[OT] Fwd: Shoothill FloodAlerts. You have: 1 new notification

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

[OT] Fwd: Shoothill FloodAlerts. You have: 1 new notification

Piergiorgio Cipriano

Qualche settimana fa, dopo il disastro capitato in Sardegna, ho avuto qualche scambio di mail e tweet sulla questione "sistema di allerta".

Come dicevo, in UK oltre ai meccanismi formali hanno messo online un sistema di alert via sms, email e account FB.

Qui sotto inoltro un esempio di allerta appena ricevuto (mi ero registrato tempo fa sulla versione iniziale, sviluppata da Shoothill, e avevo indicato un indirizzo UK a caso).

Unico neo: la webapp sviluppata da Shoothill è proprietaria.
Ma il vero valore aggiunto sono i dati dell'Agenzia Ambientale UK,  da sensori ed elaborati ogni 15 minuti per produrre aree di possibile esondazione.

pg

---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: <[hidden email]>
Data: 16/dic/2013 10:51
Oggetto: Shoothill FloodAlerts. You have: 1 new notification
A: <[hidden email]>
Cc:

FloodAlerts

This is an official e-mail notification from FloodAlerts. FloodAlerts is a verified application created and maintained by Shoothill Ltd licensed by the Environment Agency, to provide users in England and Wales with flood warnings.

Current notifications issued within your monitored location:

You have a flood alert active in your location. Please read below for more details.

River Axe Area

Flooding is possible this morning. Up to 20 mm of rain has fallen over East Devon in the last 24 hours. Further outbreaks of rain and showers are forecast through the day with a further 7 to 15 mm possible. River levels at Weycroft Bridge have risen and reached flood alert criteria. Flooding may already be affecting low lying land and roads

To view this alert, visit FloodAlerts

View this Flood Alert


What to do now?

  • Visit FloodAlerts to check on alerts near your location. Remember to check your location and radius are up to date.
  • After a flood alert or warning has been issued, listen to local radio for updates or call Floodline on 0845 988 1188.
  • Warning No Longer In Force? This means no further flooding is currently expected in your area. However, be careful, Flood water may still be around for several days.

Visit the Environment Agency Website for more details and tips on what to do.

Environment Agency Floodline

0845 988 1188

Copyright © 2012 - 2013 Shoothill - www.shoothill.com/floodmap

Manage your alert notifications and settings in the Advanced Settings section of My Location on FloodAlerts. If you don't know why you're receiving this e-mail, please contact us at [hidden email].


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Talk-it] [OT] Fwd: Shoothill FloodAlerts. You have: 1 new notification

Stefano Salvador
Oltre ai problemi organizzativi che affligo l'Italia l'esempio inglese è difficilmente applicabile in Italia anche per problemi tecnici: detta in soldoni in UK non hanno le montagne e fare una previsione è decisamente più semplice.

In Italia le reti di monitoraggio non bastano per fare una previsione di allagamenti, serve anche una supervisione "umana" che decida (e si prenda la responsabilità delle conseguenza...) quale sarà il bacino più probabilmente coinvolto.

ciò non toglie che si potrebbe fare di più e meglio di quello che si fa attualmente.

My 2 cents,

Stefano Salvador

P.S. Rimetto nel thread la lista GFOSS dove forse la discussione è più appropriata.



Il giorno 16 dicembre 2013 13:38, Francesca Valentina <[hidden email]> ha scritto:
grazie Piergiorgio di questo esempio, i dati di sensori appropriati sono esattamente quello che secondo me avrebbe dato la svolta al monitoraggio degli eventi, li ho invocati più di una volta e sto riflettendo in questo senso di come poterli applicare sul territorio.

...


Il giorno 16 dicembre 2013 12:22, [hidden email] <[hidden email]> ha scritto:
«Ma il vero valore aggiunto sono i dati dell'Agenzia Ambientale UK,  da sensori ed elaborati ogni 15 minuti per produrre aree di possibile esondazione.»

Lodevole iniziativa, con molti dubbi di applicabilità in Italia.
Oltre ai problemi gestionali esiste anche quello di tipo psicologico.




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013