L'OGC e i metadati per le immagini satellitari
L'Open Geospatial Consortium chiede commenti entro il 16 ogosto (http://portal. opengeospatial.org/files/54744) per la costituzione di un nuovo Gruppo di Lavoro (SWG - Standard Working Group) che avrà il compito di rivedere il profilo dei metadati per i dati di Osservazione della Terra ed anche dei dati di Osservazioni & Misure. Si dovrà sviluppere anche un nuovo standard per estendere l'uso di OpenSearch ai prodotti di Osservazione della Terra. >----Messaggio originale---- >Da: [hidden email] >Data: 23-lug-2013 15.18 >A: <[hidden email]> >Ogg: Digest di Gfoss, Volume 97, Numero 55 > >Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo > [hidden email] > >Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo > [hidden email] > >Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo > [hidden email] > >Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto >in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest >della lista Gfoss..." > > >Argomenti del Giorno: > > 1. Re: problemi spatialite ([hidden email]) > 2. GfossDay 2013: Call for Presentation (Marica Landini) > 3. Efficiently Paging Geospatial Data With MongoDB (Stefano Costa) > 4. Fwd: GFOSS DAY 2013 (Elena Mezzini) > 5. Re: problemi spatialite (Francesco Geri) > 6. Re: Fwd: GFOSS DAY 2013 (Paolo Cavallini) > > >---------------------------------------------------------------------- > >Message: 1 >Date: Tue, 23 Jul 2013 12:30:37 +0200 >From: [hidden email] >To: <[hidden email]> >Subject: Re: [Gfoss] problemi spatialite >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed > >On Tue, 23 Jul 2013 10:01:52 +0100 (BST), Francesco Geri wrote: >> e in particolare mi da 2 messaggi di errore: il primo è >> CreateSpatialMetaData error: no such table: spatial_ref_sys , e poi >> CreateSpatialMetaData error: cannot rollback - no transaction is >> active >> > >Ciao Francesco, > >il secondo errore e' semplicemente la diretta conseguenza del primo: >per qualche motivo (da chiarire) nel tuo DB non esiste affatto la >tavola "spatial_ref_sys", che e' obbligatoria in ogni DB spatialite. > > >> Il secondo problema è sulla creazione di una nuova tabella >> geometrica. Il classico comando SELECT >> AddGeometryColumn('specie_rilievo', 'Geometry', 32632, 'POINT', 2); >> mi >> restituisce sempre valore 0 >> > >ovvio, non esistendo la tavola "spatial_ref_sys" la AddGeometryColumn >non puo' certo funzionare > > >> Anche qui faccio un INSERT a mano sulla tabella geometry_columns e >> risolvo il problema. >> > >no, cosi' non "risolvi" proprio nulla; stai semplicemente aggiungendo >ulteriori informazioni non valide e non verificate in un DB che e' >severamente danneggiato. > >per inciso: fare INSERT/UPDATE/DELETE "a mano libera" sulla >"geometry_columns" e' uno dei metodi di maggiore successo >(praticamente infallibile, abbiamo lunga e documenta esperienza >in merito) per ottenere un DB corrotto, che funziona a gamba zoppa >e che prima o poi ti dara' certamente pesanti problemi. > >usa sempre le apposite funzioni SQL (p.es. AddGeometryColum) per >manipolare le tavole dei metadati in modo sicuro ed affidabile. >se queste funzioni SQL falliscono sistematicamente, e' un segnale >chiaro che sotto c'e' qualche problema abbastanza serio da >risolvere in via prioritaria. > > >> P.S.: Il SO è Mint 14, il PC è a 64 bit >> > >ok; ma quale versione di Spatialite_GUI stai utilizzando ? >presa da dove ? > >il comportamento atteso per tutte le versioni recenti di spatialite_gui >e' che quando crei un nuovo DB vengono create automaticamente tutte >le meta-tavole (compresa ovviamente la "spatial_ref_sys"), e vengono >anche immediatamente inizializzate caricando tutto il dataset EPSG. > >l'impressione e' che probabilmente stai cercando di utilizzare un >eseguibile non perfettamente funzionante, e forse di qualche versione >decisamente arcaica ed ormai largamente obsoleta. > >ciao sandro > > >-- >Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o >contenuti pericolosi da MailScanner, ed e' >risultato non infetto. > > > >------------------------------ > >Message: 2 >Date: Tue, 23 Jul 2013 13:08:16 +0200 >From: Marica Landini <[hidden email]> >To: "GFOSS.it" <[hidden email]>, Soci gfoss > <[hidden email]> >Subject: [Gfoss] GfossDay 2013: Call for Presentation >Message-ID: > <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > >Colgo l'occasione per ricordare a tutti che nei giorni >dal 10 al 11 Ottobre p.. vpresso le "Sale Conferenze" della >Regione Emilia-Romagna, ubicate a Bologna in v.le della Fiera 8 >si terra' il GFOSS DAY 2013 > >--- > >Potete consultare fin da subito il sito web per ulteriori >informazioni: http://www.gfoss.it/drupal/gfossday2013 > >Gli autori interessati a sottopore le proprie proposte di >intervento possono consultare la Call for presentation: >http://www.gfoss.it/drupal/gfossday2013/callforpresentation > >Ulteriori dettagli organizzativi (iscrizione, programma >definitivo dei lavori etc) verranno comunicati in seguito. > >Il Comitato Scientifico e Organizzatore >-- >Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg >Preferisco formati liberi. >Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files. >I prefer free formats. >http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto >http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format > >Marica Landini > > >------------------------------ > >Message: 3 >Date: Tue, 23 Jul 2013 13:38:33 +0200 >From: Stefano Costa <[hidden email]> >To: [hidden email] >Subject: [Gfoss] Efficiently Paging Geospatial Data With MongoDB >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > >Indipendentemente da valutazioni tecniche sull'uso di MongoDB per dati >geospaziali, è interessante vedere che anche su quel versante si sta muovendo >qualcosa nella direzione di una maggiore efficienza >http://emptysqua.re/blog/paging-geo-mongodb/ > >Ciao >steko > >-- >Stefano Costa >http://www.iosa.it/ Open Archaeology > > > >------------------------------ > >Message: 4 >Date: Tue, 23 Jul 2013 14:40:46 +0200 >From: Elena Mezzini <[hidden email]> >To: "GFOSS.it" <[hidden email]> >Subject: [Gfoss] Fwd: GFOSS DAY 2013 >Message-ID: > <CAK4D+8QwQHvv=-[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" > >Eccomi qua.. >L'organizzazione sta procendendo.. >Le date sono (per ora) 10-11 ottobre 2013 a Bologna. >Il comitato organizzatore (di cui faccio parte) in questo periodo si sta >occupando di: >- patrocini vari (Regione Emilia Romangna e Unibo in particolare) >- creazione elenco degli hotel/alberghi/ostelli convenzionati >- attivazione dell'Easy Chair per la Call for Papers > >Se volete altre info o avete idee non esitate a scrivere in mailing list... >stiamo lavorando per voi e quindi... vi leggiamo con piacere! > >Ciao a tutti! > >Elena > > >*Elena Mezzini Ph-D >* >Bologna University -DipSa - Dipartimento di Scienze Agrarie >Viale Fanin, 46 >40127 Bologna Italy >Phone: +39 051 2096458 >Fax: +39 051 2096401 >Mobile: +39 333 6637890 >Skype: elena.mezzini >web: >http://www.scienzeagrarie.unibo.it/it/ricerca/ambiti-di-ricerca/settore- >-------------- parte successiva -------------- >Un allegato HTML ? stato rimosso... >URL: <http://lists.gfoss. it/pipermail/gfoss/attachments/20130723/44d34f1f/attachment-0001.html> > >------------------------------ > >Message: 5 >Date: Tue, 23 Jul 2013 14:17:37 +0100 (BST) >From: Francesco Geri <[hidden email]> >To: "[hidden email]" <[hidden email]>, "[hidden email]" > <[hidden email]> >Subject: Re: [Gfoss] problemi spatialite >Message-ID: > <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" > >Ciao Sandro, >grazie per l'immediata risposta. In effetti "sospettavo" che ci fosse qualche versione 1.2.1-3. Ho messo questa perchè quando ho provato a compilare l'ultima mi dava sempre un errore. Per la precisione questo errore: > >Classdef.h:48:31: fatal error: spatialite/gg_wfs.h: File o directory non esistente >compilation terminated. > >Così ho pensato che nonostante fosse vecchia sarebbe stata più stabile. E invece..... > >Cmq spatialite (non GUI) va perfettamente....e per adesso sto facendo tutto da shell. Però vorrei risolvere, prima (prima del passaggio a Mint, con Ubuntu 12.04) tutto funzionava perfettamente. > >Francesco > > >________________________________ > Da: "[hidden email]" <[hidden email]> >A: [hidden email] >Inviato: Martedì 23 Luglio 2013 12:30 >Oggetto: Re: [Gfoss] problemi spatialite > > >On Tue, 23 Jul 2013 10:01:52 +0100 (BST), Francesco Geri wrote: >> e in particolare mi da 2 messaggi di errore: il primo è >> CreateSpatialMetaData error: no such table: spatial_ref_sys , e poi >> CreateSpatialMetaData error: cannot rollback - no transaction is >> active >> > >Ciao Francesco, > >il secondo errore e' semplicemente la diretta conseguenza del primo: >per qualche motivo (da chiarire) nel tuo DB non esiste affatto la >tavola "spatial_ref_sys", che e' obbligatoria in ogni DB spatialite. > > >> Il secondo problema è sulla creazione di una nuova tabella >> geometrica. Il classico comando SELECT >> AddGeometryColumn('specie_rilievo', 'Geometry', 32632, 'POINT', 2); >> mi >> restituisce sempre valore 0 >> > >ovvio, non esistendo la tavola "spatial_ref_sys" la AddGeometryColumn >non puo' certo funzionare > > >> Anche qui faccio un INSERT a mano sulla tabella geometry_columns e >> risolvo il problema. >> > >no, cosi' non "risolvi" proprio nulla; stai semplicemente aggiungendo >ulteriori informazioni non valide e non verificate in un DB che e' >severamente danneggiato. > >per inciso: fare INSERT/UPDATE/DELETE "a mano libera" sulla >"geometry_columns" e' uno dei metodi di maggiore successo >(praticamente infallibile, abbiamo lunga e documenta esperienza >in merito) per ottenere un DB corrotto, che funziona a gamba zoppa >e che prima o poi ti dara' certamente pesanti problemi. > >usa sempre le apposite funzioni SQL (p.es. AddGeometryColum) per >manipolare le tavole dei metadati in modo sicuro ed affidabile. >se queste funzioni SQL falliscono sistematicamente, e' un segnale >chiaro che sotto c'e' qualche problema abbastanza serio da >risolvere in via prioritaria. > > >> P.S.: Il SO è Mint 14, il PC è a 64 bit >> > >ok; ma quale versione di Spatialite_GUI stai utilizzando ? >presa da dove ? > >il comportamento atteso per tutte le versioni recenti di spatialite_gui >e' che quando crei un nuovo DB vengono create automaticamente tutte >le meta-tavole (compresa ovviamente la "spatial_ref_sys"), e vengono >anche immediatamente inizializzate caricando tutto il dataset EPSG. > >l'impressione e' che probabilmente stai cercando di utilizzare un >eseguibile non perfettamente funzionante, e forse di qualche versione >decisamente arcaica ed ormai largamente obsoleta. > >ciao sandro > > >-- >Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o >contenuti pericolosi da MailScanner, ed e' >risultato non infetto. > >_______________________________________________ >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >666 iscritti al 22.7.2013 >-------------- parte successiva -------------- >Un allegato HTML ? stato rimosso... >URL: <http://lists.gfoss. it/pipermail/gfoss/attachments/20130723/ebf302ce/attachment-0001.html> > >------------------------------ > >Message: 6 >Date: Tue, 23 Jul 2013 15:18:24 +0200 >From: Paolo Cavallini <[hidden email]> >To: [hidden email] >Subject: Re: [Gfoss] Fwd: GFOSS DAY 2013 >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > >-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- >Hash: SHA1 > >Il 23/07/2013 14:40, Elena Mezzini ha scritto: > >> Se volete altre info o avete idee non esitate a scrivere in mailing list... >> lavorando per voi e quindi... vi leggiamo con piacere! > >Per piacere, fate lo stesso: release early, release often :) >Saluti, e grazie. >- -- >Paolo Cavallini - Faunalia >www.faunalia.eu >Full contact details at www.faunalia.eu/pc >Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario >-----BEGIN PGP SIGNATURE----- >Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) >Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ > >iEYEARECAAYFAlHugqAACgkQ/NedwLUzIr67kgCbBqYCVFLTF+iG4D5kOGajIKjn >OCEAniFd+0uubR64kKSvybhFhXjFd3tB >=FXZ2 >-----END PGP SIGNATURE----- > > >------------------------------ > >_______________________________________________ >Gfoss mailing list >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > >Fine di Digest di Gfoss, Volume 97, Numero 55 >********************************************* > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |