Multipart feature in PostGIS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Multipart feature in PostGIS

Massimiliano Moraca
Salve a tutti, sto lavorando alla correzione di un vettore poligonale
relativo alla zonizzazione di un territorio comunale. Sono partito da vari
shapefile che ho importato in PostGIS. Tutti i poligoni, una volta corretti
topologicamente, sono poi confluiti nel vettore della zonizzazione su cui
sto lavorando.

Facendo un check sulla topologia da QGIS 3 è risultato che il vettore in
questione è totalmente composto da multipart feature ed ha una decina di
micro overlap che non riesco a correggere perché non li vedo.

Ho quindi usato "multipart to singlepart" da QGIS e ho salvato il risultato
in geopackage. Fatta la verifica su quest'ultimo non ho più multipart ma
solo quella decina di micro overlap.

Importando il geopackage in PostGIS tramite ogr e facendo di nuovo il
check, ho riscontrato di nuovo il problema iniziale. Vi è mai capitata una
cosa del genere? Come avete risolto(vale anche per i micro overlap)?
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano email: info@massimilianomoraca.it cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00) website: massimilianomoraca.it
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Multipart feature in PostGIS

Andrea Peri
Ma se li mantenevi su postgis e facevi il check da qgis li avevi comunque i
microoverlap ?
E se li esporti in shp e fai il check ?

Te lo chiedo perche da quello che scrivi ne ricavo l impressione che l
importazione in gpk ricalibri i vertici su una griglia. Solo questo mi
spiegherebbe quello che descrivi.
Ovviamente ammettendo che hai realmente rimosso i microoverlap.


Il ven 22 feb 2019, 12:01 Massimiliano Moraca <[hidden email]>
ha scritto:

> Salve a tutti, sto lavorando alla correzione di un vettore poligonale
> relativo alla zonizzazione di un territorio comunale. Sono partito da vari
> shapefile che ho importato in PostGIS. Tutti i poligoni, una volta corretti
> topologicamente, sono poi confluiti nel vettore della zonizzazione su cui
> sto lavorando.
>
> Facendo un check sulla topologia da QGIS 3 è risultato che il vettore in
> questione è totalmente composto da multipart feature ed ha una decina di
> micro overlap che non riesco a correggere perché non li vedo.
>
> Ho quindi usato "multipart to singlepart" da QGIS e ho salvato il risultato
> in geopackage. Fatta la verifica su quest'ultimo non ho più multipart ma
> solo quella decina di micro overlap.
>
> Importando il geopackage in PostGIS tramite ogr e facendo di nuovo il
> check, ho riscontrato di nuovo il problema iniziale. Vi è mai capitata una
> cosa del genere? Come avete risolto(vale anche per i micro overlap)?
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Multipart feature in PostGIS

Massimiliano Moraca
Questi dati hanno più fonti, alcuni sono presi tal quale come quelli della
CTR ma essendo in 3D li ho convertiti in 2D con ST_Force2D, altri durante i
processi di creazione(che non ho seguito io) mi sono tornati affetti da
overlap e invalid geometry.

Effettuate le correzioni topologiche varie in PostGIS, uno dei vettori ho
riscontrato che aveva ancora problemi di overlap ma sono micro overlap che,
come ho scritto prima, non riesco a vedere e quindi non riesco a correggere
a mano(ho corretto a mano anche gli altri overlap). Ovviamente gli errori
di questo vettore sono stati importati nel vettore della zonizzazione. Su
quello poi ho iniziato a fare alcune modifiche ed ogni tanto, per
abitudine, faccio sempre un check delle topologia da QGIS. A parte i micro
overlap tutto andava bene, poi ho inserito il check sul multipart e ho
avuto la sorpresa.

Ho fatto la verifica che mi hai indicato. Ho usato "Multipart to
Singlepart", ho salvato l'output sia in shapefile che in geopackage e
rifatto il check. Da premettere che l'output del multi to single l'ho
sempre esportato direttamente come geopackage o inviato a PostGIS senza
fare il chech. Stavolta ho fatto il check e il vettore salvato come
shapefile aveva di nuovo tutti i poligoni segnalati come multipart mentre
il geopackage no; entrambi continuano ad avere i 10 micro overlap(e ci sta
non avendo fatto nulla per risolverli). Comunque mi aspettavo che lo
shapefile desse problemi che il geopackage non da, è per questo che oramai
sto usando solo lui quando posso.

Il giorno ven 22 feb 2019 alle ore 14:03 Andrea Peri <[hidden email]>
ha scritto:

> Ma se li mantenevi su postgis e facevi il check da qgis li avevi comunque
> i microoverlap ?
> E se li esporti in shp e fai il check ?
>
> Te lo chiedo perche da quello che scrivi ne ricavo l impressione che l
> importazione in gpk ricalibri i vertici su una griglia. Solo questo mi
> spiegherebbe quello che descrivi.
> Ovviamente ammettendo che hai realmente rimosso i microoverlap.
>
>
> Il ven 22 feb 2019, 12:01 Massimiliano Moraca <
> [hidden email]> ha scritto:
>
>> Salve a tutti, sto lavorando alla correzione di un vettore poligonale
>> relativo alla zonizzazione di un territorio comunale. Sono partito da vari
>> shapefile che ho importato in PostGIS. Tutti i poligoni, una volta
>> corretti
>> topologicamente, sono poi confluiti nel vettore della zonizzazione su cui
>> sto lavorando.
>>
>> Facendo un check sulla topologia da QGIS 3 è risultato che il vettore in
>> questione è totalmente composto da multipart feature ed ha una decina di
>> micro overlap che non riesco a correggere perché non li vedo.
>>
>> Ho quindi usato "multipart to singlepart" da QGIS e ho salvato il
>> risultato
>> in geopackage. Fatta la verifica su quest'ultimo non ho più multipart ma
>> solo quella decina di micro overlap.
>>
>> Importando il geopackage in PostGIS tramite ogr e facendo di nuovo il
>> check, ho riscontrato di nuovo il problema iniziale. Vi è mai capitata una
>> cosa del genere? Come avete risolto(vale anche per i micro overlap)?
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 796 iscritti al 28/12/2017
>
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano email: info@massimilianomoraca.it cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00) website: massimilianomoraca.it
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Multipart feature in PostGIS

Massimiliano Moraca
AGGIORNAMENTO

Ho creato, dopo aver trovato e bonificato una invalid geometry, una copia
del vettore con

CREATE TABLE zonizzazione_v6 AS SELECT * FROM zonizzazione_v5 ORDER BY fid

La copia è, non ho capito perchè, di tipo polygon anzicchè essere
multipolygon come l'originale. Facendo un check topologico sulla copia non
ho più multipart geometry come l'originale ma sono venuti fuori 2 invalid
geometry oltre i soliti micro overlap.

Come è possibile che la copia di un vettore senza invalid geometry abbia
invalid geometry?

-----
Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano email: info@massimilianomoraca.it cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00) website: massimilianomoraca.it