Interessanti slides su quali siano le motivazioni che spingono gli sviluppatori di
programmi liberi: http://www.slideshare.net/Eldarion/motivation-in-floss-communities Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Grazie per il link. Giunge proprio in um momento in cui stò cercando di capire cosa fare di un software (di geofisica quindi scusate è un pò OT) che stò scrivendo. Ovviamente il suggerimento che mi aspetto di ricevere da una lista foss è sicuramente di stampo foss. Ed io stesso sono un promotore dei software open. Ma purtroppo nella mia mente ci sono dei problemi meno filosofici e più, per così dire, spiccioli. Quali potrebbero essere le strade per mantenere, anche economicamente, un progetto open, che tra l'altro cercando sui motori di ricerca sembrerebbe essere anche il primo nella sua tipologia? Ringrazio chi vorrà darmi qualche suggerimento e mi scuso che forse non è proprio l'argomento della lista. Simone ---------------------------------- Dott. Simone Pittaluga Geologo Indagini sismiche ---------------------------------- http://www.vs30.it/ Mobile: +39 328 3092555 --------------------------------- Please consider your environmental responsibility before printing this e-mail. Da: [hidden email]
A: "GFOSS.it" [hidden email]
Cc:
Data: Mon, 10 Dec 2012 18:35:55 +0100
Oggetto: [Gfoss] Motivazioni
> Interessanti slides su quali siano le motivazioni che spingono gli sviluppatori di > programmi liberi: > http://www.slideshare.net/Eldarion/motivation-in-floss-communities > Saluti. > -- > Paolo Cavallini - Faunalia > www.faunalia.eu > Full contact details at www.faunalia.eu/pc > Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario > _______________________________________________ > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 630 iscritti al 1.12.2012 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Per poter affrontare un business basato su software libero o open source, bisogna uscire completamente dalla logica commerciale classica. Per il sottoscritto è un passaggio non sempre scontato, forse perché siamo stati abituati da sempre a quella logica, forse perché a volte mi domando se abbia senso (nessuno si preoccupa di pagare un romanzo o un disco... a parte chi li scarica piratati).
Per una realtà privata, che non ha introiti esterni (es. come ricercatore), il tempo dedicato a sviluppare un sw e a mantenerlo dev'essere ovviamente, in qualche modo ripagato. Se non sono le licenze commerciali a farlo, dovrà essere l'indotto del sw:
- formazione, documentazione - customizzazione - sviluppo su commissione - deploying (le licenze open non ti obbligano a distribuire i binari/eseguibili o gli installer)
Una strada ideale sarebbe quella della partnership pubblico/privato, soprattutto in un settore vicino alla ricerca unviersitaria, ma sappiamo quanto sia tortuosa, in Italia, questa strada... giovanni Il giorno 11 dicembre 2012 10:11, Simone Pittaluga <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |