Ocean Hackaton 2021

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Ocean Hackaton 2021

Annalisa Minelli-2
Cari tutti,
anche quest'anno vi scrivo per portate alla vostra conoscenza il remake
dell'iniziativa dell'Ocean Hackaton conclusa con grande successo lo scorso
anno (l'OH internazionale è stato vinto da un team italiano!). Vi giro
quindi questo comunicato con tutti i riferimenti.


Per il secondo anno consecutivo l’istituto IRBIM del CNR e l’Università
Politecnica di Ancona insieme a Tipicità in Blu portato in Italia l’Ocean
Hackathon, giunto alla sesta edizione.
L’hackathon è un’esperienza concentrata in 48 ore in cui dati che
riguardano il mare in tutte le possibili sfaccettature, magari riposti in
cassetto da anni, diventano sfide che potranno calamitare esperti e
appassionati da tutta la nazione e non solo.

Nella nostra prima esperienza siamo riusciti ad ottenere il prestigioso
risultato di vedere vincente a livello mondiale la sfida da noi selezionata
tra le 12 che hanno partecipato all’evento italiano. Ernesto Azzurro, primo
ricercatore CNR e proponente della sfida vincitrice, ha visto
concretizzarsi un progetto che superate le 48 ore della manifestazione è
ancora in piena fase di sviluppo, anche grazie ai contatti stabiliti
durante l’evento.

Vogliamo riprovarci anche quest’anno!
La possibilità di inviare le sfide è aperta fino al 6 giugno 2021
Che cosa sono le sfide che affronteranno i concorrenti dell’Ocean
Hackathon®?  Può essere un'idea innovativa capace di rispondere alle
esigenze di chi vive il mare e vuole usufruire delle sue risorse al meglio
e nel massimo rispetto dell’ambiente. Può anche essere un progetto più
maturo che necessita di un’accelerazione o del supporto di esperti per
raggiungere i propri obiettivi.

Sottometti qui la tua sfida: https://tinyurl.com/mhvcmazh

Resoconto edizione 2020: https://tinyurl.com/4avf3x79

Sito di riferimento: https://www.facebook.com/OceanHackathonItaly

Per ulteriori informazioni, contattaci: [hidden email]



Per ogni altra informazione non esitate a contattare anche direttamente me
o gli organizzatori (Rocco De Marco, Pierluidi Strafella, Marco Basili,
Massimiliano Pinat, Anna Nora Tassetti, Carmen Ferrà, che leggono in copia).

A presto!
Annalisa
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019