-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Rilasciata la nuova versione di GDAL: http://trac.osgeo.org/gdal/wiki/Release/1.10.0-News Tante utilissime novita'. Feedback welcome. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlF/Y4wACgkQ/NedwLUzIr5BPgCePLUU0wsM226jTrQg1myl4y2Z ItkAn0eSlbxLNLHFiwchAm2d3s5ceQYI =BLqn -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Grazie per l'info, si sa già quando verrà implementata in Qgis?
Interessante, per quanto mi riguarda, la gestione dei file .MAP di OziExplorer, poi m'intriga quel "Read/write support for vector/structured PDF files"... |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 30/04/2013 11:54, Novarese ha scritto: > Grazie per l'info, si sa già quando verrà implementata in Qgis? dipende da cosa intendi: * verra' usata da qgis appena le varie distribuzioni la includeranno * GDALTools andra' adattata in modo da utilizzare le nuove opzioni e funzioni, ma non abbiamo al momento sponsor per sostenere questo sviluppo. > Interessante, per quanto mi riguarda, la gestione dei file .MAP di > OziExplorer, poi m'intriga quel "/Read/write support for vector/structured > PDF files/"... infatti, non so a che livello di usabilita' siamo giunti. per quello il feedback e' welcome ;) saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlF/lXkACgkQ/NedwLUzIr4ZswCgtds342V6xDBFTBUde6oP4NeS /mMAnifRvoKSJJnF9/UM46UBcTvXyMhe =VMGD -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Administrator
|
pensavo che il geopdf fosse un formato proprietario, mi sbaglio?
sarà dunque possibile convertirlo in un geotiff? |
Personalmente auspico l'esatto contrario, ossia che da uno o più shape sia possibile generare un GeoPDF, magari multilayer... |
2013/4/30 Novarese <[hidden email]>:
> stefano campus wrote/ >> sarà dunque possibile convertirlo in un geotiff? > / > > Personalmente auspico l'esatto contrario, ossia che da uno o più shape sia > possibile generare un GeoPDF, magari multilayer... > ciao Novarese mi sembra proprio che tu possa gia' farlo (non l'ho testato pero'): "Starting with GDAL >= 1.10.0, PDF documents can be created from other GDAL raster datasets, and OGR datasources can also optionally be drawn on top of the raster layer (see OGR_* creation options in the below section)." Tra l'altro puoi anche usare servizi wms usando il driver relativo, rendendolo una valida alternativa per la stampa delle mappe on line, anche se va fatta qualche verifica. dettagli qui: http://www.gdal.org/frmt_pdf.html p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 30/04/2013 15:33, Paolo Corti ha scritto: > mi sembra proprio che tu possa gia' farlo (non l'ho testato pero'): si puo' sicuramente fare, ma ci sono varie limitazioni - resta da vedere se all'atto pratico da' gia' risultati produttivi. chi ha un attimo e voglia provi, e faccia sapere. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlF/yPwACgkQ/NedwLUzIr71jACfXsfZeoI6GT5SfOsVVPbVRwk/ wfoAn3Or3WIjr7J7SFIcdkShCEWpDbU4 =WRdX -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |