Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. La situazione è un po' delicata a causa di come funziona l'Italia...non tanto per l'argomento.
Riassumo: dal 2007 con tanti sforzi, riesco a far informatizzare un catasto del 1700 della mia provincia. Georeferenziamo le mappe, trascriviamo ben 26000 nomi di proprietari, ecc ecc, sfruttando sempre software foss....purtroppo i sogni non son desideri, ed essendo io lo sviluppatore del progetto conto come il 2 di briscola e quindi non ho voce forte in capitolo.
Ora a gennaio dovremmo fare una presentazione del lavoro svolto da me per la provincia, e il nodo è venuto al pettine: le carte georeferenziate e i dati dei proprietari andranno in un webGis online...ma nessuno si è mai posto il problema della licenza di distribuzione che hanno.
Le carte appartengono all'archivio di stato mentre il sistema di divulgazione è la provincia...
Come fare? Da dove partire per far arrivare un po' di Open Data anche da me (vivo in fondo all'Emilia Romagna)?
Ciao e grazie
Luca
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012