IMHO
Introdotto il reato di bruciare rifiuti, in virtù della ricerca di soluzioni biocompatibili...quindi spegneranno anche l'inceneritore di Brescia, tanto per citarne uno? ...di cosa si sto parlando?
Di quel fantastico inceneritore in pieno centro città!
l'incidenza statistica di diversi tumori a brescia è nettamente sopra la media nazionale (quelli al fegato in particolare), con una elevata incidenza a San Polo dove il "termovalorizzatore" è ubicato.
Certo la ASL bresciana diceva di non preoccuparsi troppo, che la diossina non faceva male e che fra l'altro l'inceneritore era un vantaggio economico per tutti, una risosra! riciclaggio di rifiuti e posti di lavoro!
praticamente un affare, anche a detta del comitato scientifico del Registro Tumori dell'asl di Brescia, comitato in cui sedeva l'ingegner Capra se non ricordo male il cognome...
Beh, anche il dirigente della società che ha costruito l'inceneritore si chiama Capra, se non ricordo male...ciò di cui sono certo è che non si tratta di una omonimia!
è così che risolveranno anche l'emergenza campana?
Basta roghi in strada, via alla termovalorizzazione?
veleno su veleno?
Per me la vera grande paura è che potrebbero essere messe in campo soluzioni che nel giro di 10 anni verranno di classificate (nuovamente) come catastrofi ambientali...
Poi è vero, la tecnologia fa passi avanti, gli impianti diventano più sicuri...ma di questi tempi avere fiducia a scatola chiusa è una pratica cui faccio molta fatica a dare luogo.
A Bologna si dice "piuttosto che niente è meglio piuttosto", ma piuttosto che un tumore...
Saluti!
s.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013