Ciao a tutti,
chiedo un aiuto su un problema forse banale, ma a cui non ho trovato fin'ora una semplice soluzione. Ho vari raster che vorrei unire in un unico raster. I raster in alcune aree si sovrappongono e in tali aree vorrei poter associare nel raster finale il valore medio dei raster che si sovrappongono. Usando ad esempio il tool /merge/ in QGIS (che usa gdal_merge), nelle aree sovrapposte viene scelto il valore di solo uno dei raster (dipende dall'ordine). Forse si può usare qualche algoritmo nel calculator? Accetto volentieri suggerimenti anche in GRASS, gdal, python o altro :-) Grazie, Ale -- -- Alessandro Sarretta skype/twitter: alesarrett Web: ilsarrett.wordpress.com <http://ilsarrett.wordpress.com> Research information: * Google scholar profile <http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it> * ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686> * Research Gate <https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta> * Impactstory <https://impactstory.org/AlessandroSarretta> _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
Administrator
|
Ale, a riga di comando mi vengono in mente due soluzioni:
- gdal http://www.gdal.org/gdal_calc.html - rasterio https://github.com/mapbox/rasterio/blob/master/docs/topics/calc.rst Con GRASS (di cui sono cintura bianca) farei prima un r.sum, poi da r.report mi farei il cell.count per ogni pixel, in modo da dividere la somma per il numero di pixel sommati. Ma ci sarà sicuramente qualcosa di meglio ----- Andrea Borruso ---------------------------------------------------- email: [hidden email] website: http://blog.spaziogis.it feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
Administrator
|
In reply to this post by Alessandro Sarretta
Ale, a riga di comando mi vengono in mente due soluzioni:
- gdal http://www.gdal.org/gdal_calc.html - rasterio https://github.com/mapbox/rasterio/blob/master/docs/topics/calc.rst Con GRASS (di cui sono cintura bianca) farei prima un r.sum, poi da r.report mi farei il cell.count per ogni pixel, in modo da dividere la somma per il numero di pixel sommati. Ma ci sarà sicuramente qualcosa di meglio ----- Andrea Borruso ---------------------------------------------------- email: [hidden email] website: http://blog.spaziogis.it feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
2017-09-05 23:33 GMT+02:00 aborruso <[hidden email]>:
> > Con GRASS (di cui sono cintura bianca) farei prima un r.sum, poi da r.report > mi farei il cell.count per ogni pixel, in modo da dividere la somma per il > numero di pixel sommati. > > Ma ci sarà sicuramente qualcosa di meglio > non ci ho pensato molto ma con GRASS ho io farei - copiare la prima mappa con il nome dell'output - un ciclo sulle restanti mappe, con r.mapcalc controllare (funzione if) se i valori dell'output sono nulli e quelli dell'input no allora mettere quelli dell'input, se entrambi non sono nulli allora calcolare la media > ----- > Andrea Borruso > -- ciao Luca www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
In reply to this post by Alessandro Sarretta
Tra gli strumenti di SAGA c'è un Grid - Tool > "Mosaick raster layers" che
consente un'opzione "mean" per il parametro "Overlapping Areas". Non l'ho mai provato personalmente ma in teoria dovrebbe servire a tale scopo. ----- Alessandro Perego www.alspergis.altervista.org -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017
Alessandro Perego
www.alspergis.altervista.org
|
Administrator
|
In reply to this post by Alessandro Sarretta
Ale, alla fine che scelta hai fatto?
----- Andrea Borruso ---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
Free forum by Nabble | Edit this page |