OpenStreetMap Come operare

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
14 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

OpenStreetMap Come operare

deinic1982@tin.it
Salve a tutti,
mi sto affacciando da neofita al mondo di Open Street Map, mi sono iscritto e volevo dare il mio contributo alla causa.Il problema è che parto da zero e non so cosa fare.Avrei con me una piccola antennina GPS per cellulare e un Nokia E61 con un navigatore che mi indica la posizione.Volevo tracciare il mio quartiere e volevo sapere se questa strumentazione poteva  essere sufficiente.Soprattutto come devo  operare, se esiste una procedura che descriva i vari passaggi da compiere fino all'upload dei tracciati sul sito.Grazie a tutti.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenStreetMap Come operare

andrea giacomelli-2
buongiorno Nicola

a) Complimenti: hai appena vinto una maglietta GFOSS.it edizione 2009 per il  messaggio che ha inviato (gentilmente offerta da pibinko.org).

Mi correggeranno -se sbaglio- gli altri lettori storici della lista (ma la maglietta è vinta lo stesso):

questo è il primo messaggio di un neofita che chiede una prima informazione su OpenStreetMap attraverso la lista di discussione generale GFOSS.it.

b) Il giorno 06 novembre 2009 17.49, Nicola De Innocentis <[hidden email]> ha scritto:
Salve a tutti,
mi sto affacciando da neofita al mondo di Open Street Map,....

Per tutte le informazioni di cui chiedi: è facile che ti risponda qualcun altro dei mappatori che già stanno su questa lista, ma avrai altre e tante, e più, risposte sulla lista di discussione talk-it, che è quella di riferimento per i mappatori della comunità OpenStreetMap in Italia.

c) Restiamo ovviamente a disposizione dal versante GFOSS.it del bacino "informazione geografica libera" per sapere di più di argomenti quali

- le tue motivazioni per avviare un'attività di mappatura di questo tipo, e delle aspettative,
- del tuo grado di assimilazione circa le licenze utilizzate per i dati,
- del tuo livello di percezione circa le possibili ricadute commerciali dell'attività che svolgerai ecc. ecc ecc ecc...

d) Per quanto riguarda la procedura da seguire fino all'upload dei dati:

Personalmente ho trovato molto utili alcuni spunti, maturati nel confronto con vari "padri spirituali" della mappatura libera in Italia, che ho poi condensato in due sussidi multimediali tempo fa...per cui te li segnalo (sono comunque reperibili nella sezione "Materiale informativo" di www.gfoss.it

[1] http://www.youtube.com/watch?v=_ZOQSn5tyqQ

[2] http://www.pibinko.org/out/20080702_perche_siamo_qui_cc_by_sa.pdf

Grazie inoltre per esserti definito neofita (l'italiano esiste ancora, ogni tanto)

Saluti

andrea giacomelli
vicepresidente e responsabile comunicazione GFOSS.it
http://www.pibinko.org

p.s. Per favore, fammi sapere da dove scrivi, per concordare la modalità di consegna della maglietta.




_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenStreetMap Come operare

Simone Cortesi
In reply to this post by deinic1982@tin.it
2009/11/6 Nicola De Innocentis <[hidden email]>:
> mi sto affacciando da neofita al mondo di Open Street Map, mi sono iscritto
> e volevo dare il mio contributo alla causa.Il problema è che parto da zero e
> non so cosa fare.Avrei con me una piccola antennina GPS per cellulare e un
> Nokia E61 con un navigatore che mi indica la posizione.Volevo tracciare il
> mio quartiere e volevo sapere se questa strumentazione poteva  essere
> sufficiente.Soprattutto come devo  operare, se esiste una procedura che
> descriva i vari passaggi da compiere fino all'upload dei tracciati sul
> sito.Grazie a tutti.

ciao e benvenuto.

io per un certo periodo ho usato il nokia con installato
http://sportstracker.nokia.com/ e una antenna BT esterna.

otterrai buoni log. l'unico motivo per cui ho semsso di usarlo è che
era scomodo accendere e attivare entrambi ogni volta che volevo
mappare, quinid sono passato ad usare un logger con memoria interna
(l'iblue 747).

--
-S
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenStreetMap Come operare

pcav

On Sat, 7 Nov 2009 10:22:40 +0100, Simone Cortesi <[hidden email]>
wrote:

> io per un certo periodo ho usato il nokia con installato
> http://sportstracker.nokia.com/ e una antenna BT esterna.

Se non mi sbaglio si tratta di software proprietario, giusto?
Saluti.
--
http://faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Piz
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenStreetMap Come operare

Piz
In reply to this post by Simone Cortesi
per essere pratici, io faccio così

1) registro i dati tramite GPS (garmin forerunner 305)

2) scarico i dati con MyTourbook (http://mytourbook.sourceforge.net), ma si
può fare anche con QGIS, Gebabbel, e altri (vedi qui
http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=124627)

3) esporto i dati in formato .gpx

4) importo i dati in JOSM e li sistemo


ti consiglio di dedicare un po' di tempo per chiarire cos'è il cosidetto
taging, cioè come classificare gli oggetti geografici (tipologie di strade,
tipologie di edifici, svariati punti di interesse territoriale,....)

di sicuro è necessario studiare un po' quello che trovi qui
http://wiki.openstreetmap.org/index.php?title=IT:Main_Page&uselang=it


ciao
Roberto



------------------ quote of the day ------------------------------------
"I saw the best minds of my generation destroyed by
      madness, starving hysterical naked"
                         (A. Ginsberg)

--
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenStreetMap Come operare

deinic1982@tin.it
In reply to this post by deinic1982@tin.it
On Sat, 7 Nov 2009 10:22:40 +0100, Simone Cortesi <simone at cortesi.com>
wrote:

> io per un certo periodo ho usato il nokia con installato
> http://sportstracker.nokia.com/ e una antenna BT esterna.

Se non mi sbaglio si tratta di software proprietario, giusto?
Saluti.
-- 
http://faunalia.it/pc
 
Ma se è proprietario,posso utilizzarlo?Altrimenti esiste qualcosa di simile per cellulari che sia libero 
da licenza?

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenStreetMap Come operare

giohappy
Ciao Nicola.
Il fatto che sia proprietario non significa che non puoi usarlo!
Liberissimo di farlo :)
Anch'io avevo un nokia con symbian, e l'unico software *free*
(gratuito ma proprietario) che ho trovato (e usato) è stato proprio
sporttracker.
Le uniche soluzioni OS che conosco sono solo per smartphone/pda.
Qualcuno ha notizie diverse?

giovanni


Il 07 novembre 2009 21.46, Nicola De Innocentis <[hidden email]> ha scritto:

> On Sat, 7 Nov 2009 10:22:40 +0100, Simone Cortesi <simone at cortesi.com>
> wrote:
>
>> io per un certo periodo ho usato il nokia con installato
>> http://sportstracker.nokia.com/ e una antenna BT esterna.
>
> Se non mi sbaglio si tratta di software proprietario, giusto?
> Saluti.
> --
> http://faunalia.it/pc
>
>
>
> Ma se è proprietario,posso utilizzarlo?Altrimenti esiste qualcosa di simile
> per cellulari che sia libero
>
> da licenza?
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenStreetMap Come operare

pcav

On Sun, 8 Nov 2009 00:24:06 +0100, "G. Allegri" <[hidden email]> wrote:
> Ciao Nicola.
> Il fatto che sia proprietario non significa che non puoi usarlo!

Pero' significa che questo non e' il posto giusto dove reclamizzare
programmi proprietari.
Per favore astenetevi dal farlo, ci sono altre liste dove si puo' fare.
Questa lista e' dedicata al software e ai dati geografici liberi ed open
source.
Grazie della comprensione.
pc
--
http://faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenStreetMap Come operare

giohappy
Nicola chiedeva un consiglio su come mappare OSM con il suo nokia. Dal
momento che spostracker è l'unico strumento che io (e Simone) abbiamo
potuto usare sul nokia non mi sembra ci sia niente di male nel
dirglielo. Tu hai altre soluzioni da consigliare?

giovanni



Il 08 novembre 2009 00.42, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

>
> On Sun, 8 Nov 2009 00:24:06 +0100, "G. Allegri" <[hidden email]> wrote:
>> Ciao Nicola.
>> Il fatto che sia proprietario non significa che non puoi usarlo!
>
> Pero' significa che questo non e' il posto giusto dove reclamizzare
> programmi proprietari.
> Per favore astenetevi dal farlo, ci sono altre liste dove si puo' fare.
> Questa lista e' dedicata al software e ai dati geografici liberi ed open
> source.
> Grazie della comprensione.
> pc
> --
> http://faunalia.it/pc
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenStreetMap Come operare

Stefano Salvador
> Nicola chiedeva un consiglio su come mappare OSM con il suo nokia. Dal
> momento che spostracker è l'unico strumento che io (e Simone) abbiamo
> potuto usare sul nokia non mi sembra ci sia niente di male nel
> dirglielo. Tu hai altre soluzioni da consigliare?

sul mio N70 ho usato con soddisfazione GpsMid.


Ciao,

Stefano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenStreetMap Come operare

giohappy
Grazie per la segnalazione Stefano, non lo conoscevo. Nell'elenco dei
cellulari che supportano il runtime Java richiesto c'è anche l'E61 [1]

buona domenica,
giovanni

[1] http://www.phoload.com/software/672-gpsmid/phones



Il 08 novembre 2009 09.17, Stefano Salvador
<[hidden email]> ha scritto:

>> Nicola chiedeva un consiglio su come mappare OSM con il suo nokia. Dal
>> momento che spostracker è l'unico strumento che io (e Simone) abbiamo
>> potuto usare sul nokia non mi sembra ci sia niente di male nel
>> dirglielo. Tu hai altre soluzioni da consigliare?
>
> sul mio N70 ho usato con soddisfazione GpsMid.
>
>
> Ciao,
>
> Stefano
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Fwd: OpenStreetMap Come operare

giohappy
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Nicola De Innocentis <[hidden email]>
Date: 08 novembre 2009 14.03
Oggetto: Re: [Gfoss] OpenStreetMap Come operare
A: "G. Allegri" <[hidden email]>


Ok Grazie a tutti per queste segnalazioni,io nel frattempo ho iniziato
con sport tracker,il quale ha anche una funzione di conversione del
file in gpx.Ma sono curioso di conoscere anche GPSMind,vedrò di
cimentarmi.Ciaooo.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenStreetMap Come operare

andrea giacomelli-2
In reply to this post by pcav


Il giorno 08 novembre 2009 00.42, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

On Sun, 8 Nov 2009 00:24:06 +0100, "G. Allegri" <[hidden email]> wrote:
> Ciao Nicola.
> Il fatto che sia proprietario non significa che non puoi usarlo!

Pero' significa che questo non e' il posto giusto dove reclamizzare
programmi proprietari.
Per favore astenetevi dal farlo, ci sono altre liste dove si puo' fare.
Questa lista e' dedicata al software e ai dati geografici liberi ed open
source.


premesso che il 90% di quello che ho fatto sinora pro GFOSS.it è stato fatto su un noto sistema operativo proprietario con le versioni per quel sistema di noti pacchetti liberi...(e mi pare qualcosina di averla combinata in termini di promozione del sw libero)

negare la libertà di usare un software proprietario mi pare un po' un controsenso rispetto al nostro "metodo"

quello che penso sia corretto dire è che continuare a cercare "scorciatoie" nelle soluzioni non libere può in alcuni casi dare un vantaggio sul breve termine, ma sicuramente non aiuta il confronto per migliorare soluzioni libere che esistono e -in tantissimi casi- hanno dimostrato o stanno dimostrando di essere competitive con quelle proprietarie....

sicuramente non va poi bene "reclamizzare" (ma non va bene nemmeno reclamizzare soluzioni libere)

a riparlarne!

andrea giacomelli
http://www.pibinko.org

p.s. -4 a Bolzano (non  la temperatura... i giorni al GFOSS Day)
 
Grazie della comprensione.
pc



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenStreetMap Come operare

andrea giacomelli-2
ciao Giovanni...


Il giorno 09 novembre 2009 08.11, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:
Buongiorno Andrea.
Vorrei evitare di commentare ulteriormente questi aspetti, tanto ormai
sapete che sono di un'altra linea di pensiero...

per me se ne può discutere ad libitum...non può far male.

unica nota rispetto al tuo incipit :

"sapete" .... chi è "voi"... ?

non esiste un'entità collettiva GFOSS.it ...

esistono persone che hanno punti di vista diversi (anche sostanzialmente diversi) e che, nell'ambito di un'associazione cercano di confrontarsi e portare avanti iniziative assieme, che le singole realtà di cui fanno parte non farebbero (o perché non sono interessate, o perché non sono in grado), per proseguire in un ragionamento sull'informazione libera (che poi sia geografica è effettivamente una contingenza).

se "noi" fossimo tutti di "un'altra linea di pensiero" avrei lasciato l'associazione dal almeno 2 anni.

eviterei di usare generalizzazioni, che possono risultare fuorvianti ad alcuni lettori della mailing list,

un saluto!

p.s. per cominciare il lunedì propongo "Easy" nella versione dei Faith no more (http://www.youtube.com/watch?v=9AuhTr2AAQQ)

p.p.s. tutto ciò in attesa di quando avremo brani in Creative Commons da associare ai nostri momenti quotidiani ;)


Comunque cerco di sintetizarla in poche parole:
...


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.