Modalità per raccontare GFOSS DAY 2012 - OSMit2012

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Modalità per raccontare GFOSS DAY 2012 - OSMit2012

aborruso
Administrator
Molti di noi non potranno essere presenti a Torino. Segnalo una paio di cose utili a raccontare e seguire queste giornate dense.

Una è per chi ha confermato o confermerà la partecipazione a "GFOSS DAY 2012 - OSMit2012" tramite l'evento su Google+ (http://bit.ly/XBcXAN)
Se avete uno smartphone con l'applicazione Google+, c'è la possibilità di attivare la modalità Party (lo so, suona male).
Se la attiverete, le foto e i video realizzati con il telefono mentre la modalità è attiva verranno automaticamente caricati nella raccolta di foto di questo evento su Google+.
Sarà un modo informale per farci vivere l'evento
Qui un video che illustra la cosa: http://bit.ly/ZBnsm4
Qui la guida: http://bit.ly/UExrSM

L'altra modalità, ovvia per tutti quelli che possono twittare (che sono molti di più dei precedenti), è quella di cinguettare usando gli hashtag ufficiali: #gfossday2012 e #osmit2012. E anche in questo modo sarà facile seguirvi.
Potreste utilizzare un monitor ed attivare a Torino un videowall con i tweet dell'evento http://bit.ly/ZBqLcW (cliccate su GO). Vi darebbe un feedback "locale" e "diffuso".

In bocca al lupo a tutti,

a

Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------