Nuovo PC per GIS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Nuovo PC per GIS

Francesco de Virgilio
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di acquistare i pezzi per il mio nuovo PC da lavoro, sul quale farò uso smodato di GIS (per lo più GRASS e QGIS e qualcosa in GvSIG).

Avete consigli? Ho pensato in prima istanza a:

- Core i5 intorno ai 2,5 GHz
- 4GB DDR3
- HD  7200rpm almeno da 320GB
- Geforce GT230 / GT240

Saluti ;)
--
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it team member*
   mailto:[hidden email]
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia projects contributor*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
*Blog*
   http://fradeve.netsons.org
                "Love - Peace - Freedom - Free Software"
GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056)



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010

signature.asc (204 bytes) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Nuovo PC per GIS

a.furieri
On Tue, 6 Apr 2010 14:11:29 +0200 (CET), fradeve11 wrote

> Buongiorno a tutti,
> sono in procinto di acquistare i pezzi per il mio nuovo PC da lavoro,
>  sul quale farò uso smodato di GIS (per lo più GRASS e QGIS e
> qualcosa in GvSIG).
>
> Avete consigli? Ho pensato in prima istanza a:
>
> - Core i5 intorno ai 2,5 GHz
> - 4GB DDR3
> - HD  7200rpm almeno da 320GB
> - Geforce GT230 / GT240
>

Ciao Francesco,

io personalmente mi sono comprato recentemente
un i5 670 3.4 GHz, 4 GB di RAM, HDD da 1 TB

sono decisamente soddisfatto del mio acquisto:
gira decisamente fluido e veloce in tutte le
situazioni.

Dato che la configurazione non soffre di spazio
disco limitato ed ha un sacco di RAM, mi sono
installato diverse Virtual Machines:
- Windows 7 64 bit
- Windows XP 32 bit
- Ubuntu 8.04 32 bit
- Fedora 12 64 bit
- Debian Lenny 64 bit

Visto che io mi occupo prevalentemente di
sviluppo cross-platform, finalmente posso
lavorare in modo fluido sulle piattaforme
più disparate :-)

N.B. gli i5 supportano direttamente la grafica
2D/3D all'interno del microprocessore: quindi
a mio avviso i soldi per la Geforce te li puoi
tranquillamente risparmiare (a meno che non ti
intressino anche i videogames).
Ma per il GIS non ti serve proprio.

Con quello che risparmi ti ci puoi comprare un
HDD "grosso", che ti sarà sicuramente più utile.

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Nuovo PC per GIS

Francesco P. Lovergine
On Tue, Apr 06, 2010 at 03:28:00PM +0200, [hidden email] wrote:
>
> Con quello che risparmi ti ci puoi comprare un
> HDD "grosso", che ti sarà sicuramente più utile.
>

... e che sara' comunque pieno nell'arco di un anno ;-)

--
Francesco P. Lovergine
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010