Salve a tutti,
non riesco a fare un merge corretto tra due layer DTM caricati in GRASS, con l'obiettivo finale di ottenere un'immagine TIFF o GTIFF georiferita: vorrei sovrappore i DTM tenendo conto anche dell'opacità ridotta di uno di questi e di una tabella dei colori che ho personalizzato.
il comando r.patch non sembra tenere conto ne dell'opacità ne della tabella di colori che ho associato al DTM, e non dà il risultato voluto; tanto meno il comando r.series. Esiste qualche parametro o una procedura più adeguata. grazie Michele ----------
Michele Beneventi GIS Technologist LAT: 39° 18' 25"; LONG: 08 °33' 20" ---------- http://www.michelebeneventi.it/ http://it.linkedin.com/in/michelebeneventi ![]() _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il giorno 27 ottobre 2011 16:13, Michele Beneventi
<[hidden email]> ha scritto: > > Salve a tutti, ciao michele > non riesco a fare un merge corretto tra due layer DTM caricati in GRASS, con l'obiettivo finale di ottenere un'immagine TIFF o GTIFF georiferita: > vorrei sovrappore i DTM tenendo conto anche dell'opacità ridotta di uno di questi e di una tabella dei colori che ho personalizzato. > il comando r.patch non sembra tenere conto ne dell'opacità ne della tabella di colori che ho associato al DTM, e secondo me r.patch unisce i due file e prende il valore del primo e poi del secondo (se il primo è nullo allora prende il secondo), maggiori info [0] non so cosa intendi per opacità... la tabella dei colori l'hai provata a settare anche al file di output? > grazie > Michele [0] http://grass.osgeo.org/grass64/manuals/html64_user/r.patch.html -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Ciao Luca,
grazie per la risposta però forse mi sono spiegato male. Allora da un DTM ho creato la carta derivata ombreggiata (shaded relief). Al DTM originale ho applicato una mappa colore personalizzata mettere in risalto l'altimetria, e un certo valore di trasparenza (opacità in Grass); succesivamente l'ho sovrapposta sulla carta ombreggiata.
Il mio scopo è esportare un'immagine TIFF georiferita del risultato (compreso l'effetto trasparenza) Mi sembra che il comando r.patch non basti; sto verificando anche in qgis ma senza successo.
Esiste un comando o una procedura che serva al mio scopo. grazie Michele 2011/10/27 Luca Delucchi <[hidden email]> Il giorno 27 ottobre 2011 16:13, Michele Beneventi _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Forse alcune delle risposte in questo thread possono esserti d'aiuto:
giovanni
Il giorno 28 ottobre 2011 13:10, Michele Beneventi <[hidden email]> ha scritto: Ciao Luca, _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by Michele Beneventi
Il 28 ottobre 2011 13:10, Michele Beneventi <[hidden email]> ha scritto:
> Ciao Luca, ciao michele > grazie per la risposta però forse mi sono spiegato male. > Allora da un DTM ho creato la carta derivata ombreggiata (shaded relief). > Al DTM originale ho applicato una mappa colore personalizzata mettere in > risalto l'altimetria, e un certo valore di trasparenza (opacità in Grass); > succesivamente l'ho sovrapposta sulla carta ombreggiata. > Il mio scopo è esportare un'immagine TIFF georiferita del risultato > (compreso l'effetto trasparenza) adesso mi è tutto più chiaro :-) il comando che ti serve è r.his http://grass.osgeo.org/grass64/manuals/html64_user/r.his.html in special modo l'esempio r.shaded.relief map=elevation.dem shad=elev.shad_relf d.his h=elevation.dem i=elev.shad_relf brighten=50 > Mi sembra che il comando r.patch non basti; sto verificando anche in qgis ma > senza successo. r.patch serve per un'altra cosa...unisce più raster di zone diverse in uno unico > grazie > Michele > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |