Salve lista,
Ieri ho partecipato al convegno di presentazione dell'infrastruttura dati territoriali della regeion veneto. Il geoportale dovrebbe essere attivo da oggi all'indirizzo: http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Sistema+Informativo+Territoriale+e+Cartografia/Accedi+al+GeoPortale.htm Ma per ora non è attivo, ho chiamato e mi hanno detto "in tarda mattinata". E' già attivo invece il WMS viewer raggiungibile da questa pagina: http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Sistema+Informativo+Territoriale+e+Cartografia/Infrastruttura+Dati+Territoriali/Distribuzione+dei+prodotti/Strumenti+di+gestione+dei+dati+territoriali/13+Visualizzatore+dei+servizi+Web+dei+dati+territoriali.htm Testate i servizi e dite la vostra. Sul sito del Convegno http://www.convegnoidtveneto.it/ dovrebbero mettere a breve anche le presentazioni degli intervenuti, non c'era invece nessuna registrazione video/audio e il mio telefonino non è stato all'altezza di catturare un bel nulla Saluti amefad _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
> E' già attivo invece il WMS viewer raggiungibile da questa pagina:
> > http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Sistema+Informativo+Territoriale+e+Cartografia/Infrastruttura+Dati+Territoriali/Distribuzione+dei+prodotti/Strumenti+di+gestione+dei+dati+territoriali/13+Visualizzatore+dei+servizi+Web+dei+dati+territoriali.htm > > Testate i servizi e dite la vostra. è bello che sempre più amministrazioni si muovano verso servizi standard. Ho provato il WMS della carta tecnica in QGIS è funziona bene. Se piace anche a JOSM abbiamo risolto il problema di come ricalcare la CTRN Veneta in OSM. Non sono riuscito a trovare indicazioni riguardo licenza e modalità d'uso, hanno detto qualcosa al convegno? Ciao, Stefano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
al convegno hanno detto nulla, zero su zero, il che può essere una opportunità perché la licenza è ancora da scrivere. Posto qualcosa in lista soci, non vorrei tediare tutti con le mie lamentele. Mi sapete dire qualcosa sulla conformità dei metadati? A voi funzione il getfeature info? amedeo _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
anni fa esisteva una delibera del consiglio regionale che permetteva di scaricare ed usare liberamente i dati SOLO per uso personale, motivo per cui da anni possiedo alcuni dati della CTR che ho girato in formato osm, ma in attesa di un chiarimento riguardo l'utilizzo pubblico
non ricordo se in realtà fosse vietato l'uso commerciale, invece che permesso l'uso personale qualcuno riesce a ripescare l'antica delibera? ciao Roberto ~~~~~~~ quote of the day ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ "There is no reason to venture a guess when it's possible to know" (A. Feininger - "Successful Photography") Il martedì 22 febbraio 2011 12:56:28 Amedeo Fadini ha scritto: > > > > > > Non sono riuscito a trovare indicazioni riguardo licenza e modalità > > d'uso, hanno detto qualcosa al convegno? > > > > Bravo hai messo il dito nella piaga.... > al convegno hanno detto nulla, zero su zero, il che può essere una > opportunità perché la licenza è ancora da scrivere. > Posto qualcosa in lista soci, non vorrei tediare tutti con le mie lamentele. > > Mi sapete dire qualcosa sulla conformità dei metadati? > A voi funzione il getfeature info? > > amedeo > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
> anni fa esisteva una delibera del consiglio regionale che permetteva di scaricare ed usare liberamente i dati SOLO per uso personale, motivo per cui da anni possiedo alcuni dati della CTR che ho girato in formato osm, ma in attesa di un chiarimento riguardo l'utilizzo pubblico
Per OSM esiste un'autorizzazione specifica. Credo comunque che i dati non vengano utilizzati direttamente in OSM anche perché, come facevano già notare, sono un po' vecchi. > qualcuno riesce a ripescare l'antica delibera? qui ho trovato qualcosa del genere: http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Sistema+Informativo+Territoriale+e+Cartografia/Normativa/ Ciao, Stefano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
2011/2/22 Stefano Salvador <[hidden email]> Non sapevo che era stato fatta una autorizzazione per OSM, ad ogni modo ci sono molti dati utilizzabili anche se un po' vecchi, io ho notato ad esempio che alcune strade di vittorio veneto in OSM non ci sono...
I dati li avevi scaricati dal webgis del 2006? Allora vige il disciplinare che c'è sul link indicato da stefano, il quale vieta esplicitamente la commercializzazione e impone l'attribuzione in ogni pubblicazione o diffusione. Su questa pagina http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Sistema+Informativo+Territoriale+e+Cartografia/Infrastruttura+Dati+Territoriali/Distribuzione+dei+prodotti/GeoPortale+Regionale/Note+per+uso+corretto+dei+dati+del+GeoPortale.htm è scritto che è vietata anche la cessione a terzi, suppongo si avalida, la pgina è nuova e si riferisce al geoportale. l disciplinare precedente (1997) invece è illeggibile perché parla di tipi, controtipi, lucidi ecc... direi cose superate... Che io sappia non ci sono altre norme. Purtroppo ciò non vuol dire che si possano utilizzare per uso commerciale, in particolare non si dice nulla sui prodotti derivati.
Stiamo a vedere come evolve la situazione, penso che ci siano vari soggetti interessati a chiedere una liberalizzazione dei dati con licenza opportuna e all'interno dell'associazione GFOSS c'era l'idea di organizzare un evento sul tema a venezia Ciao a tutti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
per sicurezza non ho usato direttamente i dati in osm visto appunto il disciplinare che li regola, ma mi sono serviti come riferimento per raddrizzare le numerose tracce gps che ho raccolto andando a correre o in bicicletta
riguardo al loro aggiornamento, devo dire che tutte le strade di 10 anni fa sono probabilmente ancora presenti, per non parlare dei sentieri di montagna che sono gli stessi lungo i quali è passato Dolomieu (1750-1801) se la ctr del veneto venisse resa disponibile per osm si potrebbe avere una copertura di tutto rispetto, che basterebbe aggiornare attorno alle città più grandi (mi viene in mente una "mapping race" corsa+bici+computer) saluti Roberto ~~~~~~~ quote of the day ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ "You're innocent when you dream" (Tom Waits) Il martedì 22 febbraio 2011 18:01:48 Amedeo Fadini ha scritto: > 2011/2/22 Stefano Salvador <[hidden email]> > > > > anni fa esisteva una delibera del consiglio regionale che permetteva di > > scaricare ed usare liberamente i dati SOLO per uso personale, motivo per cui > > da anni possiedo alcuni dati della CTR che ho girato in formato osm, ma in > > attesa di un chiarimento riguardo l'utilizzo pubblico > > > > I dati li avevi scaricati dal webgis del 2006? Allora vige il disciplinare > che c'è sul link indicato da stefano, il quale vieta esplicitamente la > commercializzazione e impone l'attribuzione in ogni pubblicazione o > diffusione. > Su questa pagina > http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Sistema+Informativo+Territoriale+e+Cartografia/Infrastruttura+Dati+Territoriali/Distribuzione+dei+prodotti/GeoPortale+Regionale/Note+per+uso+corretto+dei+dati+del+GeoPortale.htm > è scritto che è vietata anche la cessione a terzi, suppongo si avalida, la > pgina è nuova e si riferisce al geoportale. > l disciplinare precedente (1997) invece è illeggibile perché parla di tipi, > controtipi, lucidi ecc... direi cose superate... > Che io sappia non ci sono altre norme. Purtroppo ciò non vuol dire che si > possano utilizzare per uso commerciale, in particolare non si dice nulla sui > prodotti derivati. > > > > > > Per OSM esiste un'autorizzazione specifica. Credo comunque che i dati > > non vengano utilizzati direttamente in OSM anche perché, come facevano > > già notare, sono un po' vecchi. > > > > Non sapevo che era stato fatta una autorizzazione per OSM, ad ogni modo ci > sono molti dati utilizzabili anche se un po' vecchi, io ho notato ad esempio > che alcune strade di vittorio veneto in OSM non ci sono... > > Stiamo a vedere come evolve la situazione, penso che ci siano vari soggetti > interessati a chiedere una liberalizzazione dei dati con licenza opportuna e > all'interno dell'associazione GFOSS c'era l'idea di organizzare un evento > sul tema a venezia > > Ciao a tutti > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
> se la ctr del veneto venisse resa disponibile per osm si potrebbe avere una copertura di tutto rispetto, che basterebbe aggiornare attorno alle città più grandi (mi viene in mente una "mapping race" corsa+bici+computer)
La CTRN veneta è già disponibile per OSM, la notizia è un po' vecchia e quindi è bene ricordarla: http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2009-January/005393.html http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Stato_progetto#Derivazione_dati Ovviamente una pubblicazione dei dati con una licenza libera o perlomeno chiara dev'essere un obbiettivo primario ma per l'uso specifico in OSM non ci sono problemi. Adesso in più c'è un bel servizio WMS da usare direttamente in JOSM. Ciao, Stefano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |