Openlayer e WFS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Openlayer e WFS

frangex
Salve a tutti.
Sto cercando di costuire un webgis basato su openlayer che mi permetta
di pubblicare dati di un db postgis sovrapposti a layer del tipo google
o OSM. Per fare ciò ho scelto la soluzione di passare attraverso un
server WFS che pubblicasse i dati postgis da caricare poi su openlayer
come layer di overlay. Per prima cosa ho creato una tabella in Postgis
con srid=900913 con i miei dati e poi tramite mapserver ho creato il mio
server wfs. Per quanto riguarda il server wfs mi pare di aver risolto i
problemi: sia la getcapabilities che la getfeature rispondono senza
errori apparenti e anche tramite Qgis i dati vengono caricati senza
problemi nel sistema di riferimento giusto (in realtà non mi funziona la
zoom to layer extent, ma i poligoni ci sono e sono dove dovrebbero essere).
I problemi irrisolti arrivano quando provo ad aggiungere il layer wfs su
openlayer: non si vede assolutamente nulla anche se sulla legenda il
layer è presente.
In realtà non so se il layer non viene caricato (e quindi non si
connette a postgis ma la getfeature mi risponde con le coordinate degli
elementi e quindi non può essere quello) oppure il layer c'è ma non si
vede perchè....boh...è trasparente? è in un altro srs (ma le coordinate
sono giuste sia in qgi che nella getfeature)?
Help!!!

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Openlayer e WFS

Niccolo Rigacci
On Wed, Oct 27, 2010 at 03:27:55PM +0200, Francesco Geri wrote:
>
> In realtà non so se il layer non viene caricato

Inizia il debug guardando il log di accesso di Apache
(es. /var/log/apache2/access.log in una Debian).

Dovresti vedere le richieste GetFeatures provenire dal browser
dove hai aperto OpenLayers.

Se vedi le richieste, prova a farle uguali nella barra
dell'indirizzo del browser per vedere se restituiscono i dati
vettoriali (un file xml).

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010