Open Government Data trentini

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Open Government Data trentini

Anne Ghisla-2
Ciao a tutti, e scusate il cross-posting,

lunedì 27 febbraio c'è stato a Trento il workshop "Open Government
Data: rilascio dei primi dati geografici in Provincia":
http://www.innovazione.provincia.tn.it/notizie/pagina448.html

legato alla recente apertura dei dati provinciali sotto licenza CC0:
http://tinyurl.com/trentinoopendata

La segreteria del SIAT ha invitato i presenti a dare feedback riguardo
all'uso dei dati della Provincia all'indirizzo mail
segreteria.siat @ provincia.tn.it e a spargere la voce. Sono interessati
a sapere come vengono utilizzati i dati, ed eventuali commenti per il
miglioramento della qualità dei dati stessi.

saluti!

Anne
--
http://gis.cri.fmach.it/ghisla/

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012

signature.asc (853 bytes) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Open Government Data trentini

a.furieri
On Mon, 16 Apr 2012 09:44:57 +0200, Anne Ghisla wrote:

> Ciao a tutti, e scusate il cross-posting,
>
> lunedì 27 febbraio c'è stato a Trento il workshop "Open Government
> Data: rilascio dei primi dati geografici in Provincia":
> http://www.innovazione.provincia.tn.it/notizie/pagina448.html
>
> legato alla recente apertura dei dati provinciali sotto licenza CC0:
> http://tinyurl.com/trentinoopendata
>
> La segreteria del SIAT ha invitato i presenti a dare feedback
> riguardo
> all'uso dei dati della Provincia all'indirizzo mail
> segreteria.siat @ provincia.tn.it e a spargere la voce. Sono
> interessati
> a sapere come vengono utilizzati i dati, ed eventuali commenti per il
> miglioramento della qualità dei dati stessi.
>

Ottima notizia: evidentemente il numero delle P.A. che stanno sposando
la politica di rilascio Open Data per i datasets geografici continua
ad allargarsi giorno dopo giorno.

Un'ulteriore conferma di come il paziente e tenace lavoro di supporto
ed "evangelizzazione" svolto da non pochi Gfossers con il pieno
supporto
operativo dell'Associazione riesce a produrre frutti positivi, anche
quando si svolge lontano dalle sfavillanti luci della ribalta ;-)

ciao Sandro

--
This message has been scanned for viruses and
dangerous content by MailScanner, and is
believed to be clean.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012