-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Salve. Qualcuno mi ha rimproverato, a volte, per me mie posizioni, talvolta critiche nei confronti di OSGeo. Per chiarire, le critiche vengono per lo piu' da una scarsa attenzione per le esigenze del sw libero, come si evidenzia in questo scambio di mail: http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2013-October/012488.html Poi, ovviamente l'unico modo per non sbagliare e' non fare niente, pero' a volte basta poco per evitare di mettere in difficolta' chi usa sw libero. In altri termini: trovo che la posizione italiana sia molto piu' chiara e nitida. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlJhT7AACgkQ/NedwLUzIr6hMACdGDMugRwFZpRLTCQ0QODPmjcu eZsAoIzVZ4o/9NW/LK7TgpKGY7GB1XzR =M3rh -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 On Fri, 18 Oct 2013 17:11:44 +0200 Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote: > Salve. > Qualcuno mi ha rimproverato, a volte, per me mie posizioni, talvolta > critiche nei confronti di OSGeo. Per chiarire, le critiche vengono > per lo piu' da una scarsa attenzione per le esigenze del sw libero, > come si evidenzia in questo scambio di mail: > http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2013-October/012488.html Ciao Paolo, mi spiace sentirti parlare una volta di più di OSGeo come entità astratta e separata da GFOSS.it, nonostante diversi membri di GFOSS.it siano attivi in OSGeo e pensino a come collaborare in modo più efficace, e nonostante tu abbia un ruolo attivo in QGIS e sia Charter Member. Ricordo a tutti che la partecipazione alle attività di OSGeo è libera, e che OSGeo ha una struttura distribuita, che implica che le attività sono proposte dai membri stessi senza un preventivo controllo. Finora questo ha permesso un fiorire di iniziative in moltissime parti del mondo, che non sarebbe stato possibile se si passasse al setaccio ognuna di esse. GFOSS.it è parte integrante di OSGeo in quanto Chapter italiano, quindi non ha senso parlare di OSGeo come "quegli altri". In quanto local chapter storico, dovremmo piuttosto sentirci coinvolti nel trovare soluzioni. > Poi, ovviamente l'unico modo per non sbagliare e' non fare niente, > pero' a volte basta poco per evitare di mettere in difficolta' chi > usa sw libero. Secondo me la tua affermazione generica si sta applicando a un caso particolare, con una soluzione tecnica non ovvia. È una nuova iniziativa di OSGeo, nata in un ambiente universitario, e che ha come pubblico persone nuove al software libero e all'open source in generale. Nel thread da te indicato e in altri thread della lista, la discussione sta andando avanti in modo più propositivo, e conto che per il prossimo webinar il problema sarà risolto. Colgo l'occasione per chiedere ai lettori della lista, specie a chi ha messo in piedi streaming e similia, di contribuire con idee/tempo/risorse alla soluzione di questo problema. Una delle soluzioni possibili è che i server di OSGeo hostino il software necessario, che sarebbe a disposizione di tutti. > In altri termini: trovo che la posizione italiana sia > molto piu' chiara e nitida. Come ho detto, le questioni di principio sono importanti, ma dipendono dal contesto. Non è utile che si riducano a una gara di zelo. > Saluti. > - -- > Paolo Cavallini - Faunalia Saluti, Anne - -- http://wiki.osgeo.org/wiki/User:Aghisla -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v2.0.19 (GNU/Linux) iQIcBAEBAgAGBQJSYl7EAAoJEJIUallkssB4K/sP/2vWnA6repZMMqN8gnggxsvv i29VeRJZvV/T+mbMraR5OVoj1DRvI2idB1/Z+zHIzx2tHJZFG41HBsMFNTuoUYQ3 t6ev6FHYhqfkmlDrwFIXJ66rnnsmo9VUCMlKmzdRx5uCjKImw5pZ2L2P8K8J13ET 4zgtXjJIimQo0Sq95bvRv+wTAvLi45u1iimrSJSRSP2d+LuqjcL585TkZB3tTr+O rk0YYZMeH/9sospjQ0IjnPXT4vFoCm0Yg5St5sr/l+UELephSW4ZrXUcvouE3MN+ anZG7xJacI7LzYIbY72a07A+cZsBu2e8NMQHjSxaPsowruVFFkjmXivla42TNZY5 lB0Q5W9BVO14+0+41+xzBVMw69RkWozlSCxkYv/fivZvrPeBtN7da2Xf4W6w4vAq goPy+4gxYmBxlc/XCOhAKVQ/BXfN9aKFRjE32lte9x24ALn+Y7RCvXI4sTxkclwi NqOZoEVPu/n8ANsawBkepYxPlIy3xEMiZNUwtNTjhFLzuPN4AvyHFyPdnIxb3ru9 iKqteNx53PFDj//l1nig3DlsqWS7kT48AMntvYYXYxG1QmdCqZ9h8m6WTski60bC 7H2iPgMRszu1mqRqspYx7aA/f/ftWPQV4B8ktatsYlunf+NDHfSnn9ugBQtCOCem WRP8IbjGxnzchEMKOXLi =jfs6 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 19/10/2013 12:28, Anne Ghisla ha scritto: > mi spiace sentirti parlare una volta di più di OSGeo come entità > astratta e separata da GFOSS.it dispiace anche a me > nonostante diversi membri di GFOSS.it > siano attivi in OSGeo e pensino a come collaborare in modo più > efficace, e nonostante tu abbia un ruolo attivo in QGIS e sia Charter > Member. > Secondo me la tua affermazione generica questo e' il punto: come dici, partecipo ad osgeo da sempre, e trovo che questo tipo di "disattenzioni" non siano casuali, ma strutturali. faccio un paio di altri esempi: * il sito di osgeo, a causa di stupide leggi statunitensi, non e' accessibile da parte di alcuni paesi; questa e' una discriminazione evidente, contraria ai nostri principi, la cui soluzione tecnica e' ovvia e semplice (prendere un mirror fuori degli USA), gia' proposta, risolvibile solo dal board, e ciononostante non risolta. da anni * non esiste nessun meccanismo per favorire la partecipazione al FOSS4G degli sviluppatori principali dei progetti osgeo, che pagano quanto gli altri (ricordiamo che uno degli obiettivi del FOSS4G e' il finanziamento di osgeo); anche qui, soluzione semplice, gia' proposta piu' volte, mai adottata; in pratica, gli sviluppatori pagano per finanziare osgeo, un ragionamento la cui circolarita' non sfuggira' ai piu'. Non voglio proseguire, ma insomma mi pare evidente che ci sia scarsa attenzione a quelli che ritengo temi principali per i GIS liberi. Scrivo non per criticare a vuoto, ma per stimolare ad una reazione. Mi fa piacere che almeno una membra del board lo abbia fatto ;) > il prossimo webinar il problema sarà risolto. Colgo l'occasione per > chiedere ai lettori della lista, specie a chi ha messo in piedi > streaming e similia, di contribuire con idee/tempo/risorse alla > soluzione di questo problema. Una delle soluzioni possibili è che i > server di OSGeo hostino il software necessario, che sarebbe a > disposizione di tutti. questa sarebbe una buona soluzione. Saluti, e grazie. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlJiY7YACgkQ/NedwLUzIr7axACdHW5Ak86f5KlrAMhOHviSvt/O PNsAn1xZb/jziWeFV4ExeEFXsE9G5uTl =GNg0 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Scrive Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Il 19/10/2013 12:28, Anne Ghisla ha scritto: > > > mi spiace sentirti parlare una volta di più di OSGeo come entità > > astratta e separata da GFOSS.it > > dispiace anche a me > > > nonostante diversi membri di GFOSS.it > > siano attivi in OSGeo e pensino a come collaborare in modo più > > efficace, e nonostante tu abbia un ruolo attivo in QGIS e sia Charter > > Member. > > > Secondo me la tua affermazione generica > > questo e' il punto: come dici, partecipo ad osgeo da sempre, e trovo che > questo tipo di "disattenzioni" non siano casuali, ma strutturali. Paolo, io credo che il punto sia: tu sei membro riconosciuto di OSGeo, la maggior arte di quelli che leggono questa lista no, quindi il posto giusto dove scrivere e` la mailing list osgeo-discuss, come ha fatto Margherita. ciao, steko _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 On Sat, 19 Oct 2013 12:49:26 +0200 Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote: > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Il 19/10/2013 12:28, Anne Ghisla ha scritto: > > > mi spiace sentirti parlare una volta di più di OSGeo come entità > > astratta e separata da GFOSS.it > > dispiace anche a me Rispetto il tuo pensiero, ma non vorrei che fosse preso da altri come spunto per ridurre la comunicazione con le persone coinvolte in OSGeo. Risposta corta: OSGeo, come Debian, è una do-ocracy. Se qualcosa non va, si può segnalare, ma non aspettarsi che altri lo risolvano al tuo posto. Nessuno di noi è "cliente" di OSGeo, in questo senso. Lo spirito è piuttosto questo: http://lists.osgeo.org/pipermail/board/2013-October/011298.html Inoltre, come ha detto Steko, discuterne qui lascia il tempo che trova. Più avanti nella mail ho messo i link alle liste e pagine wiki dove si discutono i punti che hai sollevato. Risposta lunga: > > nonostante diversi membri di GFOSS.it > > siano attivi in OSGeo e pensino a come collaborare in modo più > > efficace, e nonostante tu abbia un ruolo attivo in QGIS e sia > > Charter Member. > > > Secondo me la tua affermazione generica > > questo e' il punto: come dici, partecipo ad osgeo da sempre, e trovo > che questo tipo di "disattenzioni" non siano casuali, ma strutturali. In ogni caso non sono definitive, vedi i commenti sotto. > faccio un paio di altri esempi: > * il sito di osgeo, a causa di stupide leggi statunitensi, non e' > accessibile da parte di alcuni paesi; questa e' una discriminazione > evidente, contraria ai nostri principi, la cui soluzione tecnica e' > ovvia e semplice (prendere un mirror fuori degli USA), gia' proposta, > risolvibile solo dal board, e ciononostante non risolta. da anni Non dal Board, che è al corrente della situazione ed è favorevole al mirroring, ma dal System Admin Committee: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Da-OSGeo-Board-mirroring-dei-siti-OSGeo-td7579408.html A parte da Markus, non ho visto altri contributi. Io posso aprire il ticket per il SAC. Nota: gli ICA-OSGeo Labs potrebbero sperimentare il mirroring, su suggerimento di Alex Mandel: http://lists.osgeo.org/pipermail/ica-osgeo-labs/2013-October/000326.html > * non esiste nessun meccanismo per favorire la partecipazione al > FOSS4G degli sviluppatori principali dei progetti osgeo, che pagano > quanto gli altri (ricordiamo che uno degli obiettivi del FOSS4G e' il > finanziamento di osgeo); anche qui, soluzione semplice, gia' proposta > piu' volte, mai adottata; in pratica, gli sviluppatori pagano per > finanziare osgeo, un ragionamento la cui circolarita' non sfuggira' > ai piu'. Questo va risolto a livello di Request For Proposal: http://www.osgeo.org/conference/rfp e nella Board stiamo lavorando alle modifiche per la conferenza 2014: http://wiki.osgeo.org/wiki/Rfp Per non vedere solo quello che non va bene, segnalo il cofinanziamento dei code sprint, ora nella versione ufficiale: http://wiki.osgeo.org/wiki/Code_Sprint_Guidelines > Non voglio proseguire, ma insomma mi pare evidente che ci sia scarsa > attenzione a quelli che ritengo temi principali per i GIS liberi. > Scrivo non per criticare a vuoto, ma per stimolare ad una reazione. Ah meno male, temevo fosse umarellamento :P http://enricozini.org/2013/debian/umarells/ > Mi fa piacere che almeno una membra del board lo abbia fatto ;) Se vuoi sentire il resto della Board, la lista è pubblica e le riunioni pure: http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/board http://wiki.osgeo.org/wiki/Board_of_Directors > > il prossimo webinar il problema sarà risolto. Colgo l'occasione per > > chiedere ai lettori della lista, specie a chi ha messo in piedi > > streaming e similia, di contribuire con idee/tempo/risorse alla > > soluzione di questo problema. Una delle soluzioni possibili è che i > > server di OSGeo hostino il software necessario, che sarebbe a > > disposizione di tutti. > > questa sarebbe una buona soluzione. ... che non si metterà in piedi da sola. Se qualcuno in lista può fattivamente aiutare, è benvenuto. Se no, ha fatto la sua parte segnalando la cosa. > Saluti, e grazie. > > - -- > Paolo Cavallini - Faunalia Saluti, Anne - -- http://wiki.osgeo.org/wiki/User:Aghisla -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v2.0.19 (GNU/Linux) iQIcBAEBAgAGBQJSYoh+AAoJEJIUallkssB4fnUQAKXA8nBPwn5Y06z8lWIDQh+f flwLm+vovMhJ9ZOCSwckJBJsPu/KSo1LhM7bS7N3a8kuZfJnbZNg2oSzwKWOnD5n 0Jf6hCDBy1WEuFsnRv8QjWaJlrdioZ6F6idlyi5k101ETVE2hOPrn4v1Asduof2r 79ktyEmqNZabR4IZup3kzcrAwaIbUOrq143dKtaR0NeCJFfZk0kQQKFrDGb3dQWM qv6Yruf0aFF/9Lg1AAlms3HjM+pRG1r3O7yIfHJiHL4vyu8r7hrS8WIbqY94lQtS x47hWwxGXhqq5mc7axKdBlscPzMA+zsYKfArMsOEW+rADM6Un/niFVDiNxLf3d2E e+QtVmx26Y9qvTpmIzBbbuCkuoJVVp8FYWp1q9sQJCWS6N7Bsnldd2EQ5NQxkx4h +WS2IS1bVNGl7Qwv8Tu9jEL1lCU5Jy3yCGS/nyLkjqqowuahfVVNjziJOvbTz+cH ABvPB0j371udXXB9pQ038oap8biGUMAszlVWuIYHJs3wCTGn/R9kLc9mlz8TGi1k rGfhQm7FAA3gcinmIgQiX5drYAtjFqEv8RcgT9cT8EVcci+DwLabvxK2T7THCRLY MC/+iNxZf9KPRCEK0a5vB/4UgDnu9XGpCjdVsP5ODjgL3cE82mtZc8YlDoqQce8J RFD3KgSt+LWQ96rX7pY9 =omtQ -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 19/10/2013 15:25, Anne Ghisla ha scritto: > OSGeo, come Debian, è una do-ocracy. Se qualcosa non va, si può > segnalare, ma non aspettarsi che altri lo risolvano al tuo posto. questo non e' vero: i punti che ho citato li puo' risolvere solo il board. paragonare osgeo a debian lo trovo inappropriato, da molti punti di vista, specialmente da quello dell'approccio al problema della liberta', punto centrale di questa mia corrispondenza. > Inoltre, come ha detto Steko, discuterne qui lascia il tempo che trova. ho sollevato questi punti varie volte in lista osgeo, e sono stati ignorati. il problema qui e' di finalita': a me pare evidente che il board non ha al primo posto la liberta', come valore fondante. non lascia il tempo che trova: ne scrivo qui per far sapere alla comunita' italiana come funziona osgeo (un obiettivo importante, credo); per il resto, scrivo in lista osgeo. > Non dal Board, che è al corrente della situazione ed è favorevole al > mirroring, ma dal System Admin Committee: perdonami, ma questo conferma quel che dico: non e' una questione prioritaria per il board, altrimenti avrebbe agito. oppure e' incapace di agire, il che sarebbe peggio. > Questo va risolto a livello di Request For Proposal: > http://www.osgeo.org/conference/rfp > e nella Board stiamo lavorando alle modifiche per la conferenza 2014: > http://wiki.osgeo.org/wiki/Rfp le proposte le ho gia' fatte nella sede opportuna, in tempo per il FOSS4G. sono state rifiutate, con motivazioni IMHO inappropriate (avrebbe diminuito il profitto per osgeo). in sostanza, ci stai dicendo che va tutto bene cosi'. capisco la tua posizione "difensiva", da membro del board. francamente, non lo credo, e piu' se ne parla, piu' si capisce. saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlJjkc4ACgkQ/NedwLUzIr7mBQCgrsZMBOx7b5AjBjBzLEJzi0wu Fl8An2CitO1g2OtOl3pQIPYwoSSrnGLX =rlN4 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Scusate,
ma mi piacerebbe capire meglio e per questo posto alcune domande. Se avete voglia di rispondere, mi aiutate a comprendere, se no ignorate pure... Che differenza vi è tra osgeo (che immagino abbia questa homepage http://www.osgeo.org/) e "osgeo4w" . Fino a ieri credevo che osgeo4w fosse un progetto volontaristico. Ora pero' leggo che "osgeo" punta al profitto. Ma allora che legame vi è tra i due? A lato mi domando (ma non credo ) se esiste un legame con OGC. Poi mi domando cosa sia un "charter member" ? A naso penserei che sia il titolo che ha una persona che faccia parte del gruppo dirigente di QGIS, ma allora la domanda che mi nasce è qgis che ruolo ha in "osgeo" ? Infine: capisco che da una parte ci sta il "board" questa entita "composta di persone" e dall'altra una altra entita' che si chiama "system admin comitee" . Capisco che la seconda conta meno perche' il "board" scarica tutto sulla seconda. Ma che compiti hanno il "board" e il "system admin comitee" ? Grazie, Andrea. On 20/10/2013 10:18, Paolo Cavallini wrote: > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Il 19/10/2013 15:25, Anne Ghisla ha scritto: > >> OSGeo, come Debian, è una do-ocracy. Se qualcosa non va, si può >> segnalare, ma non aspettarsi che altri lo risolvano al tuo posto. > questo non e' vero: i punti che ho citato li puo' risolvere solo il board. > paragonare osgeo a debian lo trovo inappropriato, da molti punti di vista, > specialmente da quello dell'approccio al problema della liberta', punto centrale di > questa mia corrispondenza. > >> Inoltre, come ha detto Steko, discuterne qui lascia il tempo che trova. > ho sollevato questi punti varie volte in lista osgeo, e sono stati ignorati. > il problema qui e' di finalita': a me pare evidente che il board non ha al primo > posto la liberta', come valore fondante. > non lascia il tempo che trova: ne scrivo qui per far sapere alla comunita' > italiana come funziona osgeo (un obiettivo importante, credo); per il resto, scrivo > in lista osgeo. > >> Non dal Board, che è al corrente della situazione ed è favorevole al >> mirroring, ma dal System Admin Committee: > perdonami, ma questo conferma quel che dico: non e' una questione prioritaria per il > board, altrimenti avrebbe agito. oppure e' incapace di agire, il che sarebbe peggio. > >> Questo va risolto a livello di Request For Proposal: >> http://www.osgeo.org/conference/rfp >> e nella Board stiamo lavorando alle modifiche per la conferenza 2014: >> http://wiki.osgeo.org/wiki/Rfp > le proposte le ho gia' fatte nella sede opportuna, in tempo per il FOSS4G. sono state > rifiutate, con motivazioni IMHO inappropriate (avrebbe diminuito il profitto per osgeo). > > in sostanza, ci stai dicendo che va tutto bene cosi'. > capisco la tua posizione "difensiva", da membro del board. > francamente, non lo credo, e piu' se ne parla, piu' si capisce. > > saluti. > - -- > Paolo Cavallini - Faunalia > www.faunalia.eu > Full contact details at www.faunalia.eu/pc > Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario > -----BEGIN PGP SIGNATURE----- > Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux) > Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ > > iEYEARECAAYFAlJjkc4ACgkQ/NedwLUzIr7mBQCgrsZMBOx7b5AjBjBzLEJzi0wu > Fl8An2CitO1g2OtOl3pQIPYwoSSrnGLX > =rlN4 > -----END PGP SIGNATURE----- > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 20/10/2013 10:46, aperi2007 ha scritto: > Fino a ieri credevo che osgeo4w fosse un progetto volontaristico. > Ora pero' leggo che "osgeo" punta al profitto. non punta al profitto, scusate se non mi sono espresso chiaramente. ha pero' esigenze di bilancio piuttosto ampie, e cerca di soddisfarle, soprattutto tramite sponsor e foss4g. saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlJjnLQACgkQ/NedwLUzIr7SBACgtonZzH2puzlrpPbWgJjBunSl k38AmgMoi29mOYrWfV9DiWbFgzXJXigE =vhlU -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA256 Il 20/10/2013 11:04, Paolo Cavallini ha scritto: > non punta al profitto, scusate se non mi sono espresso > chiaramente. ha pero' esigenze di bilancio piuttosto ampie, e cerca > di soddisfarle, soprattutto tramite sponsor e foss4g. http://wiki.osgeo.org/wiki/OSGeo_Budget_2012 così ognuno si fa la sua idea, che è meglio. Ciao, steko - -- Stefano Costa http://steko.iosa.it/ -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://www.enigmail.net/ iQIcBAEBCAAGBQJSY56oAAoJEDBz7sDeHMxYcosP/A6JBQDsQ+PfCznGKdNaUcbE IFXzdYIhxPk2rrd58ZUT8MRlKmQnToDkoIsprtnza3ClZenyIXQPA9h96Nh1iEeM UyhlwXu2iCbPvEZFz1mf/ooCgDoy6hmo2YVrEujp5D5v5cNw8OV+Ehy1iWvMjTYW G94K8FZMFhjTRPX83ChBBENVVd9mhHa5pEXt4zmqJacUZSTsPyI6cLwoXKSkD2/A 7xd07pWHsUfseATddQMi0jYeT4IOnyFA/TzQ5gt8iyO0sLOoQKNcEXNVjbTCwWM0 +90sDSfLk03/T/1E6vE8XQ6NE3kCDVAPKA+CRojWai6LS+wKDYsG4cZCfqAa7O5O 6D1AkvPFdCselLlLUefjkKuuj93tQW0Is556+EQ2uMUuhzDEqC9vMhaUm1vDDKyX 8FuZmEmKIRzlwp2rtXW/nnRhpHe9P2Tv/yvmG+sg+zoLNn//Uc5WVNaIZVpRlL7L j5dRlbL2HXz+/EHEDWVSs6kK62s7OkMAuVKgG0qdHmzGvwOfnfND5TTWsLPPTyM9 icrK3VWJfR02xsNeY+lEBkb6z+IA2kLNYyx2R8vNFA47qgUt7pKY3cY/2NQ/PUE8 kiMA0riz7Rq4YodNMOCfKUAYph4Z/WSjgezWhNXztZpyJpvMp11KUnD8l5aCQ7i0 Sv1+9EWJgwIM4ou4zBov =m8hR -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 On Sun, 20 Oct 2013 10:18:22 +0200 Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote: > ho sollevato questi punti varie volte in lista osgeo, e sono stati > ignorati. il problema qui e' di finalita': a me pare evidente che il > board non ha al primo posto la liberta', come valore fondante. > non lascia il tempo che trova: ne scrivo qui per far sapere alla > comunita' italiana come funziona osgeo (un obiettivo importante, > credo); per il resto, scrivo in lista osgeo. No: tu stai spiegando il tuo *punto di vista* su OSGeo, che può essere condivisibile, ma non è corretto dire che è "come funziona OSGeo", questo è eccessivo. Ripeto che: - - questa lista non è il posto giusto per *risolvere* i problemi di OSGeo - - segnalare le cose non *implica* che verranno risolte, per quanto gravi siano. Se trovi che OSGeo non corrisponda ai tuoi principi, o sia così mal gestita, sei libero di dissociarti da essa e di manifestare il tuo disappunto, ma avendo cura di esprimerlo come un'opinione e non un fatto compiuto. Ciascuno si faccia quindi la propria idea, prendendo informazioni alla fonte. > in sostanza, ci stai dicendo che va tutto bene cosi'. Qui ti volevo :) Non va tutto bene così, e infatti ci sono persone che stanno lavorando a migliorare le cose. Se questo per te non conta, almeno non discreditare il loro lavoro. > capisco la tua posizione "difensiva", da membro del board. > francamente, non lo credo, e piu' se ne parla, piu' si capisce. Sicuramente, se si fa attenzione a dividere le opinioni dai fatti. > saluti. > - -- > Paolo Cavallini - Faunalia Saluti, Anne - -- http://wiki.osgeo.org/wiki/User:Aghisla -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v2.0.19 (GNU/Linux) iQIcBAEBAgAGBQJSY69TAAoJEJIUallkssB4FW0QALGqPvBNxULx66X+AbDSYfsC NtpFO7kd2AQKV8fp4KtKQclEMJWOxLiE/dWJfqkk7I1LKQdOuCi/OwVc/vEZsp4n zS/+L1RlbX6hCCaDdOrfkC4WmFrTA5Y8Osy8a8SpideO4TZpSE6OQwUMvEQzyQCL U1kXvVQazaIDKlju9wIqLva8lAxonGMk2Z0IkqDokK7aJ3rNQyaQFqKDJFKVZlMy Lo+9EvDovL+tdsYhxsRoupYaSHuwVhHc+ooTdB/Bk/eMgU0H0J2Kimdjq72E4mLb IZa8HiaBNre+cRVPi9ZtthXlMcjVY9SqEa6ategr0QsuCTDJRHCYQRETEKQvgo6Q T+upKujEnCkq02SaFXroT9088lQBCI6zufe93Ar63DvP2R6edPozq4qAees97KX0 DrZHcCJ5T0kKJV7+m362c1z+h6o894JR2LrNVnaMAVti7SvkWetvpqF2/ks0iV2a utVa/YE31HLMy5PlLNexazdsEGezyN/m/ve6ipONfRUowIFcW9GPUahf8T7s72oh 72Uai4eNg+lPVO0r3FwgYGNm/R+xujaJNa60NfaOMq9/m3XR0V4fUl/hbZexRseW KB7ESl+wpLcIe369NEWVrLteiJzSWvgDWzr4hng6LdpJ9iAvTkO61EmjmPJewy/a VIF803OTcAKmM0qZbI1C =TKY2 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by pcav
Paolo,
2013/10/20 Paolo Cavallini <[hidden email]>
onestamente trovo questo tipo di critiche non solo non produttive, se vengono indirizzate in una lista dove non verranno lette dalle persone coinvolte in prima persona, ma soprattutto inappropriate, perche` fanno intuire, a coloro che non sono molto addentro ad OSGeo, una situazione distante dalla realta`, come "OSGeo agisce per profitto" quando OSGeo e` una fondazione no-profit e il suo scopo e` di sostenere il software geografico libero.
Inoltre, dalla tua posizione di charter member, mi aspetterei di vederti prendere posizione dall'interno di OSGeo, per cercare di cambiare le situazioni che non ti piacciono, piuttosto che una diffamazione verso l'esterno, riferendo fatti in maniera qualunquista e generica e lasciando intendere che la situazione sia di gran lunga peggiore di quella che e` in realta` ("piu` se ne parla piu` si capisce", ok, ma magari fare piu` attenzione alle parole che si usano).
In particolare tu dici che "la posizione italiana sia molto piu' chiara e nitida", a cosa ti riferisci in particolare? Nello specifico, non mi risulta che gfoss.it abbia intrapreso l'organizzazione di seminari di divulgazione, per cui ovviamente il problema non si e` posto. Probabilmente e` proprio come dici tu: "l'unico modo per non sbagliare e' non fare niente".
Ovviamente io sono stata molto sorpresa e delusa dal fatto che il seminario non supportasse Linux come piattaforma, ma ho scritto in ML e a lui in privato e stiamo ragionando su come superare l'impasse, non mi sembra utile parlarne in questa lista, soprattutto usando questo episodio come occasione per tirare fango sull'intera fondazione.
saluti madi Best regards, Dr. Margherita DI LEO Scientific / technical project officer European Commission - DG JRC Institute for Environment and Sustainability (IES) Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261 Tel. +39 0332 78 3600
Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Andrea Peri
2013/10/20 aperi2007 <[hidden email]>:
> Che differenza vi è tra osgeo (che immagino abbia questa homepage > http://www.osgeo.org/) > e "osgeo4w" . > > Fino a ieri credevo che osgeo4w fosse un progetto volontaristico. Entrambi sono volontaristici: - con OSGeo essendo una fondazione ormai riconosciuta dal fisco americano sito: http://www.osgeo.org/ - OSGeo4W è uno dei progetto di OSGeo (come anche GDAL, GRASS GIS, ecc). sito: http://trac.osgeo.org/osgeo4w/ "OSGeo4W is a binary distribution of a broad set of open source geospatial software for Win32 environments (Windows XP, Vista, etc)." > A lato mi domando (ma non credo ) se esiste un legame con OGC. Sì - OGC offre dei posti per membri di OSGeo. http://wiki.osgeo.org/wiki/OGC_Membership Poi: http://wiki.osgeo.org/wiki/OGC "Open Geospatial Consortium, Inc. (OGC) and OSGeo are distinctive organizations with individual goals and visions. This page describes the OGC, an organization dedicated to developing Standards for the geospatial realm. " + "Joint OSGeo and OGC Activities " .... (vi risparmio di copiare tutto qui) > Poi mi domando cosa sia un "charter member" ? Un charter member è un membro eletto della comunità con obbligo di participazione in elezioni di OSGeo: http://wiki.osgeo.org/wiki/OSGeo_charter_member_page_instruction "- Vote for the annual new charter members elections every year - Vote for the board members elections every year " > A naso penserei che sia il titolo che ha una persona che faccia parte del > gruppo dirigente di QGIS, ma allora la domanda che mi nasce è qgis che ruolo > ha in "osgeo" ? QGIS è uno dei progetto di OSGeo. > Infine: > > capisco che da una parte ci sta il "board" questa entita "composta di > persone" e dall'altra una altra entita' che si chiama > "system admin comitee" . > Capisco che la seconda conta meno perche' il "board" scarica tutto sulla > seconda. No. Come suggerisce il nome, il board gestisce è rappresenta la OSGeo Foundation. http://wiki.osgeo.org/wiki/Board Invece il "system admin comitee (SAC)" gestisce l'infrastruttura. http://wiki.osgeo.org/wiki/SAC > Ma che compiti hanno il "board" e il "system admin comitee" ? Proponge le pagine di linkate di sopra per approfondire. Oppure, per averne un'idea in maniera grafica: http://svn.osgeo.org/osgeo/community/mindmaps/osgeo_mindmap2008.png Spero che sia utile. Ciao Markus (OSGeo Board member: 2006-2011 SAC member :-) _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |