Administrator
|
pubblicato dal PCN il servizio wms delle ortofoto agea 2009-2012.
per il nord italia la ripresa è stata fatta tutta nell'arco di un paio di mesi (estate 2012). http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/ortofoto_colore_12.map |
Ciao stefano ma al tuo link ho questa risposta: mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a TEMPLATE in the WEB section, but none was provided. Il giorno 28 febbraio 2014 14:04, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: pubblicato dal PCN il servizio wms delle ortofoto agea 2009-2012. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il giorno 28 febbraio 2014 14:13, Matteo Asioli <[hidden email]> ha scritto: --
è un WMS, gli devi "parlare" in WMS-ese, se non poverino non capisce: Ciao Alessandro Pasotti w3: www.itopen.it _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Gli ho parlato in WMS-ese o meglio...me lo ha tradotto QGIS....ma mi da questa riposta...facendo nuova connessione e connetti per i WMS: "Risposta non interpretabile. Questo il messaggio della sorgente dati wms: Download di capabilities non riuscito: Connection refused" 2014-02-28 14:16 GMT+01:00 Alessandro Pasotti <[hidden email]>:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Se sei dietro un proxy azionedale devi settare qgis a colloquire con il vs proxy. Poi verifica che sul settaggio del wms (finestra add layer wms) hai inserito questa stringa:http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/ortofoto_colore_12.map Il giorno 28 febbraio 2014 14:28, Matteo Asioli <[hidden email]> ha scritto:
-- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
si la stringa l'ho inserita all'interno di aggiungi layer wms poi connetti.... ma in marito al settaggio del proxy aziendale da dove lo si va a settare in QGIS? Il giorno 28 febbraio 2014 14:54, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
impostazioni -> opzioni -> rete -> utilizza un proxy per l'accesso web. stai attento al tipo di proxy . Se non lo conosci chiedi al tuo referente informatico. Nel nostro caso ad esempio è un HttpProxyE poi a volte i proxy richiedono una coppia username/password anche li' i settaggi se non li sai devi informarti dal tuo ref. inf. A. Il giorno 28 febbraio 2014 14:58, Matteo Asioli <[hidden email]> ha scritto:
-- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Administrator
|
il problema del PCN è che è piuttosto "esigente" sul numero delle connessioni contemporanee da uno stesso ip.
e visto che il proxy fa presenta tutti al wms con il medesimo ip, capita che il pcn metta per un po' quel ip in una lista nera e lo blocchi... s. |
Un meccanismo che conteggia il numero di GetMAP che fa' un determinato indirizzo IP e quando raggiunge una certa soglia di getmap effettuati nell'ora smette di servirlo fino allo scoccare dell'ora successiva. Non è male come idea di base. Una sorta di cartellino giallo: Vai in panchina e rientra dopo un po' di tempo.
Il giorno 28 febbraio 2014 15:18, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: il problema del PCN è che è piuttosto "esigente" sul numero delle connessioni -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Administrator
|
ammetterai che è una bella cavolata!!!
situazione tipica ad un corso tenuto in aule con accesso alla rete sotto proxy: "caricate il wms del PCN"... buttati fuori a pedate!!! s. |
Intendi dire che per un po' ha funzionato e poi "zac" ! Buttati fuori ? Il giorno 28 febbraio 2014 16:00, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: ammetterai che è una bella cavolata!!! -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by stefano campus
Il giorno 28 febbraio 2014 15:18, stefano campus <[hidden email]> ha scritto:
Sai se lo hanno messo su perchè hanno subito reali attachi di tipo DOS o solo come misura preventiva? ciao e grazie per la segnalazione Stefano ---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Administrator
|
In reply to this post by Andrea Peri
neanche entrati! contattati per vie traverse, hanno genericamente confermato questo tipo di controllo. abbiamo chiesto (in maniera assolutamente informale) di mettere in white list i 2 o 3 ip coi quali regione piemonte si presenta all'esterno ma poi non se ne è fatto niente... s. |
In reply to this post by stefano campus
Ciao,
so che è un post vecchiotto, ma ho letto di questo rilascio di ortofoto a 50 cm.. non sono esperto del campo ma vorrei capire se sono liberamente visionabili.. grazie in anticipo, Alfonso |
Ciao Alfonso,
> so che è un post vecchiotto, fa buon brodo lo stesso :) > ma ho letto di questo rilascio di ortofoto a 50 > cm.. corrisponde a verità, ma tu dove lo hai letto ? Non hai inviato nessun link... > non sono esperto del campo ma vorrei capire se sono liberamente > visionabili.. Sono visionabili ( ma non so, in questo momento ). Si tratta di un WMS del Ministero dell'Ambiente, pardon GeoPortaleNazionale. Oppure parli di qualche altro WMS ? Facci sapere Ciao Roberto > grazie in anticipo, > > Alfonso > > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Ortofoto-AGEA-2009-2012-50-cm-tp7586961p7590787.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ciao Alfonso,
> Ero incuriosito dalla cosa e volevo sapere se sono possibili da visionare, > sto facendo una tesi e potrebbero > aiutarmi per i render.. Parli di "render". Intendi, render 3D ? Fammi sapere Ciao Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |