Salve.
La conferenza del 28 pv sembra preannunciarsi un successone, almeno di pubblico (parlano di 500 persone). Chi ci va, fra noi GFOSSers? Qualcuno presenta qualcosa? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Se non sbaglio ho visto che Napo ci va. Il giorno 14/feb/2013 08.51, "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha scritto:
Salve. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
On 14/02/2013 08:56, Marica Landini wrote:
> Se non sbaglio ho visto che Napo ci va. Sono stato chiamato a titolo personale per esporre la mia posizione in merito al tema degli open data. Mi chiedono di andare nei dettagli di quanto scritto qui http://www.chefuturo.it/2012/12/wasted-datafood/ Non mancherò di far presente che il software libero geospaziale e' maturo e che può giocare un ruolo fondamentale nel processo di apertura dei dati. Toccando questo tema darò anche spazio alla realtà italiana del software libero geospaziale. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 14/02/2013 10:06, Maurizio Napolitano ha scritto:
> > Sono stato chiamato a titolo personale per esporre la mia posizione in > merito al tema degli open data. > Mi chiedono di andare nei dettagli di quanto scritto qui > http://www.chefuturo.it/2012/12/wasted-datafood/ > > Non mancherò di far presente che il software libero geospaziale e' > maturo e che può giocare un ruolo fondamentale nel processo di apertura > dei dati. > Toccando questo tema darò anche spazio alla realtà italiana del software > libero geospaziale. Forse l'incontro sarà meno palloso del solito visto che il governo offre occasione per non sedersi sugli allori: http://www.agoradigitale.org/il-nostro-contributo-per-salvare-gli-opendata/ Di fatto nel decreto trasparenza gli open data così come erano stati lanciati a dicembre sono completamente fatti a pezzi. Quanto questo possa influire direttamente sui dati geografici è presto per dirlo, ma forse il 28 ci saranno abbastanza cervelloni per parlarne? Ciao steko _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
?
> Forse l'incontro sarà meno palloso del solito visto che il governo offre > occasione per non sedersi sugli allori: > > http://www.agoradigitale.org/il-nostro-contributo-per-salvare-gli-opendata/ > > Di fatto nel decreto trasparenza gli open data così come erano stati > lanciati a dicembre sono completamente fatti a pezzi. Mah ... l'altro ieri e' passato questo http://www.governo.it/Governo/Provvedimenti/dettaglio.asp?d=70448 DECRETO LEGISLATIVO: Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, a norma dell'articolo 1, comma 35, della legge 6 novembre 2012, n. 190. http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=70430&pg=1%2C2576%2C4696%2C7098%2C9103%2C11166%2C13461%2C15463%2C17834%2C18604&pg_c=2 In merito al decreto 18, alcune PA si rifugiano dietro la questione "Io non so come organizzare questi dati, qualche dritta tecnica?" Intanto la Lombardia ha fatto il primo passo https://dati.lombardia.it/dati/Trasparenza/Contributi-e-Corrispettivi-di-Regione-Lombardia-ex/bnec-3bna > Quanto questo > possa influire direttamente sui dati geografici è presto per dirlo, ma > forse il 28 ci saranno abbastanza cervelloni per parlarne? mah ... vedremo, in ogni caso ci sara' molta gente, e quindi e' importante veicolare messaggi molto chiari e piu' possibilmente neutrali sul fronte tecnologico e politico. Solo quando saremo li' sapremo cosa ne uscira' fuori. my 2 cents _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |