Mappette graziose

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Mappette graziose

Lorenzo Bambi

Il giorno 06 maggio 2013 10:53, <[hidden email]> ha scritto:


Per un PDF in risoluzione piena immagino non ci siano problemi a mandarlo
a chi me lo chiede.

Io sarei interessato ai pdf, se potessi mandarmeli in privato te ne sarei grato.
Con qgis 1.4 avevo provato pure io a produrre una tavola con grafia più ricercata
http://lorenzobambi.altervista.org/wp-content/uploads/2011/05/capraia_scalata.png
Naturalmente la mia era giusto una prova, niente a che fare con le vostre che sono molto più belle .

Fra qualche mese publicherò le migliori tavole degli studenti del corso di Pianificazione ad Empoli, che da quest'anno utilizzano Qgis. Dal prossimo anno vedremo che risultati otterrano con la versione 2.0
Saluti,
Lorenzo

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mappette graziose

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 06/05/2013 15:39, Lorenzo Bambi ha scritto:

> Io sarei interessato ai pdf, se potessi mandarmeli in privato te
> ne sarei grato.

Direi:
* meglio mandare il link in pubblico, se non ci sono problemi di diritti
* meglio un formato immagine rispetto ad un pdf

> Con qgis 1.4 avevo provato pure io a produrre una tavola con grafia
> più ricercata
> http://lorenzobambi.altervista.org/wp-content/uploads/2011/05/capraia_scalata.png
>
>
Naturalmente la mia era giusto una prova, niente a che fare con le
> vostre che sono molto più belle .

Bella comunque, specie considerando che si parla di una versione ormai
obsoleta.

> Fra qualche mese publicherò le migliori tavole degli studenti del
> corso di Pianificazione ad Empoli, che da quest'anno utilizzano
> Qgis. Dal prossimo anno vedremo che risultati otterrano con la
> versione 2.0

Grazie, sarebbe bello se pubblicaste, anno per anno, le migliori, in
un qualsiasi servizio di pubblicazione delle immagini.

Saluti, e grazie.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlGHufUACgkQ/NedwLUzIr7KPgCgt8mU5CjBO+lJB7zkeqd3J2zd
gnQAmwUgwCD5Hnrn9u/Rq9eq2i0HB9t9
=zLot
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mappette graziose

Iacopo Zetti-2
Visto l'interessa facciamo così: chiedo agli autori per correttezza e
poi se ricevo una risposta positiva metto un formato immagine a
disposizione.

Iacopo

Il giorno lun, 06/05/2013 alle 16.11 +0200, Paolo Cavallini ha scritto:

> Il 06/05/2013 15:39, Lorenzo Bambi ha scritto:
>
> > Io sarei interessato ai pdf, se potessi mandarmeli in privato te
> > ne sarei grato.
>
> Direi:
> * meglio mandare il link in pubblico, se non ci sono problemi di diritti
> * meglio un formato immagine rispetto ad un pdf
>
> > Con qgis 1.4 avevo provato pure io a produrre una tavola con grafia
> > più ricercata
> > http://lorenzobambi.altervista.org/wp-content/uploads/2011/05/capraia_scalata.png
> >
> >
> Naturalmente la mia era giusto una prova, niente a che fare con le
> > vostre che sono molto più belle .
>
> Bella comunque, specie considerando che si parla di una versione ormai
> obsoleta.
>
> > Fra qualche mese publicherò le migliori tavole degli studenti del
> > corso di Pianificazione ad Empoli, che da quest'anno utilizzano
> > Qgis. Dal prossimo anno vedremo che risultati otterrano con la
> > versione 2.0
>
> Grazie, sarebbe bello se pubblicaste, anno per anno, le migliori, in
> un qualsiasi servizio di pubblicazione delle immagini.
>
> Saluti, e grazie.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 638 iscritti al 28.2.2013



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013