ieri ho installato su WinOz l'ultimissimo
aggiornamenteo di OpenOffice [3.2.1] per carità, nulla di cui lamentarsi, funziona tutto: la cosa che maggiormente salta all'occhio è il restyling grafico; nulla di sostanziale, ma ora è sicuramente più accattivante, anche le icone per i documenti sono più carine ... un unico elemento di disturbo: ora campeggia dappertutto (in modo assai evidente) una enorme scritta rossa: il logo della *ORACLE* anche nelle condizioni di licenza, box info etc è sparito qualsiasi riferimento a SUN: ora ci trovate solo ed esclusivamente ORACLE. bof ... il mondo va avanti, la storia segue il suo corso ... certo che alcune "evoluzioni" possono anche essere dure da digerire ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Il 22/07/2010 08:55, [hidden email] ha scritto:
> un unico elemento di disturbo: ora campeggia > dappertutto (in modo assai evidente) una enorme > scritta rossa: il logo della *ORACLE* Se tu usassi Debian, ti risparmieresti questa visione ;) -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
2010/7/22 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Il 22/07/2010 08:55, [hidden email] ha scritto: > >> un unico elemento di disturbo: ora campeggia >> dappertutto (in modo assai evidente) una enorme >> scritta rossa: il logo della *ORACLE* > > Se tu usassi Debian, ti risparmieresti questa visione ;) > > -- c'e' anche sull'ultima di Ubuntu... ciao P -- Paolo Corti GIS Architect and Developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @paolo_corti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
On Thu, Jul 22, 2010 at 02:07:01PM +0200, Paolo Corti wrote:
> 2010/7/22 Paolo Cavallini <[hidden email]>: > > Il 22/07/2010 08:55, [hidden email] ha scritto: > > > >> un unico elemento di disturbo: ora campeggia > >> dappertutto (in modo assai evidente) una enorme > >> scritta rossa: il logo della *ORACLE* > > > > Se tu usassi Debian, ti risparmieresti questa visione ;) > > > > -- > > c'e' anche sull'ultima di Ubuntu... > ciao > P > Appunto, ripeti dopo di me: se tu usassi Debian ti risparmieresti questa visione... -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |