fatto cose simili con questi strumenti per saper dove andare a battere la testa..

Studio un po' di più...
Ciao


-----Messaggio originale-----
Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di stefano campus
Inviato: giovedì 26 novembre 2015 12:45
A: [hidden email]
Oggetto: Re: [Gfoss] Mappatura amianto - dati MIVIS e OSS - esperienze?

arpa piemonte ha fatto proprio questa attività ma basandosi su software proprietario.
qua c'è un lavoro che spiega come è stato fatto e magari può essere utile per verificare se OTB, grass ecc possono essere impiegati

http://www.sysdecoitalia.com/wp-content/uploads/2015/04/La-mappatura-delle-coperture-in-cemento-amianto-in-Piemonte-%E2%80%93-nota.pdf

s.





--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappatura-amianto-dati-MIVIS-e-OSS-esperienze-tp7595166p7595167.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015