Ieri c'e' stata la dichiarazione riguardo una revisione della
direttiva PSI (la direttiva del 2003 riguardo il riuso
dell'informazione del settore pubblico) riguardandola sul fronte Open
Data
Qui l'annuncio
http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=IP/11/1524&format=HTML&aged=0&language=IT&guiLanguage=en"Turning government data into gold "
Concretamente la Commissione propone di aggiornare la direttiva del
2003 sul riutilizzo delle informazioni
- generalizzando la norma secondo cui tutti i documenti messi a
disposizione dal settore pubblico possono essere riutilizzati per
qualsiasi scopo, commerciale o non commerciale, se non sono tutelati
dal diritto d'autore di terzi;
- stabilendo il principio che gli enti pubblici non possono addebitare
costi superiori a quelli necessari per soddisfare una singola
richiesta di dati (costi marginali); in pratica ciò significa che la
maggior parte dei dati sarà messa a disposizione a titolo gratuito, o
pressoché gratuito, salvo in casi debitamente giustificati;
- rendendo obbligatoria la diffusione dei dati in formati a lettura
ottica di uso comune, per garantirne un effettivo riutilizzo;
- introducendo una supervisione regolamentare per garantire il
rispetto di questi principi;
- ampliando in modo deciso il campo di applicazione della direttiva
per includervi, per la prima volta, biblioteche, musei e archivi; le
norme del 2003 in vigore si applicheranno ai dati delle istituzioni
citate.
Maggiori informazioni sui prossimi passi si trovano qui
http://ec.europa.eu/information_society/policy/psi/index_en.htm_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011