Ciao a tutt*
scrivo per informarvi che come FBK - Fondazione Bruno Kessler abbiamo deciso di finanziare una borsa di dottorato internazionale sulla qualità dei dati di OpenStreeMap e della sua comunità. Il vincitore della borsa seguirà i corsi all'università di Trento e porterà avanti la sua ricerca con la Fondazione Bruno Kessler. Qui le informazioni sulla borsa http://ict.unitn.it/application/project_specific_grants#C4 E qui invece sulla scuola internazionale di dottorato di FBK http://phd.fbk.eu _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
Ciao
E' solo per magistrali/specialistici giusto? ____________ Massimiliano Moraca <http://massimilianomoraca.it/> Il giorno 21 luglio 2017 16:09, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto: > Ciao a tutt* > scrivo per informarvi che come FBK - Fondazione Bruno Kessler abbiamo > deciso di finanziare una borsa di dottorato internazionale sulla qualità > dei dati di OpenStreeMap e della sua comunità. > Il vincitore della borsa seguirà i corsi all'università di Trento e porterà > avanti la sua ricerca con la Fondazione Bruno Kessler. > Qui le informazioni sulla borsa > http://ict.unitn.it/application/project_specific_grants#C4 > E qui invece sulla scuola internazionale di dottorato di FBK > http://phd.fbk.eu > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 801 iscritti al 19/07/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano
email: info@massimilianomoraca.it
cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00)
website: massimilianomoraca.it
|
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
curioso.
:) La borsa è per sviluppare una metodica automatica o semiautomatica di valutazione della qualità dei dati o per verificarla. La qualità dei dati come iso insegna non é uma sola ma.ne esistono molteplici.: tematica, topologica, geometrica, e probabilmente ne scordo qualcuna. Inoltre richiede ricognizioni in campo , oppure indagimi tramite ortofoto, ma li il discorso si complica. Alla fine pubblicherete i risultati ? Sarebbe inreressante leggerli. Non tanto per capire la wualita dinosm su cui ognumo ha la propria idea ma per capire come si perviene al risultato. Tra le altre cose andrebbe anche considerato la provenienza di un dataset. In Toscana abbiamo fornito i nostri numeri civici a osm , per cui, in quel segmento di dati la qualita di partenza la conosciamo. Ecco forse andrebbe anche considerato lanqualità di chi imserisce in osm. Con un confronto tra input e risultato. Molto impegnativa a parer mio. A. Il 21 Lug 2017 4:09 PM, "Maurizio Napolitano" <[hidden email]> ha scritto: Ciao a tutt* scrivo per informarvi che come FBK - Fondazione Bruno Kessler abbiamo deciso di finanziare una borsa di dottorato internazionale sulla qualità dei dati di OpenStreeMap e della sua comunità. Il vincitore della borsa seguirà i corsi all'università di Trento e porterà avanti la sua ricerca con la Fondazione Bruno Kessler. Qui le informazioni sulla borsa http://ict.unitn.it/application/project_specific_grants#C4 E qui invece sulla scuola internazionale di dottorato di FBK http://phd.fbk.eu _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
Ci sono molti studi sulla qualità dei dati di Openstreemap
Alcuni si basano sulla comparazione con dati di pubbliche amministrazioni o di aziende e spesso prendendo in considerazione alcune categorie (per lo più strade) Altri lavorano sullo studio dello sviluppo della comunità Si tratta di un dottorato quindi una ricerca che minimo dura tre anni. Ora sono in giro ma appena posso giro alcuni articoli sulla data quality Il 21 Lug 2017 18:12, "Andrea Peri" <[hidden email]> ha scritto: curioso. :) La borsa è per sviluppare una metodica automatica o semiautomatica di valutazione della qualità dei dati o per verificarla. La qualità dei dati come iso insegna non é uma sola ma.ne esistono molteplici.: tematica, topologica, geometrica, e probabilmente ne scordo qualcuna. Inoltre richiede ricognizioni in campo , oppure indagimi tramite ortofoto, ma li il discorso si complica. Alla fine pubblicherete i risultati ? Sarebbe inreressante leggerli. Non tanto per capire la wualita dinosm su cui ognumo ha la propria idea ma per capire come si perviene al risultato. Tra le altre cose andrebbe anche considerato la provenienza di un dataset. In Toscana abbiamo fornito i nostri numeri civici a osm , per cui, in quel segmento di dati la qualita di partenza la conosciamo. Ecco forse andrebbe anche considerato lanqualità di chi imserisce in osm. Con un confronto tra input e risultato. Molto impegnativa a parer mio. A. Il 21 Lug 2017 4:09 PM, "Maurizio Napolitano" <[hidden email]> ha scritto: Ciao a tutt* scrivo per informarvi che come FBK - Fondazione Bruno Kessler abbiamo deciso di finanziare una borsa di dottorato internazionale sulla qualità dei dati di OpenStreeMap e della sua comunità. Il vincitore della borsa seguirà i corsi all'università di Trento e porterà avanti la sua ricerca con la Fondazione Bruno Kessler. Qui le informazioni sulla borsa http://ict.unitn.it/application/project_specific_grants#C4 E qui invece sulla scuola internazionale di dottorato di FBK http://phd.fbk.eu _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
Free forum by Nabble | Edit this page |